• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 26 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Turismo col segno meno nel 2013, tiene solo l’extralberghiero ma è mordi e fuggi

venerdì 28/03/14 Corciano Centro, ECONOMIA, GLOCAL 0 commenti

Turismo col segno meno nel 2013, tiene solo l’extralberghiero ma è mordi e fuggi

turismoGli arrivi calano del 13,7%, le presenze scendono del 7,1%.
È il quadro del turismo nel comprensorio corcianese che emerge analizzando i dati (scarica) per gli anni 2012 e 2013 forniti dal Servizio Turistico Territoriale del perugino. Ciò significa che sono calati sia i clienti registrati all’arrivo nelle strutture, sia il numero delle notti trascorse, e quindi in generale la permanenza nel corcianese. Se nel 2012 le presenze sono state 78.850, nel 2013 si attestano sui 73.255 (-5.595) mentre le presenze erano nel 2012 26.083 calate a 22.509 nel 2013 (-3.574)
Tuttavia la flessione va vista non solo da un punto di vista comprensoriale perché purtroppo il calo è generalizzato in tutta l’Umbria dove mostrano dati positivi solo le zone di Assisi, Todi e Spoleto.
Per Corciano come detto i dati sono per lo più in negativo: il contributo più pesante arriva dal comparto alberghiero: -18,7% negli arrivi e -15,6% nelle presenze. Un dato che dimostra come la crisi per tutto il corso del 2013 non ha allentato la presa colpendo soprattutto alberghi e residenze d’epoca.
I turisti in generale hanno preferito – oltre rimanere a casa – altre mete più che spostarsi in altre tipologie di strutture, visto che il comparto dell’extralberghiero mostra una lieve tenuta con un calo dello 0,4% negli arrivi e un aumento dell’1,9% nelle presenze. A trainare questo comparto è soprattutto la tipologia camere-case che mostra aumenti del 15,5% negli arrivi e del 16,1% nelle presenze. Per gli agriturismo invece non è tutto rosa e fiori: a fronte di un aumento del 17,6% negli arrivi, si registra un calo nelle presenze del 4,9%. Dati che testimoniano la scelta di un turismo mordi e fuggi che si manifesta per lo più nei fine settimana o in occasione di manifestazioni importanti.
Vale infatti la pena sottolineare come sia nel 2012 che nel 2103 i mesi in cui si registrano il maggior numero di presenze sono agosto e luglio, quando il territorio (non solo corcianese) è costellato di manifestazioni piccole e grandi.
Curiosità, il mese con il maggior numero di arrivi nel giro di un anno è cambiato: se nel 2012 è stato luglio (3.031) nel 2013 è stato ottobre (3.271), un aumento forse dovuto al richiamo di Eurochocolate.

Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
udemy free download
download coolpad firmware
Premium WordPress Themes Download
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • agriturismo
  • alberghi
  • crisi
  • turismo

Può interessarti anche

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo" ECONOMIA
giovedì 15/03/18

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo"

Critiche al re del cachemire Cucinelli al congresso della Cgil regionale ECONOMIA
venerdì 28/03/14

Critiche al re del cachemire Cucinelli al congresso della Cgil regionale

Tariffa rifiuti, agriturismi contro comune: "Non siamo come gli alberghi" CRONACA
giovedì 08/02/18

Tariffa rifiuti, agriturismi contro comune: "Non siamo come gli alberghi"

Borghi più Belli d’Italia: fondi europei per arginare lo spopolamento e il turismo mordi e fuggi ECONOMIA
giovedì 20/07/17

Borghi più Belli d’Italia: fondi europei per arginare lo spopolamento e il turismo mordi e fuggi

La ripresa comincia a farsi sentire in Umbria: ecco gli ultimi dati di Banca d'Italia GLOCAL
mercoledì 15/11/17

La ripresa comincia a farsi sentire in Umbria: ecco gli ultimi dati di Banca d'Italia

Mercato finanziario, i consigli di BCC Umbria dopo la grande recessione ECONOMIA
giovedì 07/12/17

Mercato finanziario, i consigli di BCC Umbria dopo la grande recessione

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.