• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Le scuole si interrogano sulla dislessia: a parlarne sono i ragazzi

giovedì 17/10/19 CRONACA 0 commenti

dislessia scuola cronaca

“È stato un evento che ritengo importante e fondamentale. La dislessia è un argomento che personalmente mi sta molto a cuore, quindi sono contenta che sia stato affrontato anche in modo diverso, cioè che siano stati proprio i ragazzi a parlarne, all’interno delle scuole e quindi nel nostro comune di Corciano”. L’assessore alla pubblica istruzione Sara Motti commenta così l’incontro pubblico formativo e informativo svoltosi al Teatro della Filarmonica e alla palestra di Corciano nell’ambito della IV edizione della Settimana Nazionale della Dislessia finalizzata a promuovere il confronto sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).

“L’idea di organizzare un evento in cui proprio i ragazzi fossero i protagonisti è nata qualche mese fa, quando sono stata invitata a partecipare ad un incontro di un progetto europeo sulle buone pratiche – sottolinea l’insegnante Paola Virgili Di Stefano, che ha avuto un ruolo di primo piano nel progetto corcianese, al pari delle colleghe Giuliana Leone e Maria Luisa Fiumanò – Gli interventi e gli scambi tra docenti di diversi Istituti e ordini di scuola, sono stati interessanti, utili, stimolanti, mi hanno fatto riflettere. Ma è stato durante l’estate che ho maturato l’idea di portare i ragazzi sul palco a raccontare la propria esperienza scolastica e le buone prassi che avevano reso il loro percorso di studi più agevole e piacevole. Come dice Giacomo Cutrera vice presidente dell’ AID – aggiunge – ‘raccontarsi è il miglior modo per raccontare’, ovvero per far conoscere, per diffondere, perciò chi meglio dei ragazzi, degli alunni, che hanno vissuto l’esperienza, può riferire sulle buone pratiche?”.

Una sfida raccolta, tanto che il seminario, al quale hanno partecipato tra gli altri, Marina Locatelli – per la sezione AID di Perugia ed il Centro Fare, Daniele Gambacorta e Antonella Bengiovanni, rispettivamente dirigente scolastico e vicepreside dell’Istituto comprensivo B. Bonfigli, ha visto una platea attenta e coinvolta. “Abbiamo dato voce ai ragazzi, gli ex alunni della 5 A della Scuola Primaria di Corciano – spiegano ancora le insegnanti – chiedendo ai presenti di lasciarsi coinvolgere. I ragazzi sono stati formidabili nel raccontarsi e nel proporre ai presenti, genitori, insegnanti e autorità, alcune buone prassi che avevano individuato come quelle più efficaci e vincenti”. Entrando nel dettaglio di quanto presentato, Virgili Di Stefano sottolinea “sono passati dal metodo di studio basato sull’utilizzo delle 5 dita, alla ‘cassetta degli attrezzi’, una raccolta di strumenti per la memorizzazione di concetti, fino ad arrivare al progetto emozionale, realizzato tramite il sistema Rio Abierto.

Pertanto, dal Teatro della Filarmonica alla palestra comunale è stato messo in campo un percorso per liberare le emozioni con il suono della  musica ed esprimersi attraverso il movimento del corpo. Un’esperienza fantastica, che ospiti e ragazzi non dimenticheranno facilmente!”.  Fra i più convinti, proprio l’assessore Motti. “Ringrazio tutte le maestre, ma soprattutto queste maestre – conclude – per il loro impegno quotidiano con i ragazzi nell’aiutarli a esprimere i loro punti di forza ma anche le loro difficoltà così che le possano superare. Ringrazio anche i ragazzi dell’ex 5a per il loro lavoro extra scolastico e per l’interessante spiegazione che ci hanno fornito della loro esperienza”.

Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
lynda course free download
download xiomi firmware
Download Nulled WordPress Themes
online free course
  • Tags
  • dislessia
  • scuola

Può interessarti anche

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita GLOCAL
venerdì 09/03/18

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione CRONACA
mercoledì 15/11/17

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero CRONACA
martedì 12/12/17

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana Corciano Centro
martedì 17/10/17

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana

Nuova scuola del Girasole, il sindaco Betti: "Predisposto un progetto meraviglioso" CRONACA
lunedì 05/02/18

Nuova scuola del Girasole, il sindaco Betti: "Predisposto un progetto meraviglioso"

Natale: alla scuola primaria di Corciano laboratori per realizzare addobbi e lavoretti Corciano Centro
domenica 06/12/15

Natale: alla scuola primaria di Corciano laboratori per realizzare addobbi e lavoretti

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

Covid: gli ordini dei professionisti sanitari chiedono i vaccini: "Noi esposti ad alto rischio contagio"

Covid: gli ordini dei professionisti sanitari chiedono i vaccini: "Noi esposti ad alto rischio contagio"

Vaccinazioni, i sindacati: "Umbria fanalino di coda in Italia, così non va"

Vaccinazioni, i sindacati: "Umbria fanalino di coda in Italia, così non va"

Cittadinanzattiva: Paola Giulivi è la nuova segretaria regionale

Cittadinanzattiva: Paola Giulivi è la nuova segretaria regionale

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito