• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 24 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell’elenco nazionale

lunedì 20/06/22 GLOCAL 0 commenti

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell’elenco nazionale

I due Distretti del Cibo promossi dal Gruppo di Azione Locale (GAL) Trasimeno-Orvietano sono stati riconosciuti dalla Regione dell’Umbria ed ora sono state trasmesse le pratiche al Ministero delle Politiche Agricole per essere annoverati nell’elenco nazionale. Si tratta del Distretto del Cibo Agroalimentare delle produzioni certificate e tutelate dell’Area Sud Ovest Orvietano e del Distretto del Cibo Agroalimentare delle produzioni certificate e tutelate “Trasimeno – Corcianese”.

A darne l’annuncio, con estrema soddisfazione, è il Presidente del Gal, Gionni Moscetti, che non manca di sottolineare come “entrambi possano annoverare un territorio più ampio rispetto a quello del Gal stesso: infatti, l’area dell’orvietano comprende oltre i comuni soci del Gal anche i quelli di Todi, Montecchio, Baschi e Castiglione in Teverina arrivando a coinvolgere quindi anche un comune della Regione Lazio; mentre il secondo Distretto è comprensivo degli otto Comuni del Trasimeno soci Gal, più il Comune di Corciano”.

Due maxi-aree, insomma, che però presentano una fortissima identità sotto l’aspetto agroalimentare e delle produzioni tipiche di qualità e biologiche, potendo anche vantare l’adesione ai due distretti di molte aziende ed eccellenti centri di ricerca, quali l’Università degli Studi di Perugia e il CNR. “Un ringraziamento sincero – conclude Moscetti – va all’Assessore alle Politiche Agricole della Regione dell’Umbria, Roberto Morroni, in primis per aver definito la legislazione regionale in merito non appena insediato e poi anche per esserci stato vicino ed aver creduto nel nostro lavoro che, tra animazione e attività amministrative operative, è durato poco più di un anno. Ora siamo in attesa dell’uscita del bando nazionale che in un anno che si preannuncia ricco di risorse, metterà a disposizione ben 120 milioni di euro a livello nazionale con l’auspicio che una parte possa sostenere anche l’economia umbra nel settore primario.

I dettagli delle iniziative facenti capo ai Distretti del Cibo saranno presentati in una conferenza stampa che a breve sarà organizzata dalla Regione dell’Umbria insieme al Gal e ai due Distretti stessi.
Intanto il Gal domani sera, martedì 21 giugno, nell’ambito dell’evento “Trasimeno Terra del Gusto e dell’Arte” promuove un altro appuntamento proprio incentrato sul cibo tipico di qualità: a Castiglione del Lago, presso la Cantina Poggio Santa Maria (in via Villa Cartoni, 30, a partire dalle 20.30) verrà proposto un menù dai fratelli Serva del celebre “Ristorante La Trota” di Rivodutri di Rieti, insignito delle due stelle Michelin, in abbinamento con i vini della cantina stessa, per celebrare le eccellenze culinarie del territorio lacustre.

Download WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
free download udemy course
download coolpad firmware
Download Nulled WordPress Themes
udemy course download free
  • Tags
  • distrettidelgibo
  • gal

Può interessarti anche

Stanziati 20 mila euro per l'area verde di Migiana Migiana
giovedì 09/01/14

Stanziati 20 mila euro per l'area verde di Migiana

GAL e sviluppo rurale della Media Valle del Tevere: se ne parla il 26 maggio a Corciano Corciano Centro
mercoledì 18/05/16

GAL e sviluppo rurale della Media Valle del Tevere: se ne parla il 26 maggio a Corciano

Al via la misura 19 del PSR Umbria 2014-2020. Nuovi bandi e nuovi progetti POLITICA
lunedì 28/03/16

Al via la misura 19 del PSR Umbria 2014-2020. Nuovi bandi e nuovi progetti

Artigiano in Fiera quest'anno è LIVE: ecco come partecipare ECONOMIA
lunedì 16/11/20

Artigiano in Fiera quest'anno è LIVE: ecco come partecipare

Dal GAL un bando che promuove lo sviluppo delle zone rurali. Scadenza 28 febbraio ECONOMIA
mercoledì 09/01/19

Dal GAL un bando che promuove lo sviluppo delle zone rurali. Scadenza 28 febbraio

ASSOGAL Umbria, Eridano Liberti è il nuovo presidente ECONOMIA
venerdì 22/01/21

ASSOGAL Umbria, Eridano Liberti è il nuovo presidente

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Comunali 2023, Corciano Futura ribadisce la sua vocazione di lista civica

Comunali 2023, Corciano Futura ribadisce la sua vocazione di lista civica

Corciano, il Quasar Village ospita il Mercatino solidale di Pasqua

Corciano, il Quasar Village ospita il Mercatino solidale di Pasqua

Cala la popolazione umbra, solo Corciano va in controtendenza

Cala la popolazione umbra, solo Corciano va in controtendenza

La Polizia ha ricordato l'agente Luca Benincasa, ucciso 21 anni fa lungo il raccordo

La Polizia ha ricordato l'agente Luca Benincasa, ucciso 21 anni fa lungo il raccordo

Elezioni amministrative a Corciano, Demos Umbria pronta a sostenere il candidato sindaco Lorenzo Pierotti

Elezioni amministrative a Corciano, Demos Umbria pronta a sostenere il candidato sindaco Lorenzo Pierotti

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito