Benvenuti in Umbria!
Una ricetta per sorprendere gli amici a cena.
INGREDIENTI
Una bella arista di maiale
Una confezione di prugne secche denocciolate
Un rametto di rosmarino
Un rametto di salvia
Una cipolla
Sale
Pepe
Un cucchiaino di farina
Un cucchiaio di brodo granulare
Un bicchiere di vino bianco
Olio extravergine d’oliva
Spago da cucina
Acqua qb
PREPARAZIONE
In una casseruola versare l’olio e far imbiondire la cipolla tagliata sottilmente insieme al rametto di rosmarino e a quello di salvia legati insieme con lo spago. A parte preparate la carne praticando dei tagli con il coltello e inserendovi le prugne secche. Legate la carne con lo spago affinchè le prugne non fuoriescano e mettetela a rosolare a fuoco vivo con la cipolla, gli odori e l’olio. Una volta rosolata su tutti i lati versate il bicchiere di vino bianco e fate sfumare. Abbassate la fiamma e aggiungete un cucchiaio di brodo granulare vegetale, il pepe e mezzo bicchiere d’acqua. Coprite la carne e lasciate cuocere a fuoco medio per un oretta. Una volta ultimata la cottura togliete la carne e i rametti dal sugo. Frullate il fondo di cottura e se risultasse troppo liquido aggiungete un cucchiaino di farina per addensare, aggiustatelo di sale. Fate freddare l’arista e tagliatela a fette servendola con il suo sughetto. Buon appetito!
TRUCCHI E SEGRETI
Per una preparazione più veloce usate la pentola a pressione basteranno 40 minuti per cuocere la carne. Per essere sicuri della giusta cottura bucatela: se il liquido che ne fuoriesce è trasparente la carne è pronta. Prima di tagliarla fatela freddare bene o le fette si romperanno. Scaldate il sugo e versatelo sopra le fette che vanno tagliate appena prima di essere servite in tavola altrimenti si seccheranno.
commenti
Luisa
7 Settembre 2011 at 13:09che abbinamento gustoso e creativo! mi sono unita pure io trai tuoi lettori.. quante cose buone! vieni a trovarmi anche tu.. t'aspetto!! a presto cara (ps. sono una nutrizionista.. magari trovi qualche piccolo consiglio visto che dici d'essere da una vita in dieta 😉 ) baci
Elena
6 Settembre 2011 at 12:08ciao sono Elena, complimenti per il tuo blog, è molto bello e le tue ricette squisitissime, mi sono unita tra i tuoi sostenitori e se ti fa piacere vieni a visitare il mio blog. ciao
Girigiola
6 Settembre 2011 at 10:34Grazie a tutte! Ogni volta che la preparo è un successo ve la consiglio proprio!
Emanuela - Pane, burro e alici
6 Settembre 2011 at 08:07La carne di maiale con la frutta trova la sua massima espressione secondo me! ciao
Chiara
6 Settembre 2011 at 07:52mi piace molto l'arista e con le prugne la devo proprio provare, grazie per la ricetta, ha un aspetto molto invitante! un abbraccio…
lucy
5 Settembre 2011 at 20:24infatti c'è da fare il bis e il tris, complimenti per la ricetta
Lella la Fornella
5 Settembre 2011 at 11:27Buonissima! 🙂