• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 23 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Nuova sede per l’autorità umbra rifiuti e idrico, Betti: “Ora il piano d’ambito condiviso”

venerdì 06/04/18 GLOCAL 0 commenti

Nuova sede per l’autorità umbra rifiuti e idrico, Betti: “Ora il piano d’ambito condiviso”

Una posizione più strategica, uffici disposti su circa 500 metri quadri e un risparmio tra il 30 e il 40 per cento rispetto ai costi della sede precedente. L’Auri, autorità umbra rifiuti e idrico, ha inaugurato ufficialmente la sua nuova sede regionale, mercoledì 4 aprile, al civico 79 di via San Bartolomeo a Ponte San Giovanni di Perugia. Già attiva da qualche giorno, la struttura ne accoglie la base legale e operativa e ospita il personale del Sub ambito 2. Al suo interno anche la sala ‘Fabrizio Cardarelli’, intitolata al compianto sindaco che ha governato Spoleto dal 2014 al 2017 ed è stato anche vicepresidente Auri fin dall’inizio delle attività dell’autorità, il primo aprile 2017, data in cui sono stati soppressi i quattro ambiti territoriali integrati per le funzioni dell’idrico e dei rifiuti. Funzioni, appunto, assunte dall’Auri che oggi rappresenta tutti i 92 Comuni dell’Umbria.

All’evento hanno preso parte i vertici di Auri ovvero il presidente Cristian Betti, il vicepresidente (nonché sindaco facenti funzioni di Spoleto) Maria Elena Bececco, il direttore Fausto Galilei, il direttore dei Sub ambiti 1 e 2 Giuseppe Rossi, oltre all’assessore all’ambiente della Regione Umbria Fernanda Cecchini, al professore universitario Mario Tosti e a diversi sindaci. Dopo aver rivolto un pensiero commosso a Cardarelli si è proceduto con la benedizione di rito ad opera di padre Mauro Gambetti, custode del Sacro Convento di Assisi, cui è seguito l’intervento di Cecchini e una relazione del professore universitario Mario Tosti.

“L’Auri – ha ricordato Cecchini – nasce per volontà della giunta di dare un’unica governance regionale in termini di programmazione e indirizzi nella gestione delle tematiche legate ad ambiente, rifiuti e acqua. All’inizio c’è stata qualche difficoltà da parte dei Comuni ad entrare in sinergia ma anche dei gestori, forse perché ognuno di noi si preoccupa delle novità e di rimettere in discussione quello che si è fatto. Poi l’Auri si è messa a lavoro fino a giungere al preliminare del Piano d’ambito regionale dei rifiuti che ha superato i quattro Piani d’ambiti e le relative quattro diverse tariffe e modalità d’organizzazione, iniziando a svolgere il ruolo per cui è stato costituito”. “Possiamo dire che da oggi – ha dichiarato Rossi – c’è una sorta di ripartenza. È passato un anno nel quale abbiamo dovuto sistemare varie questioni amministrative e qualche difficoltà. Adesso abbiamo un nuovo slancio per arrivare a quelli che sono gli obiettivi che la legge regionale numero 11 del 2013 ci ha assegnato. Sull’idrico abbiamo meno criticità rispetto ai rifiuti, dove in realtà ci sono problemi che non riguardano solo l’Umbria ma tutto il Paese. Confidiamo di arrivare ad un primo documento entro la fine di questo mese per poi poter approvare il Piano d’ambito definitivo che sarà la base per l’individuazione di un gestore unico regionale dei rifiuti”.

“Il documento preliminare è pronto – ha affermato Betti –. È stato condiviso con i Comuni, a cui abbiamo chiesto osservazioni prima di andare in approvazione. Dopo l’approvazione da parte dei Comuni partirà una grande operazione di partecipazione con tutti i soggetti della comunità regionale, dai cittadini agli stakeholders, alle associazioni di categoria e a tutti quelli che possono portare il proprio contributo alla predisposizione di un piano d’ambito che sia il più condiviso ma anche il migliore possibile”. Infine, il ricordo di Bececco su Cardarelli: “Lui ha creduto molto nella costituzione dell’Auri. Quando è venuto a mancare la carica non doveva essere trasmessa per eredità ma i sindaci hanno deciso di eleggermi vicepresidente e per questo li ringrazio. Io sto cercando di portare avanti tutto quello che lui aveva iniziato e quello che avrebbe voluto vedere per la sua città. Stessa cosa farò all’interno di questa autorità”.

Rossana Furfaro

Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
free download udemy paid course
download micromax firmware
Download WordPress Themes Free
udemy paid course free download
  • Tags
  • acqua
  • Auri
  • rifiuti

Può interessarti anche

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole CRONACA
mercoledì 31/01/18

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni CRONACA
sabato 23/12/17

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre CRONACA
lunedì 18/12/17

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre

22 novembre interruzione del servizio idrico a Corciano: ecco tutte le zone interessate CRONACA
martedì 21/11/17

22 novembre interruzione del servizio idrico a Corciano: ecco tutte le zone interessate

Tari correttamente applicata nel Comune: una nota dell'Ufficio Tributi fa il punto sulla situazione per evitare dubbi CRONACA
mercoledì 15/11/17

Tari correttamente applicata nel Comune: una nota dell'Ufficio Tributi fa il punto sulla situazione per evitare dubbi

Tari, arrivano le riduzioni per 110 contribuenti. Ecco la graduatoria CRONACA
sabato 18/11/17

Tari, arrivano le riduzioni per 110 contribuenti. Ecco la graduatoria

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....