venerdì 20/11/20Usufruire del bando “Fondo salva made in Italy” per rilanciare ristoranti, agriturismi e produttori agricoli dell’Umbria, dopo la pandemia Covid. Il fondo garantisce ai titolari del canale horeca la possibilità di avere un rimborso per gli acquisti dei prodotti 100% made in Italy, grazie a una dotazione di 600 milioni di euro con...
domenica 03/11/19Da venti anni a questa parte, nei conti dell'agriturismo italiano il segno + non sembra mai mancare. La conferma arriva con il Rapporto Ismea 2018 rilanciato in occasione della nuova edizione di AgrieTour, Salone nazionale dell'agriturismo e dell'agricoltura multifunzionale (15-16 novembre), organizzato da Arezzo Fiere e Congressi, che...
venerdì 15/03/19Si sono rivolti alla giustizia amministrativa e alla fine hanno avuto ragione ricevendo una sentenza destinata a fare chiarezza in tutta Italia. Quattro agriturismi di Corciano - Albarella s.a.s. di Gris S. Società Agricola, Agriturismo il Corniolo di Borgarelli Franca, Agriturismo Vocabolo Palazzo di Mencarelli Guidarello e Agriturismo...
mercoledì 09/01/19"Le opportunità offerte dal GAL sono di assoluta rilevanza, sia in termini economici che progettuali, considerato che la filosofia dei GAL si basa esclusivamente sulla così detta progettazione dal basso, ovvero l'individuazione di soluzioni sostenibili in rapporto alle concrete esigenze del territorio". Così l'assessore allo sviluppo...
giovedì 08/02/18Il Tar dell'Umbria ha annullato parte delle deliberazioni con cui il Consiglio comunale di Corciano nel maggio e giugno 2014 ha approvato il regolamento della IUC, l'imposta unica comunale, e determinato le aliquote delle sue componenti. Secondo quanto spiega Fabio Nucci sul Messaggero dell'Umbria il motivo sta nell'equiparazione degli...
sabato 30/12/17Sono oltre 250 mila gli ospiti che trascorreranno la notte di Capodanno negli agriturismo, alla ricerca della buona tavola ma anche della tranquillità lontano dal caos cittadino. E' quanto stima la Coldiretti sulla base delle indicazioni delle strutture di Campagna Amica. Una prospettiva positiva, dove però pesa ancora la situazione...
venerdì 14/04/17Le vacanze pasquali rappresentano il primo significativo momento di verifica per gli arrivi dei turisti nella nostra regione. Quest’anno il banco di prova sarà ancora più importante vista l'attesa di un’auspicabile inversione di tendenza rispetto agli effetti negativi causati dagli eventi sismici sul flusso turistico in Umbria....
giovedì 23/02/17In tempi normali nel calendario degli agriturismi questo sarebbe il momento di cominciare a registrare le prenotazioni per Pasqua e Pasquetta. Invece, dopo i ripetuti terremoti in Centro Italia, le strutture ricettive "verdi" di Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio continuano a fare la conta delle perdite.
Un movimento turistico che prima...
domenica 14/08/16Sono circa 360mila i vacanzieri che hanno scelto di trascorrere il Ferragosto 2016 in agriturismo all'insegna della buona tavola e del relax all'aria aperta. È quanto stima la Coldiretti sulla base delle indicazioni di Terranostra nel sottolineare che si registra una sostanziale tenuta rispetto allo scorso anno. A far scegliere...
venerdì 28/03/14Gli arrivi calano del 13,7%, le presenze scendono del 7,1%.
È il quadro del turismo nel comprensorio corcianese che emerge analizzando i dati (scarica) per gli anni 2012 e 2013 forniti dal Servizio Turistico Territoriale del perugino. Ciò significa che sono calati sia i clienti registrati all'arrivo nelle strutture, sia il numero...