C’è anche il Lions di Corciano tra le otto omologhe associazioni perugine organizzatrici del convegno “Le nuove povertà. Dall’associazionismo al disegno di una società civile. Analisi e proposte” venerdì 31 gennaio, alle 17, alla sala dei Notari di palazzo dei Priori, nel capoluogo umbro. L’incontro, coordinato da Marco Brunacci, caporedattore edizione Umbria de “Il Messaggero”, sarà incentrato sulle relazioni dei docenti dell’Università degli Studi di Perugia Luca Ferrucci e Roberto Segatori, che analizzeranno cause economiche e sociali della nuova povertà, e su quella di Gabriella Parodi, presidente di Federmanager Umbria, che traccerà “percorsi – anticipano gli organizzatori – per uscire da una visione esclusivamente economicistica dell’umano vivere”.
L’incontro è organizzato dagli otto club Lions del Perugino (oltre a Corciano, ci sono Perugia Host, Trasimeno, Volumnia, Augusta Perusia, Concordia, Fonti di Veggio, Ascanio della Corgna e Deruta), i cui presidenti, lunedì 27 gennaio, alle 11.30, nella sala conferenze della sede della Banca di Mantignana e di Perugia di piazza IV Novembre, presenteranno linee e gli scopi del convegno, insieme a Marco Romolini, coordinatore IX circoscrizione Lions club, e Stefania Casieri, portavoce del governatore distretto Lions di Perugia. Presenti alla conferenza stampa anche Carla Casciari, assessore alle politiche sociali della Regione Umbria, Stella Cerasa, direttore della Caritas diocesana di Perugia-Città della Pieve, e don Elio Bromuri, direttore responsabile del settimanale “La Voce”.
“Le nuove povertà”, il 31 gennaio a Perugia il convegno organizzato anche dal Lions corcianese

Può interessarti anche
Patologie uditive e visive in età pediatrica, tema trattato nel meeting dei Lions Club Corciano e Perugia
“Un poster per la Pace”: un’allieva dell’Istituto Benedetto Bonfigli premiata dai Lions
Devi accedere per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.