• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Incidenti stradali: calano morti e feriti, il sabato resta il giorno più a rischio

mercoledì 18/11/15 CRONACA 0 commenti

Incidenti stradali: calano morti e feriti, il sabato resta il giorno più a rischio

incidenteIn Umbria e nella provincia di Perugia il 2014 ha fatto registrare un deciso segno meno per gli incidenti stradali, così come per i morti e i feriti da questi causati, rispetto all’anno precedente. A livello regionale sono stati infatti 2.258 i sinistri rispetto ai 2.402 del 2013 (-6%) con 47 decessi e 3.296 lesioni a fronte rispettivamente dei 61 e 3.447 dell’anno prima. Stessa tendenza a livello provinciale con 1.591 incidenti stradali, 113 in meno rispetto al 2013 (-6,6%) con 29 morti contro i 47 dell’anno precedente (-38,3%) e 2.315 feriti, 183 in meno (-7,3%). Dati questi emersi dal rapporto annuale Aci Istat e inseriti nel report dell’Automobile club di Perugia.

Un trend positivo a livello locale nel 2014, più netto di quello nazionale dove si registra un meno 2,3 per cento di incidenti su strada rispetto al 2013 che ha causato 3.381 morti (-0,12%) e 251.147 feriti (-2,4 %). Nella classifica delle regioni a maggiore incidentalità, infatti, l’Umbria si piazza al quart’ultimo posto.
Per quel che riguarda le caratteristiche degli incidenti, le strade entro l’’abitato si confermano le più interessate: nel 2014 in Umbria su quelle urbane si è verificato il 53 per cento degli incidenti (1.196) al quale si aggiunge un 12 per cento (278) avvenuto in quelle considerate ‘altra strada entro l’abitato’. Rilevazione ancor più grave se si pensa che si tratta delle zone maggiormente frequentate dai cosiddetti utenti deboli della strada. Situazione in linea nella provincia di Perugia dove il 50 per cento dei sinistri (795) è avvenuta in strade urbane provocando 2.315 feriti e 9 morti mentre, considerando anche le altre strade entro l’abitato, si raggiunge il 62 per cento del totale con 981 sinistri, 13 decessi e 1.299 lesioni. Tuttavia il tasso di mortalità rimane più alto nei percorsi fuori dall’abitato: 27 decessi in Umbria su 784 incidenti, di cui 16 nel Perugino su 610.

Rispetto al territorio regionale, le zone in cui si sono verificati incidenti con quattro morti o più sono Perugia e Terni, mentre quelle che nell’anno sono state teatro di oltre 25 sinistri, oltre ai due capoluoghi di provincia, Città di Castello, San Giustino, Umbertide, Gubbio, Corciano, Magione, Castiglione del Lago, Assisi e Bastia Umbra, Gualdo Tadino, Foligno, Spoleto, Narni, Todi e Orvieto.
Guardando alla realtà provinciale, il giorno della settimana in cui si concentra il maggior numero di incidenti, il 16 per cento, è il martedì, mentre le fasce orarie più interessate vanno dalle 10 alle 13, in corrispondenza della mobilità di alcuni professionisti e dell’uscita dalle scuole, e dalle 14 e alle 17, momento che spesso coincide con il rientro da lavoro. Il sabato, sempre nella provincia di Perugia, è il giorno in cui si sono verificati il maggior numero di morti (31 per cento) e di feriti (16 per cento).

Nell’’ordine, eccesso di velocità, guida distratta e mancanza di rispetto della segnaletica stradale sono le principali cause di incidente nella provincia di Perugia. Rispetto ai soggetti coinvolti, il 59 per cento dei decessi e il 69 per cento dei feriti sono rappresentati dagli stessi conducenti dei veicoli. I passeggeri trasportati costituiscono il 17 per cento dei decessi e il 23 per cento dei feriti, i pedoni il 24 per cento dei morti e l’8 per cento dei feriti.

Free Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy paid course
download lenevo firmware
Free Download WordPress Themes
udemy free download
  • Tags
  • aci
  • incidenti
  • sicurezza
  • strade

Può interessarti anche

Arriva la nuova banconota da 10€, al lavoro sui disagi con le casse automatiche GLOCAL
giovedì 11/09/14

Arriva la nuova banconota da 10€, al lavoro sui disagi con le casse automatiche

Ladri al Colle della Trinità: svaligiata una casa, scatta l'allarme in altre due CRONACA
martedì 23/01/18

Ladri al Colle della Trinità: svaligiata una casa, scatta l'allarme in altre due

Mercedes carbonizzata sotto il cavalcavia: un pericolo per gli automobilisti e l'ambiente CRONACA
domenica 11/03/18

Mercedes carbonizzata sotto il cavalcavia: un pericolo per gli automobilisti e l'ambiente

Protezione Civile: ecco tutte le aree di attesa in caso di emergenza a Corciano CRONACA
mercoledì 17/01/18

Protezione Civile: ecco tutte le aree di attesa in caso di emergenza a Corciano

Colle della Trinità, perché non installare le telecamere? OPINIONI
venerdì 17/11/17

Colle della Trinità, perché non installare le telecamere?

La concessionaria De Poi compie 100 anni e presenta la nuova Ferrari 812 ECONOMIA
lunedì 25/12/17

La concessionaria De Poi compie 100 anni e presenta la nuova Ferrari 812

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.