• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 2 Aprile 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Da Corciano al podio delle Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza: intervista con Andrea Salvatori

mercoledì 13/07/22 CRONACA 0 commenti

Da Corciano al podio delle Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza: intervista con Andrea Salvatori

Si chiama Andrea Salvatori ed è un giovane corcianese esperto in Cyber Security, ossia la disciplina nata per proteggere i computer e le reti telematiche dagli attacchi digitali. Andrea è così esperto da aver primeggiato per due anni di fila alle Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza che si sono svolte a Torino ottenendo la medaglia di bronzo. Lo abbiamo intervistato per scoprire qualcosa di più su questa materia tanto affascinante quanto importante per la sicurezza dein ostri dati sensibili e dei tanti dispositivi connessi che siamo ormai abituati ad utilizzare.

Ciao Andrea, possiamo definirti hacker?
Sì, ma preferisco cyberdefender!

Come è stata l’esperienza alle Olimpiadi?
È stata una bellissima esperienza, il livello è stato molto alto e le varie challenge ci hanno tenuti occupati per tutte e otto le ore della gara.
La community, a differenza di come ci si aspetterebbe, è stata magnifica e sin dal primo giorno mi sono sentito subito integrato e ci siamo divertiti molto nonostante si percepisse l’aria di sfida.

Com’è nato il tuo interesse per la Cyber Security?
Il mio interesse per la Cyber Security è iniziato per gioco. All’inizio del quarto anno la professoressa della materia tecnica di informatica mi ha introdotto il progetto e ho subito pensato che poteva essere un’esperienza da provare, così ho passato la selezione. L’anno scorso il progetto era appena nato e quindi non fecero alcuna selezione a livello territoriale quindi una volta passati i test logici ci fu un periodo di addestramento (con dei professori fantastici, la mia passione me l’hanno trasmessa principalmente loro) e subito dopo ci fu la nazionale. Quando ho saputo che anche quest’anno avrei potuto iscrivermi non ho dubitato un secondo e mi sono iscritto subito!

Qual è il maggior pericolo nel web?
Penso che il maggior pericolo nel web sia proprio il sottovalutare il web: il web è insito di pericoli e rischi e proprio per questo non dovremmo sottovalutarlo anzi dovremmo continuare a sensibilizzare le persone su le best practice da utilizzare per navigare in maniera sicura nel web cosi da non finire in possibili truffe e non rimanere vittima di possibili malware.

Cosa può fare un utente comune per stare al sicuro su internet?
La cosa più comune da fare (e anche quella che molti non fanno) è quella di utilizzare password sicure con più di 8 cifre e utilizzando almeno un carattere maiuscolo e un carattere speciale. Un altro accorgimento è quello di non mettere nelle password cose vicine a noi per esempio nomi di città o di familiari. Infatti uno dei primi attacchi che si fanno per rubare una password è proprio guardare i dati che pubblichiamo noi stessi su internet e vedere se si trovano degli indizi utili! Infine un altro accorgimento importante è quello di guardare l’indirizzo del sito dove siamo capitati: se il link appare strano meglio evitare di inserire i nostri dati: uno degli attacchi di phishing più noti è quello in cui si modifica una sola lettera nel link, per esempio PAYPAI invece dell’originale PAYPAL.

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?
I miei progetti per il futuro sono sempre legati a questo bellissimo mondo, penso di iniziare a gareggiare a varie CTF con il team formatosi alla Cyberchallenge e di lavorare in aziende del settore.

Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
udemy course download free
download mobile firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy paid course free download
  • Tags
  • computer
  • cyberdefender
  • cybersecurity
  • cybersicurezza
  • informatica
  • internet
  • OCIT
  • OliCyberIT
  • sicurezzainformatica
  • web

Può interessarti anche

"Far Web", il libro di Matteo Grandi sul lato oscuro della rete presentato anche a Corciano Corciano Centro
venerdì 10/11/17

"Far Web", il libro di Matteo Grandi sul lato oscuro della rete presentato anche a Corciano

Fibra ottica TIM, dopo il passaggio utenti di Ellera in ginocchio CRONACA
sabato 12/03/16

Fibra ottica TIM, dopo il passaggio utenti di Ellera in ginocchio

Ecco come diventare programmatore Apple iOS: i corsi del Med Store sbarcano a Corciano ECONOMIA
mercoledì 10/05/17

Ecco come diventare programmatore Apple iOS: i corsi del Med Store sbarcano a Corciano

La "banda delle scuole" colpisce ancora Corciano Centro
sabato 03/02/18

La "banda delle scuole" colpisce ancora

Alternanza scuola-lavoro: dallo stage con l'ITIS Volta un software anti-burocrazia per il comune Corciano Centro
lunedì 10/10/16

Alternanza scuola-lavoro: dallo stage con l'ITIS Volta un software anti-burocrazia per il comune

"Made in Italy - Eccellenze in Digitale", un ciclo di incontri per avvicinare le imprese al web ECONOMIA
lunedì 25/01/16

"Made in Italy - Eccellenze in Digitale", un ciclo di incontri per avvicinare le imprese al web

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito