• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 27 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Suonata la prima campanella a Corciano per 2082 alunni di materne, elementari e medie

lunedì 15/09/14 CRONACA, GLOCAL 0 commenti

Suonata la prima campanella a Corciano per 2082 alunni di materne, elementari e medie

primo giorno scuolaLunedì mattina è suonata la campanella nelle dodici sedi scolastiche statali di Corciano: cinque scuole dell’infanzia, quattro primarie e tre scuole medie.
Duemilaottantadue alunni (settanta in più rispetto allo scorso anno scolastico), zainetto in spalla, hanno salutato i propri genitori varcando la soglia della propria scuola. Non è mancata qualche lacrimuccia tra i più piccoli ma di sicuro sono prevalsi i sorrisi per l’inizio di un anno ricco di esperienze sempre nuove.
Un giorno importante per i tanti bambini che da lunedì cominciano del tutto il loro percorso di studi e anche per gli altri che proseguono l’avventura.

GLI AUGURI DEL SINDACO BETTI – “Un augurio speciale – dichiara il sindaco Cristian Betti – alle istituzioni scolastiche, agli insegnanti e naturalmente ai bambini, soprattutto a quelli delle prime classi con la speranza che sia un anno pieno di soddisfazioni. Do un benvenuto – prosegue Betti – al nuovo dirigente scolastico dell’Istituto Bonfigli Daniele Gambacorta ed un ringraziamento al lavoro svolto in questi anni al prof. Aldo Covarelli”. Il sindaco Betti ha anche ricordato i recenti lavori svolti nelle scuole corcianesi (leggi l’articolo di Corcianonline) per un impegno economico di 380mila euro. “Un anno scolastico – conclude Betti – che si apre anche alla luce di un rinnovato impegno sul fronte dell’istruzione da parte del governo nazionale”.
L’inizio dell’anno scolastico 2014/2015 infatti coincide con l’avvio della consultazione (sul sito www.labuonascuola.gov.it) sulle Linee guida per la scuola varate dal Governo la scorsa settimana.

UN PO’ DI NUMERI – Gli oltre duemila alunni delle scuole corcianesi sono così suddivisi. Per quanto riguarda la Direzione Didattica di Corciano ci sono 344 alunni nella scuola primaria di San Mariano, 342 nella primaria di Chiugiana e 526 in tutte le scuole dell’infanzia della Direzione per un totale di 1212 alunni.
All’Istituto Comprensivo Bonfigli ci sono 74 alunni nella scuola dell’infanzia di Corciano, 71 nella scuola dell’infanzia di Mantignana, 122 alla scuola primaria di Corciano, 104 alla primaria di Mantignana, 129 alla scuola secondaria di I grado di Corciano, 76 in quella di Mantignana e 294 a San Mariano, per un totale di 870 alunni.
“Un numero di alunni costantemente in crescita – spiega con soddisfazione l’assessore alle scuole del Comune di Corciano Franco Baldelli – che provengono anche al di fuori del territorio comunale. I numeri potranno cambiare leggermente – aggiunge – perché sono in corso ancora fenomeni di mobilità in quanto il Comune si è prodigato per aiutare il più possibile tutte le famiglie per accogliere gli alunni nel migliore dei modi; in questo senso grande è stato l’aiuto fornito da tutto il personale delle nostre scuole”.

IL CALENDARIO SCOLASTICO – Ecco il calendario scolastico regionale dell’umbria con le date salienti e le prossime festività.
Inizio Lezioni: 15 settembre 2014
Termine Lezioni: 10 giugno 2015
Festività Natalizie: dal 23 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015
Festività Pasquali: dal 2 al 7 aprile 2015
Altre Festività: 2 maggio (ponte del primo maggio); 1° giugno (ponte del 2 giugno)
La scuola dell’infanzia termina le attività educative il 30 giugno 2015.
Da aggiungere oltre a tutte le domeniche la festa del Santo Patrono (a Corciano l’8 maggio) e le seguenti Feste Nazionali:
1 novembre, festa di tutti i Santi
8 dicembre, Immacolata Concezione
25 dicembre, Natale
26 dicembre, Santo Stefano
1 gennaio, Capodanno
6 gennaio, Epifania
5 aprile, Pasqua
6 aprile, Pasquetta
25 aprile, Festa della Liberazione
1 maggio, Festa del Lavoro
2 giugno, Festa della Repubblica

L’AVVIO IN UMBRIA – Avvio regolare dell’anno scolastico in Umbria. All’ufficio scolastico regionale non sono stati segnalati problemi o difficoltà. In Umbria gli studenti quest’anno sono complessivamente 119.814 (90 mila 842 in provincia di Perugia e 28 mila 972 in quella di Terni) divisi in 5 mila 723 classi (4 mila 357 nel perugino e mille 366 nel ternano).
“Il nuovo anno scolastico inizia in un Paese ancora molto in difficoltà economica, che sembra non trovare la strada giusta per tornare a produrre ricchezza e lavoro e questo angustia le persone e frequentemente anche le nostre famiglie”. È quanto scrive la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, in una lettera inviata ai tutti gli studenti delle scuole umbre, ai dirigenti scolastici, agli insegnanti ed al personale delle scuole umbre, con la quale rivolge il suo augurio di buon nuovo anno scolastico a nome suo personale e della Giunta regionale.
Per la presidente Marini “la scuola riflette queste difficoltà e fatica a mettersi al centro delle prospettive di futuro dell’Italia”, ma si dice però certa del fatto che una “scuola dinamica”, “con più risorse per tecnologia e innovazione”, con una maggiore possibilità di garantire più diritto allo studio, “con personale docente stabile nelle prospettive di lavoro”, “potrà aiutare una generazione di giovani ad uscire dalla crisi economica e dare una prospettiva a tutto il Paese”.

Lorenzo G. Lotito

  • Tags
  • anno scolastico
  • classi
  • direzione didattica
  • insegnanti
  • istituto bonfigli
  • prima campanella
  • scuola

Può interessarti anche

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita GLOCAL
venerdì 09/03/18

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione CRONACA
mercoledì 15/11/17

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero CRONACA
martedì 12/12/17

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana Corciano Centro
martedì 17/10/17

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana

Natale: alla scuola primaria di Corciano laboratori per realizzare addobbi e lavoretti Corciano Centro
domenica 06/12/15

Natale: alla scuola primaria di Corciano laboratori per realizzare addobbi e lavoretti

Nuova scuola del Girasole, il sindaco Betti: "Predisposto un progetto meraviglioso" CRONACA
lunedì 05/02/18

Nuova scuola del Girasole, il sindaco Betti: "Predisposto un progetto meraviglioso"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.