• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 1 Aprile 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Pegaso 2000 e Università degli Studi di Perugia, la partnership che premia le tesi innovative

mercoledì 19/10/22 CRONACA 0 commenti

Pegaso 2000 e Università degli Studi di Perugia, la partnership che premia le tesi innovative

Si è tenuta nella Sala Dessau della sede centrale dell’Università degli Studi di Perugia, alla presenza del Pro-Rettore Vicario Prof. Fausto Elisei e dell’Amministratore Delegato di Pegaso 2000, Dott. Franco Cicogna, la cerimonia di premiazione della terza edizione dei premi di laurea “Pegaso 2000” destinati a tre laureati magistrali. Ad aggiudicarsi i tre premi le tesi di laurea più brillanti e innovative legate ai temi dell’Ingegneria Informatica e delle tecnologie digitali, che promuovono la cultura dei sistemi informatici e delle scienze tecnologiche. “I premi di laurea Pegaso 2000 rappresentano un’opportunità, per le nostre laureate e i nostri laureati, di vedere riconosciuto e valorizzato l’impegno profuso nella ricerca di approcci innovativi e di soluzioni sperimentali, entrambe qualità molto apprezzate nel mondo del lavoro – ha sottolineato il Pro-Rettore Vicario Prof. Fausto Elisei -. Ringrazio, per questo, il Dott. Franco Cicogna e Pegaso 2000 per la ormai pluriennale collaborazione e sostegno e auguro alle vincitrici e ai vincitori di proseguire, con il successo che meritano, la loro carriera, non dimenticando mai la loro appartenenza alla grande tradizione dell’Università degli Studi di Perugia”.

A vincere rispettivamente il primo, il secondo e il terzo premio sono stati il Dott. Francesco Binucci, il Dott. Matteo Segatori e la Dott.ssa Elisa Spigarelli.
Il primo premio è stato assegnato a Francesco Binucci per una tesi che descrive una soluzione che, utilizzando tecniche di Machine Learning e Intelligenza Artificiale, si pone l’obiettivo di ottimizzare i consumi, il dispendio di energia e le prestazioni delle risorse utilizzate. A tal fine sono state elaborate due strategie: la prima volta a minimizzare il consumo energetico sotto vincoli di accuratezza e latenza, mentre la seconda volta a massimizzare le performance di apprendimento del sistema di IA tenendo conto di vincoli energetici e di latenza. Entrambi i problemi sono stati formalizzati e risolti con l’ausilio di “Lyapunov Optimization”, uno strumento di ottimizzazione basato sulla Teoria delle Code.

La tesi elaborata da Matteo Segatori, vincitore del secondo premio, ha approcciato la tematica del Cloud Computing, cioè l’erogazione di servizi ai clienti attraverso la rete internet. Nel suo elaborato i servizi cloud sono stati impiegati per sviluppare una applicazione web di e-commerce completa. Anche in questo caso l’obiettivo principale era quello di un uso migliore delle risorse coinvolte e una programmazione semplificata del software, attraverso lo specifico sistema di “Serverless Computing”. Le concrete ricadute applicative del lavoro svolto, insieme all’accuratezza dell’attività di studio a sostegno, hanno premiato l’elaborato.

Elisa Spigarelli ha ottenuto il terzo premio con un progetto di tesi sulla progettazione e lo sviluppo di un sistema per l’analisi visuale delle transazioni Bitcoin. Dallo studio dello stato dell’arte è stato possibile eseguire quattro tipi di indagini sulla rete. È stata inoltre progettata un’applicazione web che fornisce la possibilità all’utente di interagire per compiere analisi e valutazioni del portafoglio bitcoin posseduto. I dati utilizzati per l’elaborazione della tesi sono dati reali della Blockchain Bitcoin. Nell’ambito di questo progetto, è stato implementato il sistema Bitvas: Bitcoin Visual Analytics System, che rappresenta la parte front-end dell’intera applicazione, la quale consente all’utente di visualizzare ed interagire con l’applicativo.

“È bello veder rinnovato per il terzo anno consecutivo questo connubio tra studenti, università e imprenditoria locale. E ci piace sottolineare, in questa nuova edizione, l’importante partecipazione avuta da parte dei ragazzi, peraltro in un momento come quello attuale dove dare delle opportunità e dei riferimenti professionali a chi rappresenta presente e futuro, diventa fondamentale – ha commentato il CEO di Pegaso 2000 Franco Cicogna -. Gli argomenti trattati sono veramente interessanti, è sufficiente leggere i titoli delle tesi dei vincitori per capirlo e sono in linea con le attuali evoluzioni tecnologiche che la collettività si trova ad affrontare. La gioia di premiare questi ragazzi resta sempre, per il sottoscritto e per noi di Pegaso 2000, un grandissimo privilegio”.

“Vorrei congratularmi con tutti i partecipanti per l’ottima qualità delle tesi presentate. Come Commissione abbiamo apprezzato la varietà dei lavori sia per quanto riguarda gli argomenti affrontati, sia per la loro diversa natura: da tesi con contributi teorici e metodologici, ad altre con una forte impronta applicativa e sperimentale – ha rilevato il Prof. Emilio Di Giacomo, Presidente della Commissione giudicatrice -. È stato difficile per noi stilare la graduatoria finale perché la differenza nelle valutazioni dei lavori è stata davvero ridotta. Per questo motivo vorrei fare i miei complimenti ai tre vincitori per essere riusciti ad emergere in una selezione così competitiva. Concludo ringraziando Pegaso 2000 per l’iniziativa e gli altri membri della commissione per il lavoro svolto”. La Commissione era composta dal Prof. Emilio Di Giacomo, dalla Prof.ssa Carla Binucci e dalla Prof.ssa Cristina Pinotti per l’Università, dal Dott. Riccardo Dentini e dalla Dott.ssa Marzia Marcelli per Pegaso 2000.

Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
online free course
download redmi firmware
Download WordPress Themes
udemy course download free
  • Tags
  • pegaso2000
  • studenti
  • tesidilaurea
  • unipg
  • università

Può interessarti anche

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana Corciano Centro
martedì 17/10/17

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana

Coronavirus, arrivano i risultati dei test sui dipendenti di Cucinelli: quattro positivi CRONACA
lunedì 01/06/20

Coronavirus, arrivano i risultati dei test sui dipendenti di Cucinelli: quattro positivi

Brunello Cucinelli riceve il dottorato honoris causa in filosofia all'UniMe CRONACA
sabato 10/03/18

Brunello Cucinelli riceve il dottorato honoris causa in filosofia all'UniMe

Il rettore Maurizio Oliviero si sposa a Solomeo con un testimone d'eccezione CRONACA
domenica 29/12/19

Il rettore Maurizio Oliviero si sposa a Solomeo con un testimone d'eccezione

Brunello Cucinelli ospite all'Università “La Sorbonne” di Parigi per dialogare sui grandi temi contemporanei ECONOMIA
lunedì 20/11/17

Brunello Cucinelli ospite all'Università “La Sorbonne” di Parigi per dialogare sui grandi temi contemporanei

La missione su Marte si studia a Mantignana: svolti i test dell'ESA nella cava Marinelli CRONACA
venerdì 15/06/18

La missione su Marte si studia a Mantignana: svolti i test dell'ESA nella cava Marinelli

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito