• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 24 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

A scuola di consapevolezza digitale e cyber sicurezza: 200 studenti partecipano al Linux day

sabato 22/10/22 CRONACA 0 commenti

A scuola di consapevolezza digitale e cyber sicurezza: 200 studenti partecipano al Linux day

Circa duecento studenti umbri, in presenza nella sede dell’Istituto tecnico tecnologico statale (Itts) ‘Alessandro Volta’ di Perugia e collegati a distanza, hanno partecipato alla giornata di formazione e sfida a squadre sulla cyber sicurezza e la consapevolezza digitale, promossa dall’Italian Linux Society (Lis) di Perugia in collaborazione con l’Itts ‘Volta’ di Perugia, sabato 22 ottobre, giornata nazionale per il software libero.

Gli studenti hanno potuto approfondire, insieme agli esperti, diverse tematiche: dalla libertà digitale all’igiene digitale per vivere felici, dall’importanza dell’intelligence nelle soft skills all’importanza della riflessione sulle proprie azioni e i propri errori nei social per accrescere consapevolezza digitale fino alle potenzialità presenti e agli sviluppi futuri dei Bitcoin.

“La nostra è una scuola – ha detto la dirigente scolastica Fabiana Cruciani – che vuole farsi promotrice di un’idea di cultura aperta al mondo. È importante che i ragazzi comincino a familiarizzare con sistemi aperti, nella convinzione che la cultura deve essere accessibile a tutti, attraverso una consapevolezza dei mezzi. Il Volta ha una lunga tradizione tecnologica e conoscere anche l’Open source sicuramente è un modo per rendere i ragazzi più consapevoli e aperti al pensiero critico”.

Nel corso della mattinata, durante le sfide, è stato aperto anche un Lab & Chat per installazioni e supporto del software libero, uno spazio virtuale creato ad hoc per i diversi team, ma anche per rispondere ai diversi quesiti e alle problematiche incontrate nel corso della gara.

“Linux – ha spiegato Sonia Montegiove, del Lis di Perugia – è un sistema operativo aperto che garantisce quattro libertà fondamentali: libertà di utilizzo del software, libertà di capire come è stato scritto, di condividerlo e di migliorarlo. Questi concetti sono molto importanti perché viviamo in un mondo digitale fatto di strumenti chiusi. Gli stessi Facebook, Instagram, WhatsApp, TikTok, sono mondi che qualcun altro ha deciso come costruire e che non sono trasparenti, una caratteristica che invece garantisce la libertà dell’utente che utilizza uno strumento”.

“Con i ragazzi abbiamo anche approfondito il concetto di dieta informativa – ha proseguito Montegiove –. Quello che noi sappiamo del mondo, la nostra informazione, viene decisa da qualcun altro sulla base dei nostri interessi, gusti e persone che frequentiamo, perché lo strumento che utilizziamo è ‘chiuso’ e fa uso dei nostri dati per guidare alcune scelte. Così facendo perdiamo ed erodiamo, alcune fette importanti di libertà. Vogliamo che i ragazzi riflettano su questo aspetto di una società che abbiamo costruito in questo modo e ci auguriamo di essere d’aiuto a cambiare questo mondo, se a loro non piace”.

“Il Volta – ha concluso la sua docente Silvia Suriani, referente del Dipartimento di informatica dell’istituto – è una scuola federata al Cyber high school, programma del Cini (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, ndr) e come tale partecipiamo durante l’anno a progetti da esso proposti quali OliCyber, CyberTrials, Cyber challenge, proponendo agli studenti un percorso annuale finalizzato non solo alla consapevolezza digitale ma anche ad acquisire competenze di sicurezza informatica. I ragazzi, infatti, non si rendono ben conto degli aspetti malevoli ma vedono solo il bello del digitale e tendono a comportarsi in maniera ‘leggera’, nell’ambiente social. Il nostro compito è insegnare loro le potenzialità del digitale e dei social network e informarli sui pericoli in cui possono cadere”.

Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
free online course
download huawei firmware
Download Nulled WordPress Themes
udemy paid course free download
  • Tags
  • cyberdefender
  • cybersecurity
  • cybersicurezza
  • Linux
  • Olmoperugia
  • scuola

Può interessarti anche

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita GLOCAL
venerdì 09/03/18

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione CRONACA
mercoledì 15/11/17

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero CRONACA
martedì 12/12/17

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana Corciano Centro
martedì 17/10/17

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana

Natale: alla scuola primaria di Corciano laboratori per realizzare addobbi e lavoretti Corciano Centro
domenica 06/12/15

Natale: alla scuola primaria di Corciano laboratori per realizzare addobbi e lavoretti

Nuova scuola del Girasole, il sindaco Betti: "Predisposto un progetto meraviglioso" CRONACA
lunedì 05/02/18

Nuova scuola del Girasole, il sindaco Betti: "Predisposto un progetto meraviglioso"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

“Terre del Perugino”: trenta Musei, un unico biglietto

“Terre del Perugino”: trenta Musei, un unico biglietto

Musicologia: proseguono gli appuntamenti al Teatro Cucinelli

Musicologia: proseguono gli appuntamenti al Teatro Cucinelli

Al via la quarta edizione dei premi di laurea “Pegaso 2000” in collaborazione con l’Università di Perugia

Al via la quarta edizione dei premi di laurea “Pegaso 2000” in collaborazione con l’Università di Perugia

Domani l'inaugurazione del Centro Civico “Sabrina Caselli”

Domani l'inaugurazione del Centro Civico “Sabrina Caselli”

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito