• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Presentato il Premio 8 marzo. Istituzioni e scuola gettano le basi per riflettere sulla parità di genere

sabato 26/03/16 GLOCAL 0 commenti

Presentato il Premio 8 marzo. Istituzioni e scuola gettano le basi per riflettere sulla parità di genere

premio 8 marzo“Ci siamo chiesti come i giovani vivono il tema della parità di genere, se ne hanno consapevolezza, riescono a prefigurare una loro visione. Da qui il Premio, che oltre ad essere uno strumento per l’accrescimento del senso civico, diventa un termometro per misurare la percezione e le cause del problema a partire dalle giovani generazioni”. È quanto ha detto, tra l’altro, la senatrice Nadia Ginetti durante l’incontro stampa, tenutosi venerdì 25 marzo a Perugia, per la presentazione del “Premio 8 Marzo”, da lei promosso unitamente alla delegata alle Pari opportunità del Comune di Corciano, Emanuela Boccio, in sinergia con l’Associazione ARCAES e la Scuola Media “B. Bonfigli” di Corciano.

Rivolto agli studenti delle II e III classi delle scuole medie inferiori del Comune (chiamati ad operare in gruppi di almeno 4 componenti, con il rispetto della parità), il concorso si sintetizza nel tema “Dall’infanzia all’età adulta, come vedi l’affermazione nella vita delle donne e degli uomini nel società italiana, con particolare riferimento alle problematiche della parità di genere”. La consegna dei lavori è prevista entro il 20 maggio prossimo, mentre la cerimonia di consegna dei premi in denaro (500, 300 e 200 euro) si terrà il 1° giugno al Teatro della Filarmonica di Corciano. Nel ringraziare i soggetti insieme ai quali ha ideato l’iniziativa, l’amministrazione comunale ed il Preside, Ginetti si è detta convinta che “insieme si possa svolgere un ruolo fondamentale per la formazione di un’opinione pubblica. La parità di genere, infatti, è attuale oggi come 70 anni fa. La concessione del diritto di voto alle donne fu determinate per la svolta repubblicana del Paese e la componente femminile si spese per la nascita della Carta Costituzionale. Da allora passi ne sono stati fatti, ma il problema della disuguaglianza si pone ancora e non è solo legato alla democrazia, ma al mantenimento di stereotipi che possono arrivare a conseguenze estreme. È un fatto su cui non ha inciso l’inasprimento delle pene, né la legge sullo stalking, né il fiorire di centri di ascolto”.

Per la consigliera Boccio “anche un concorso può contribuire al contrasto della violenza in ogni sua forma, fisica o psicologica, e la scuola, quale luogo di formazione delle coscienze prima ancora che delle scienze, è l’ambiente naturale per trattare tali tematiche incentivando l’evoluzione culturale dei giovani. Troppe donne sono vittime di abusi. L‘analisi socio-culturale di contesti ove il dato della disparità di genere è ancora evidente, dimostra come in essi attecchiscano stereotipi errati, sfruttamento, abusi e maltrattamenti sul luogo di lavoro o in ambiente domestico, indipendentemente dall’appartenenza ad un determinato ceto sociale, etnia, età, religione. La partecipazione al Premio è facoltativa ed i ragazzi potranno proporre le loro analisi utilizzando i linguaggi più congeniali, verbali e non verbali, cortometraggio, composizioni poetiche, musicali, teatrali o prosa. Ci auguriamo che alla prima edizione ne possano seguire altre”. Il Dirigente Scolastico del Bonfigli, Daniele Gambacorta ha ribadito “quando mi hanno prospettato questa possibilità mi si è acceso l’interesse. Del Premio apprezzo lo spirito cooperativo, la sfida a lavorare in gruppo e ad usare i linguaggi dei giovani, il cortometraggio, ad esempio, l’ho letto come videoclip. Benché la scuola abbia i suoi tempi, i docenti sono interessati ed entusiasti ed il prodotto, alla fine, è il processo. Spero che i ragazzi possano tirare fuori qualcosa di spiazzante e non quello che pensano gli adulti possano aspettarsi da loro”.

Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
udemy paid course free download
download redmi firmware
Download Nulled WordPress Themes
free download udemy course
  • Tags
  • 8 marzo
  • donne
  • genere
  • parità
  • premio
  • scuole

Può interessarti anche

La Presidente Marini alla riconsegna delle scuole corcianesi dopo i lavori costati oltre 410 mila euro CRONACA
lunedì 13/11/17

La Presidente Marini alla riconsegna delle scuole corcianesi dopo i lavori costati oltre 410 mila euro

Moda: a Cucinelli il premio "Designer of the year" di Gq ECONOMIA
giovedì 02/09/21

Moda: a Cucinelli il premio "Designer of the year" di Gq

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana Corciano Centro
martedì 17/10/17

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana

Alla terza estemporanea di pittura “Città di Corciano” oltre 60 artisti provenienti da tutta Italia Corciano Centro
lunedì 28/08/17

Alla terza estemporanea di pittura “Città di Corciano” oltre 60 artisti provenienti da tutta Italia

Scuole chiuse lunedì a Corciano per neve e ghiaccio CRONACA
domenica 25/02/18

Scuole chiuse lunedì a Corciano per neve e ghiaccio

La Presidente Catiuscia Marini il 13 novembre alla cerimonia di riconsegna delle scuole corcianesi CRONACA
giovedì 09/11/17

La Presidente Catiuscia Marini il 13 novembre alla cerimonia di riconsegna delle scuole corcianesi

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.