• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 24 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Bilancio ottimo e grande affluenza per la 58esima edizione del Corciano Festival

martedì 16/08/22 Corciano Centro, EVENTI E CULTURA 0 commenti

Bilancio ottimo e grande affluenza per la 58esima edizione del Corciano Festival

È il rione Serraglio a vincere anche quest’anno la “Disfida degli arcieri”, evento conclusivo della 58esima edizione del Corciano Festival, organizzato e promosso dall’associazione turistica Pro Loco Corciano in collaborazione con il Comune di Corciano e con il sostegno della Regione Umbria, della Banca Centro Toscana Umbria – Gruppo Bcc Iccrea e della Fondazione Perugia, che in questo 2022 ha catapultato indietro nel tempo il borgo di Corciano tra Medioevo e Rinascimento dal 6 al 15 agosto, fra rievocazioni storiche, arte, musica, teatro, letteratura, giochi ludico-didattici ed eccellenze enogastronomiche del territorio servite nella caratteristica Taverna del Duca.

Per dieci giorni Corciano è stata letteralmente gremita di persone, accorse per assistere agli appuntamenti in cartellone per l’Agosto Corcianese, dedicato in questa edizione ad Artemio Giovagnoni e Pier Paolo Pasolini nel centenario delle rispettive nascite.
Protagoniste della sezione arte: la mostra “Giovagnoni: 100 anni fra scultura e scrittura” a cura di Massimo Duranti e Alessandra Migliorati – che rimarrà aperta al pubblico nella chiesa museo di San Francesco fino al prossimo 9 ottobre – e le collaterali “Dal Mito alla Storia”, permanente al Museo della Memoria del maestro Giuseppe Magnini, “Ciò che è surreale è reale” di Marcello Biagiotti “ Vivendo sott’acqua e respirando sotto vetro” di Claudia Mariani e Letizia Guastaviglie, “Botanica” di Giulietta Mastroianni con improvvise incursioni musicali di Tristano Gargano. Queste ultime due si protrarranno fino al prossimo 11 settembre.

Per la sezione letteraria curata da Filippo Bertoni si sono alternati sul palco allestito in piazza Doni Luciano Taborchi, Marino Bartoletti, il gruppo di lavoro per Adriana Croci, Mattia Ollerongis, Arturo Belluardo, Gaia Beaumont e i candidati al Premio “FulgineaMente” e del progetto “Residenze letterarie”.
Piazza Coragino da tutto esaurito per le serate in musica tra i concerti degli allievi del Diba Forum 2022, dell’Ensemble e dell’Orchestra del Corciano Festival diretti dal maestro Alessandro Celardi che hanno suonato insieme al mezzosoprano Aloisia Aisemberg, al maestro della tromba Andrea Giuffredi e alla violoncellista Chiara Burattini regalando al pubblico momenti unici nel loro genere.

Grande successo anche per la sezione teatro che ha visto in scena Ramberto Ciammarughi sul palco del teatro della Filarmonica, due produzioni – omaggio a Pier Paolo Pasolini dell’associazione Culturale Argo diretta da Samuele Chiovoloni in piazza Doni e il teatro dialettale del coinvolgente gruppo teatrale perugino Artemio Giovagnoni in piazza Coragino.
Pubblico delle grandi occasioni, proveniente non solo dall’Umbria ma da tutto il territorio nazionale, per la tre giorni di rievocazioni storiche che hanno valorizzato le vie e le piazze di Corciano gremite dal 13 al 15 con il caratteristico campo medievale, il “Torneo dell’Assunta” che ha visto in scena la “Sfida dei fanti” e la “Sfida dei cavalieri, le serate dedicate alle suggestive “Serenate di Menestrelli” e alla “Cerimona del Lume” e, in chiusura il 15 agosto, il gran “Corteo quattrocentesco del Gonfalone”, seguito dalla “Disfida degli arcieri tra i quattro rioni”, vinta appunto da Serraglio.
Molto partecipate anche la cena con delitto in costume storico a cura dei Novellieri e l’escape room temporanea di Roompicapo, per la prima volta al Corciano Festival, che ha coinvolto i fruitori alla ricerca del tesoro scomparso del condottiero Ascanio della Corgna in luoghi inconsueti del borgo.

