• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 12 Aprile 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Coronavirus: 28 i casi registrati in Umbria, la Regione esorta chi proviene dalle zone rosse a segnalarlo

lunedì 09/03/20 GLOCAL 0 commenti

coronavirus covid19 sona rossa task force glocal

Altri due casi di positività al coronavirus in Umbria che ha colpito finora complessivamente 28 persone.
Sei i ricoverati – comunica la Regione: due nel reparto di terapia intensiva e tre in quello di malattie infettive all’ospedale di Perugia e uno nel reparto di malattie infettive al Santa Maria di Terni. Le persone in osservazione sono 553, in “buona salute” – sottolinea la Regione -, ma sotto controllo medico perché venute a contatto con soggetti risultati positivi al virus Covid-19. Di questi, 402 sono nella provincia di Perugia e 151 in quella di Terni. Al 9 marzo sono usciti dall’isolamento in 124, 93 nella provincia di Perugia e 31 in quella di Terni. Nel complesso entro le ore 24 dell’8 marzo, sono stati eseguiti 175 tamponi.

Intanto la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, insieme all’assessore alla Sanità Luca Coletto e al direttore regionale Claudio Dario ribadiscono, a tutti coloro che provengono dalle nuove zone rosse indicate nel Decreto del Presidente del Consiglio, “la necessità di segnalare il loro arrivo e la permanenza in Umbria al proprio medico o pediatra o alla Asl di competenza”.

In questi giorni non mancano poi i furbetti del coronavirus. Dopo la truffa dei falsi addetti delle Asl, la guardia di finanza nelle ore scorse ha sequestrato decine di mascherine ritenute di dubbia origine, prive delle marcature identificative previste dalla normativa europea e nazionale, definite potenzialmente dannose per la salute. Le fiamme gialle hanno predisposto un piano mirato d’interventi finalizzato a contrastare quelle che – sottolineano – in alcuni casi, si configurano come vere e proprie truffe e pratiche commerciali scorrette dopo l’allerta per il coronavirus.
Sono stati così intensificati i controlli su mascherine, guanti e simili, e prodotti igienico-sanitari.
Il piano di controllo prevede anche il monitoraggio delle vendite online.

Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
udemy free download
download xiomi firmware
Download Nulled WordPress Themes
lynda course free download
  • Tags
  • coronavirus
  • covid19
  • sona rossa
  • task force

Può interessarti anche

Famiglia in quarantena a Corciano, il comune: "Situazione sotto controllo, siamo in contatto con le autorità sanitarie" CRONACA
martedì 10/03/20

Famiglia in quarantena a Corciano, il comune: "Situazione sotto controllo, siamo in contatto con le autorità sanitarie"

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento CRONACA
sabato 22/02/20

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento

"È pieno di gente in giro a passeggio", i tanti dubbi su spostamenti e attività OPINIONI
sabato 14/03/20

"È pieno di gente in giro a passeggio", i tanti dubbi su spostamenti e attività

Come funzionano i controlli nelle “aree a contenimento rafforzato”, scarica il modulo GLOCAL
lunedì 09/03/20

Come funzionano i controlli nelle “aree a contenimento rafforzato”, scarica il modulo

Coronavirus, arrivano i risultati dei test sui dipendenti di Cucinelli: quattro positivi CRONACA
lunedì 01/06/20

Coronavirus, arrivano i risultati dei test sui dipendenti di Cucinelli: quattro positivi

Primi casi di Coronavirus in Umbria CRONACA
venerdì 28/02/20

Primi casi di Coronavirus in Umbria

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

Festa della Polizia, il Questore: "Fatto lavoro che mai avremmo pensato"

Festa della Polizia, il Questore: "Fatto lavoro che mai avremmo pensato"

Confagricoltura: gelate tardive a meno 7, panoramica dei danni in Umbria

Confagricoltura: gelate tardive a meno 7, panoramica dei danni in Umbria

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito