• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 31 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

La IUC preoccupa i corcianesi, l’Assessore Baldelli rassicura

venerdì 13/06/14 Corciano Centro, GLOCAL 0 commenti

La IUC preoccupa i corcianesi, l’Assessore Baldelli rassicura
Assessore Franco Baldelli

Assessore Franco Baldelli

Franco Baldelli, Assessore al Bilancio del Comune di Corciano parla delle perplessità dei cittadini riguardo la IUC “Nell’imminenza del 16 giugno, sta aumentando il numero di cittadini che manifestano preoccupazione per l’aumento delle imposte che compongono la IUC, ovvero TARI, TASI ed IMU. E’ un’ansia comprensibile, ma non fondata; l’ammontare della TASI non potrà superare quello della vecchia IMU e, in particolare la TASI 2014 sarà mediamente pari o inferiore all’IMU 2012.”

SCADENZA INDEROGABILE – la scadenza del 16 giugno – prosegue Baldelli – è inderogabile per quei Comuni che, come Corciano, hanno deliberato le aliquote di TASI e IMU. L’Amministrazione è consapevole che comprendere il sistema e predisporre i conteggi potrebbe richiedere tempi più lunghi e pertanto assumerà un atto di indirizzo grazie al quale l’Ufficio Tributi non applicherà sanzioni e/o interessi sui versamenti tardivi, almeno fino al 31 luglio prossimo.

IMPORTI PARI O INFERIORI – gli importi della TASI in media risultano pari se non inferiori all’IMU del 2012 (non è possibile il confronto con l’IMU del 2013, o meglio con la cd. mini IMU, in quanto anno scorso fu possibile una riduzione dell’importo IMU 2013 sull’abitazione principale grazie a trasferimenti compensativi dello Stato che quest’anno non sono stati confermati)”. La riflessione dell’assessore evidenzia inoltre “la tanto sbandierata eliminazione dell’IMU sull’abitazione principale si è rivelata più propriamente un’operazione di maquillage, che ha scaricato sui Comuni – forse in maniera un po’ troppo superficiale – la responsabilità di definire le aliquote necessarie a garantire la chiusura dei bilanci e quindi l’erogazione dei servizi.

SPENDERE MENO E MEGLIO – E’ un compito difficile, che ci impegna in primis a spendere di meno e meglio. Confrontando TASI 2014 ed IMU 2012, il minor introito stimato nelle casse del Comune di poco inferiore a 150.000 euro (ma sale ad oltre 310.000 euro se si considerano i tagli pervenuti rispetto ai trasferimenti statali, tagli che ancora non sappiamo se saranno sterilizzati dal Governo in tutto o in parte), per la porzione di TASI riferita all’abitazione principale, verrà compensato esclusivamente con un’attenta spending review interna, operata su tutte le voci di bilancio, tra queste la richiesta di riduzione del 5% inviata a tutti i fornitori rispetto al valore dei contratti in essere aventi ad oggetto l’acquisto o la fornitura di beni o servizi”.

12 RIUNIONI PARTECIPATIVE – A proposito del Bilancio Preventivo, che in base a quanto disposto dal decreto del Ministero dell’Interno del 29.4.2014 dovrà essere approvato dagli Enti Locali entro il 31 luglio prossimo, il Comune, dalla prossima settimana, ha organizzato 12 riunioni partecipative, volte a coinvolgere ogni frazione, per illustrare la bozza del documento finanziario. “L’applicazione dello 0,8 aggiuntivo sulla TASI – rimarca l’assessore – va a finanziare le detrazioni a favore delle famiglie meno abbienti, con un valore ISEE minore o uguale a 15.000 euro, e che paradossalmente, per effetto della TASI, avrebbero avuto un sicuro incremento degli importi dovuti rispetto all’IMU 2012. Ai contribuenti giustamente preoccupati di non fare in tempo per il 16 giugno ad avere l’ISEE suggerisco di calcolare l’acconto come se non avessero diritto alle detrazioni e recuperarlo, ove ve ne siano i presupposti, nella seconda rata”.

LA TARI – Per quanto riguarda la TARI dovuta dalle imprese, Baldelli ribadisce la gamma di detrazioni previste e stimate in oltre 320.000 euro complessive, aggiungendo “siamo intervenuti anche sui coefficienti di produttività al fine di ridurre gli incrementi registrati lo scorso anno ed eliminando per quanto possibile i cosiddetti picchi, mentre per le famiglie stimiamo una riduzione media pari al 10 % dell’importo pagato nel 2013. Previste poi detrazioni, presuntivamente pari a 100.000 euro totali, per quei nuclei familiari che conferiscono i rifiuti alle isole ecologiche ed adottano comportamenti virtuosi nella raccolta differenziata.

TARI POSTICIPATA? – Per la TARI – ribadisce – siamo orientati a proporre lo spostamento del termine del 16 luglio per evitare le criticità verificatesi l’anno scorso e legate alla mancata o tardiva consegna delle cartelle. Infatti, a differenza di TASI ed IMU per quali è necessario che il contribuente provveda autonomamente al calcolo dell’imposta, per la TARI provvederemo noi all’invio dei ruoli.

AGEVOLAZIONI SOCIALI – A tale riguardo – continua l’Assessore – segnalo che anche quest’anno sono confermate le agevolazioni sociali in favori di titolari di utenze domestiche (TARI 2014) che versano in condizioni di disagio economico sociale”. I soggetti potenzialmente interessati sono tenuti a presentare domanda entro il 1° settembre 2014, impiegando i modelli disponibili sul sito www.comune.corciano.pg.it o presso l’Ufficio Tributi. Le agevolazioni, finanziate da un contributo regionale, saranno riconosciute fino a concorrenza dell’importo massimo complessivo annuale di 11.392,80 euro.

Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
free online course
download lava firmware
Download WordPress Themes Free
free download udemy course
  • Tags
  • baldelli
  • iuc
  • preoccupazione

Può interessarti anche

TASI 2014, cittadini alle prese con le sanzioni: ecco cosa verificare subito ECONOMIA
sabato 04/01/20

TASI 2014, cittadini alle prese con le sanzioni: ecco cosa verificare subito

Il Comune scrive ai cittadini per spiegare le imposte della IUC Corciano Centro
mercoledì 04/06/14

Il Comune scrive ai cittadini per spiegare le imposte della IUC

IUC 2016, tutte le novità per il 2016 e il calcolo dell'imposta comunale ECONOMIA
lunedì 20/06/16

IUC 2016, tutte le novità per il 2016 e il calcolo dell'imposta comunale

Ridotta l'aliquota TASI a Corciano, la Giunta comunale approva il bilancio previsionale 2015 ECONOMIA
lunedì 13/07/15

Ridotta l'aliquota TASI a Corciano, la Giunta comunale approva il bilancio previsionale 2015

Servizio mense, Merli: "Baldelli si arrampica sugli specchi, invece si deve dimettere" POLITICA
giovedì 26/05/16

Servizio mense, Merli: "Baldelli si arrampica sugli specchi, invece si deve dimettere"

Referendum costituzionale: il 25 novembre incontro per il Sì con Morando e Cicchitto Corciano Centro
giovedì 17/11/16

Referendum costituzionale: il 25 novembre incontro per il Sì con Morando e Cicchitto

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

"Pericolo scissionista", tre associazioni dialogano contro l'autonomia differenziata di Calderoli

"Pericolo scissionista", tre associazioni dialogano contro l'autonomia differenziata di Calderoli

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.