Molto soddisfatti gli organizzatori: «In questo 2022 – commentano dalla Pro Loco Corciano – siamo tornati a pieno regime con i momenti di rievocazioni storiche, che non abbiamo potuto vivere appieno in questi due ultimi anni per via della pandemia. Con nostra grande gioia il pubblico ha raccolto il nostro invito ed è tornato numeroso. Abbiamo visto Corciano invasa da migliaia di turisti che hanno molto apprezzato ogni evento di questi dieci giorni e questo, per noi, è un successo che condividiamo con tutti i volontari corcianesi senza cui non avremmo potuto realizzare questa 58esima edizione di grande ripartenza». Ma l’Agosto Corcianese non si ferma mai e, una volta smontati gli allestimenti, si inizierà subito a lavorare alla prossima edizione di cui gli organizzatori non danno anticipazioni ma, annunciano: «Sarà caratterizzata da una programmazione ricca ed eterogenea, con qualche sorpresa».

Il Corciano Festival 2022 è stato co-organizzato dal Comune di Corciano e Associazione Turistica Pro Loco Corcianese, con il sostegno e il patrocinio della Regione Umbria, della Banca Centro Toscana Umbria – Gruppo Bcc Iccrea e della Fondazione Perugia. Il progetto 4Art è realizzato con il sostegno di Fondazione Perugia.

Corciano notte
Corciano Festival 2022_Serenate di Menestrelli
tiro con l'arco
Corciano Fesival 2022_Marino Bartoletti
Corciano Festival 2022_Processione del Lume
Corciano Festival Orchestra 2022
Processione del Lume_
Corciano Festival2022_Escape room
concert
Corciano Festival 2022_Corteo del Gonfalone
Corciano estival 2022_gruppo teatrale perugino Artemio Giovagnoni
Corciano Festival 2022_Disfida degli arcieri
Corciano Festival 2022_piazza Coragino pubblico
Corciano Festival 2022_Concerto di chiusura Diba Forum
Corciano Festival 2022_campo medievale
Corciano Festival 2022_Serraglio
Corciano Festival 2022_Corteo del Gonfalone 2
inaugurazione corciano festival
Diba Forum e Andrea Giuffredi
Corciano Festival 2022_Sfida dei Fanti
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
free download udemy course
download micromax firmware
Free Download WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • agostocorcianese
  • arte
  • artemiogiovagnoni
  • corcianofestival
  • cultura
  • rievocazionistoriche

Può interessarti anche

Ingresso gratuito al Museo Antiquarium di Corciano per i residenti del comune Corciano Centro
martedì 06/03/18

Ingresso gratuito al Museo Antiquarium di Corciano per i residenti del comune

Visite guidate a Villa Pignattelli, nel cuore di Chiugiana: una domenica nella storia CRONACA
domenica 07/05/17

Visite guidate a Villa Pignattelli, nel cuore di Chiugiana: una domenica nella storia

"Cinema e libri? Ve li pago io!". Brunello Cucinelli lancia il bonus cultura per i suoi dipendenti CRONACA
martedì 22/03/16

"Cinema e libri? Ve li pago io!". Brunello Cucinelli lancia il bonus cultura per i suoi dipendenti

Si è svolta la quarta edizione del premio nazionale di pittura estemporanea: ecco gli artisti sul podio Corciano Centro
lunedì 27/08/18

Si è svolta la quarta edizione del premio nazionale di pittura estemporanea: ecco gli artisti sul podio

Corciano Festival, ecco il programma della 58esima edizione Corciano Centro
mercoledì 27/07/22

Corciano Festival, ecco il programma della 58esima edizione

Premio Minerva Etrusca 2017: ecco i premiati nella cerimonia al teatro Cucinelli EVENTI E CULTURA
lunedì 29/05/17

Premio Minerva Etrusca 2017: ecco i premiati nella cerimonia al teatro Cucinelli

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Comunali 2023, Corciano Futura ribadisce la sua vocazione di lista civica

Comunali 2023, Corciano Futura ribadisce la sua vocazione di lista civica

Corciano, il Quasar Village ospita il Mercatino solidale di Pasqua

Corciano, il Quasar Village ospita il Mercatino solidale di Pasqua

Cala la popolazione umbra, solo Corciano va in controtendenza

Cala la popolazione umbra, solo Corciano va in controtendenza

La Polizia ha ricordato l'agente Luca Benincasa, ucciso 21 anni fa lungo il raccordo

La Polizia ha ricordato l'agente Luca Benincasa, ucciso 21 anni fa lungo il raccordo

Elezioni amministrative a Corciano, Demos Umbria pronta a sostenere il candidato sindaco Lorenzo Pierotti

Elezioni amministrative a Corciano, Demos Umbria pronta a sostenere il candidato sindaco Lorenzo Pierotti

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.