• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 25 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Morto l’imprenditore Pompeo Checcarelli, i funerali giovedì nella chiesa di San Mariano

mercoledì 07/10/15 CRONACA, San Mariano 0 commenti

Morto l’imprenditore Pompeo Checcarelli, i funerali giovedì nella chiesa di San Mariano

Pompeo CheccarelliÈ scomparso, all’età di 91 anni, Pompeo Checcarelli, storico esponente della più schietta peruginità.
Era nato a Perugia, in Porta Sole, l’8 Gennaio 1924. Maturatosi nel 1942 al Liceo Classico “Annibale Mariotti”, nel 1946 si era addottorato alla Facoltà di Giurisprudenza del locale Ateneo. Nel 1948 aveva superato l’esame di procuratore legale, iniziando la professione che avrebbe ben presto abbandonato per assumere, nel 1953, la direzione dell’azienda di famiglia.

Aveva guidato con mano sicura la Ferro e Legnami, azienda di Ellera, leader nel settore delle forniture per la cantieristica edile. E lo ha fatto con indiscutibile successo. Basti dire che si è inventato il calcestruzzo pronto e le betoniere industriali, fondando la storica Calper, che riforniva i cantieri di tutta l’Umbria.
Tra le sue intuizioni, l’idea di costruire travi su misura, preconfezionate, in cemento armato, che riscossero un grande successo nel campo delle costruzioni.
In ogni settore in cui Pompeo Checcarelli si è cimentato ha sempre ottenuto riscontri non comuni.

Fu tra i dieci fondatori della Cassa di Risparmio di Perugia e del Golf Club Santa Sabina. Appassionato golfista, ha praticato questo sport fino a tre mesi fa, quando una caduta ne compromise gravemente lo stato di salute.
Divenne scrittore a partire dall’anno 2000, conseguendo un record difficilmente uguagliabile. Tanto da aver scritto e pubblicato più di qualunque autore umbro. Nel giro di soli due anni, ha dato alle stampe ben 24 volumi: praticamente uno al mese.
Cominciò questa attività nel tentativo di onorare la memoria della moglie Paola, persa nel 1998. A lei dedicò la sua prima opera in versi, edita da Guerra, “…e fu subito amore”.

Fu tra i fondatori e fieri sostenitori dell’Accademia del Dónca ai cui incontri partecipò spesso, anche da protagonista, nel corso della presentazione della sua opera, di cui volle come costante curatore l’amico Sandro Allegrini.
Nel breve volgere di un biennio, Checcarelli ha pubblicato sia in lingua che in dialetto perugino.
In lingua: “E fu subito amore”, “Perché…perché…perché?”, “Tornare insieme”, “Quando viveva ancora”, “Verifica di un’ipotesi” (la Pentalogia dedicata al caro ricordo della consorte prematuramente scomparsa), antologizzati poi nella silloge “Due in uno”.
In dialetto perugino: “Non più di cento”, “Mèjo tardi che mai… l erudizzióne”, “N altri cento e pò basta”, “Chiacchieramo de gòlfe…come viene” e “Colloqui n có l atrezzo ardótto a minge”, con antologia intitolata “L mi mèjo”. Ancora in perugino: “E alóra seguitamo”, “Modi de dì”, “Le barz(e)létte”, “Modi de dì 2”, e “Considerazzióni” , con l’antologia “Mèjo n se po’”. Ancora in lingua “Sarà come prima”, “Paola, ricordi”, “In due si soffre meglio”, “Non nutro dubbi”, “Non c’è rimedio”, antologizzati in “Non ce n’è un’altra”.

Considerando che ciascun volume comprende 100 sonetti, il totale dei versi pubblicati assomma, al rispettabile numero di 2400. Ma i libri scritti sono una quarantacinquina, anche se non sono stati tutti editi. C’è peraltro da dire che la copiosità della produzione non nuoce alla profondità, alla sensibilità, all’originalità di contenuti e alla perfezione metrica. Insomma: non solo la mole della produzione, ma, soprattutto, una raffinata qualità di scrittura fanno di Checcarelli un unicum nel panorama letterario regionale e nazionale.
I funerali di Pomepo Checcarelli saranno celebrati giovedì 8 ottobre 2015, alle 15, nella chiesa nuova di San Mariano

Sandro Allegrini

Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download Premium WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
udemy paid course free download
download xiomi firmware
Download Nulled WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • donca
  • edilizia
  • lutto
  • san mariano

Può interessarti anche

Massimiliano Tortoioli è morto: commozione per il vulcanico ideatore CRONACA
mercoledì 16/12/20

Massimiliano Tortoioli è morto: commozione per il vulcanico ideatore

Ricoverata per Covid-19 muore Sabrina Caselli, vicesindaco nella prima giunta Betti CRONACA
sabato 24/10/20

Ricoverata per Covid-19 muore Sabrina Caselli, vicesindaco nella prima giunta Betti

Dolore e sconcerto a Corciano per la morte di Carlotta Martellini CRONACA
sabato 25/07/20

Dolore e sconcerto a Corciano per la morte di Carlotta Martellini

Solomeo piange Carlotta Martellini: "Tutti ne ricordano simpatia, dolcezza e serenità" CRONACA
sabato 25/07/20

Solomeo piange Carlotta Martellini: "Tutti ne ricordano simpatia, dolcezza e serenità"

E' scomparso Luciano Giannoni: "Cilone" mancherà a tutta Mantignana CRONACA
lunedì 13/11/17

E' scomparso Luciano Giannoni: "Cilone" mancherà a tutta Mantignana

Lutto cittadino a Corciano per la bambina morta nel terribile incidente CRONACA
martedì 18/05/21

Lutto cittadino a Corciano per la bambina morta nel terribile incidente

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.