• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 2 Aprile 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Successo per Paradriving Umbria, l’evento in carrozza per diversamente abili

martedì 07/06/22 GLOCAL 0 commenti

Successo per Paradriving Umbria, l’evento in carrozza per diversamente abili

Si è concluso giovedì 2 giugno ad Assisi, con grande soddisfazione da parte di organizzatori e partecipanti, ‘Paradriving Umbria’, il primo tour umbro, ma partito dalla Toscana, dedicato a carrozze guidate o in cui trovano alloggio persone con disabilità. La piazza della Basilica di Santa Maria degli Angeli ha accolto le cinque carrozze delle sei partecipanti che hanno concluso il viaggio con a bordo il gruppo di ragazzi che ha partecipato all’ultima tappa, da Cannara ad Assisi. Ad attenderli all’arrivo c’era Mirella Bianconi, presidente della Federazione italiana sport equestri (Fise) Umbria che ha collaborato alla realizzazione dell’evento insieme alla Comunità Capodarco di Perugia Onlus e all’Asd Scuderia Valmarino di Taverne di Corciano e con il patrocinio di Comitato italiano paralimpico, Fise e Fise Toscana. Presenti, inoltre, Domenico Ignozza, presidente del Coni Umbria, Grazia Rebagliati Basano, vicepresidente vicario di Fise, padre Massimo, custode della Basilica di Santa Maria degli Angeli, e i consiglieri comunali di Assisi Marylena Massini, Scilla Cavanna e Alfredo Bolletta.

Ad accompagnare i circa 35 ragazzi che hanno complessivamente partecipato al tour, partito da Cortona il 29 maggio con tappe a Castiglione del Lago, Pozzuolo, Tuoro sul Trasimeno, Passignano sul Trasimeno, Magione, Solomeo, Perugia, Torgiano e Cannara, è stata Andrea Schulz, medico veterinario, istruttore di attacchi, tecnico per lo sport integrato e paradriving, ideatrice dell’evento insieme a Massimiliano Gamboni, medico veterinario e diacono della Diocesi di Perugia, Sauro Cagnoni, appassionato e driver, e Annarita Valeriani, appassionata e organizzatrice dell’accoglienza. “Ho partecipato al Paradriving Modena Verona tre volte – ha spiegato Andrea Schulz – e ho pensato che avremmo dovuto ripetere quest’esperienza anche in Umbria, talmente bella che si presta per un viaggio di questo genere. Poi con il Covid abbiamo ritardato un po’ e quest’anno finalmente ci siamo riusciti. Siamo un gruppo eterogeneo e molto unito con persone provenienti da molte parti d’Italia, Cuneo, Trieste, Vicenza, Padova, Bologna, Modena, Toscana, e anche dalla Germania, oltre che dall’Umbria. I ragazzi si sono divertiti tantissimo e i genitori si sono commossi per quanto l’esperienza è piaciuta”.

“È andata molto bene – ha confermato la presidente Bianconi –, è stato un viaggio meraviglioso anche se faticoso. L’Umbria è portata per questo, siamo rimasti molto contenti tutti e soprattutto i ragazzi che sono saliti, a gruppi, via via nel percorso. In ogni punto in cui ci siamo fermati abbiamo avuto un cambio di passeggeri e questa è stata un’esperienza che tocca il cuore e l’anima. Mi auguro che l’anno prossimo possiamo ripeterla”. “Per noi i cavalli hanno veramente un ruolo fondamentale – ha ricordato Rebagliati Basano –, non solo nell’attività sportiva, ma anche sociale e in questo tipo di iniziative dove si crea un pari livello tra chi ha disagi e chi non ne ha. Per noi le attività di questo genere sono sempre sotto la lente di ingrandimento, abbiamo verso di queste una grande sensibilità”. “Lo sport è amore e abbattimento delle barriere – ha commentato Ignozza –, riesce a unire e a mettere insieme anche ciò che può sembrare impensabile. Un’esperienza unica, la prima in Umbria di questo genere ma io sono convinto che, nel suo prosieguo, la presidente Bianconi saprà dare il giusto risalto a questa attività importantissima per l’intero movimento sportivo umbro”.

Download Nulled WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
udemy free download
download lava firmware
Download WordPress Themes Free
free online course
  • Tags
  • carrozza
  • disabilità
  • paradriving

Può interessarti anche

Costruzione di libri tattili, ripartono i laboratori con genitori ed esperti alla Biblioteca Gianni Rodari Corciano Centro
venerdì 21/02/14

Costruzione di libri tattili, ripartono i laboratori con genitori ed esperti alla Biblioteca Gianni Rodari

Alla scuderia dell'Unicorno corsi per Assistenti di Equitazione Integrata EQUITABILE® Corciano Centro
domenica 12/01/14

Alla scuderia dell'Unicorno corsi per Assistenti di Equitazione Integrata EQUITABILE®

La ciclista paralimpica Jenny Narcisi racconta la sua lotta e presenta “In Bici per la Vita” San Mariano
venerdì 08/05/15

La ciclista paralimpica Jenny Narcisi racconta la sua lotta e presenta “In Bici per la Vita”

“Uniti nello Sport per vincere nella Vita”, partita a Corciano l'iniziativa del CIP Ellera Chiugiana
mercoledì 04/05/16

“Uniti nello Sport per vincere nella Vita”, partita a Corciano l'iniziativa del CIP

Inaugurata l'altalena per bambini con disabilità motorie al Parco dei Tigli di San Mariano Corciano Centro
lunedì 27/06/16

Inaugurata l'altalena per bambini con disabilità motorie al Parco dei Tigli di San Mariano

Disabilità: la prima altalena per bambini con difficoltà motorie è al Parco dei Tigli CRONACA
martedì 21/06/16

Disabilità: la prima altalena per bambini con difficoltà motorie è al Parco dei Tigli

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito