• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 28 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Ritrovare sé stessi e gli altri fuori dal carcere: con il progetto Sfide2 l’opportunità di riscattarsi con il lavoro

giovedì 22/02/18 CRONACA 0 commenti

Ritrovare sé stessi e gli altri fuori dal carcere: con il progetto Sfide2 l’opportunità di riscattarsi con il lavoro

Un’opportunità in più per chi si trova nella delicata fase di passaggio tra mondo carcerario e società civile.
È quella offerta dal progetto “Sfide 2: una buona pratica di presa in carica multiprofessionale”, finanziato dalla Regione Umbria e realizzato dall’Associazione Temporanea di Impresa composta dalle cooperative sociali Frontiera Lavoro di Perugia, Cultura e Lavoro di Terni e Quadrifoglio di Orvieto, in collaborazione con gli Uffici di Esecuzione Penale Esterna di Perugia e di Spoleto. Il progetto ha visto protagoniste ottanta persone in carico al servizio sociale del Ministero della Giustizia, che sono state impegnate attraverso un tirocinio formativo della durata di sei mesi all’interno di aziende umbre. A Corciano le aziende coinvolte nel progetto sono state sei appartenenti ai settori ristorazione, commercio e artigianato.

L’obiettivo del progetto è quello di aiutare queste persone a trovare un’identità lavorativa e di conseguenza anche un maggiore benessere personale.
“Il cittadino in esecuzione penale esterna – ha spiegato Luca Verdolini, coordinatore del progetto – è portatore di una complessa situazione personale, determinata dalla inattività forzata, aggravata da problematiche quali la perdita del proprio ruolo nella società e nella propria famiglia, e la conseguente privazione dei più elementari punti di riferimento esterni”. I partecipanti dopo un percorso di orientamento al lavoro sono stati inseriti in regime di tirocinio formativo extracurriculare all’interno di diverse attività produttive e commerciali dove poter sperimentare in maniera diretta le condizioni lavorative reali ed i ritmi di produzione di un’azienda.
“Il valore aggiunto di questa iniziativa – dichiara la Dr.ssa Maria Biondo dell’Ufficio Esecuzione Penale Esterna di Perugia – sta nell’importanza attribuita alla fase di orientamento e quindi agli aspetti di valorizzazione delle attitudini, competenze e aspettative dei partecipanti”.

Secondo i dati forniti da Frontiera Lavoro il tasso di recidiva dei detenuti che non hanno avuto accesso a percorsi di inserimento lavorativo è del 27%, mentre scende al 2,8% fra i detenuti che hanno avviato tirocini guidati in contesti produttivi. Con il lavoro infatti si aprono non solo importanti opportunità di socializzazione e reinserimento, ma anche un percorso individuale della scoperta di sé, della propria identità, e della relazione con l’altro.
Al termine del tirocinio 34 destinatari sono stati assunti con regolare contratto di lavoro dalle aziende ospitanti.

Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy paid course
download lava firmware
Download Premium WordPress Themes Free
download udemy paid course for free

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....