• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 2 Aprile 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Per i ragazzi del Bonfigli ‘Incontro con l’Autore’ con Sara Allegrini e Giovanni Pannacci

martedì 07/06/22 EVENTI E CULTURA 0 commenti

Per i ragazzi del Bonfigli ‘Incontro con l’Autore’ con Sara Allegrini e Giovanni Pannacci

“Incontro con l’autore” è il progetto dell’Istituto “Benedetto Bonfigli” che prevede la conoscenza diretta degli scrittori dei romanzi letti dagli studenti nel corso dell’anno scolastico. Per il 2021/22 ben 20 classi hanno aderito al progetto, intraprendendo con gli insegnanti la lettura dei testi scelti: “Léon” di Sara Allegrini, per le classi seconde e “Noi siamo qui” di Giovanni Pannacci per le classi terze. Il confronto con gli autori, come sempre, si è tenuto durante il secondo quadrimestre. “La lettura è esperienza individuale e sociale – riporta, tra l’altro, una nota dell’Istituto – si legge per sé e per raccontare quello che si è letto. Più impariamo a condividere ciò che leggiamo, come ci ricorda Aidan Chambers ne ‘Il lettore infinito’ più diventiamo lettori consapevoli. Gli incontri con l’autore rappresentano, in questo processo, un tassello importante. Le competenze di uno scrittore sono infatti diverse e complementari rispetto a quelle di insegnanti e contribuiscono a trasmettere l’amore per le storie e per la lettura.

L’attivazione dell’amore per la lettura è possibile se riusciamo a far sentire i ragazzi partecipi e attori, parte viva del processo. Avere l’opportunità di scambiare con l’autore sentimenti e sensazioni scaturiti dalla lettura dei suoi romanzi, porre domande sulla storia ma anche sulla vita è un passaggio formativo che emoziona e lascia il segno. Ma, soprattutto, di libro in libro si impara a ragionare e dialogare, diventando lettori consapevoli. Perché non si nasce lettori ma lo si può diventare”. I ragazzi hanno ben compreso lo spirito del progetto e gli incontri sono stati vivacissimi, da suscitare i commenti più che positivi degli stessi autori. “Ringrazio sempre gli insegnanti quando fanno leggere un libro – ha detto Sara Allegrini – Poi. Se fanno leggere Léon, ringrazio ancora più di cuore! Esco dagli incontri con i ragazzi della scuola media sempre piena di stupore: per quello che sono riusciti a leggere tra le righe, scavando il testo in profondità, sollevando dubbi e domande intelligenti, per i righe, per i consigli da editor competenti, che non mancano mai, e non per le meravigliose illustrazioni che rendono “visibili” le mie storie”.

Anche Giovanni Pannacci ha espresso parole lusinghiere. “Sono stati tre giorni intensi e bellissimi, durante i quali ho incontrato dieci classi in tre plessi diversi, centinaia di giovani lettori pieni di entusiasmo e domande su ‘Noi siamo qui’. Mi hanno perfino fatto promettere che il romanzo avrà un seguito – ha aggiunto – Grazie per l’incredibile lavoro di analisi e approfondimento che ragazzi e ragazze hanno fatto sul mio testo, grazie per la maturità e interesse che hanno dimostrato, anche quando abbiamo toccato temi molto delicati. E grazie, naturalmente, a tutte le insegnanti che hanno curato questo progetto, dedicandoci mesi di lavoro. Alla prossima!”

Download Premium WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes Free
download udemy paid course for free
download redmi firmware
Download WordPress Themes
lynda course free download
  • Tags
  • editoria
  • letteratura
  • lettura
  • libri

Può interessarti anche

Ecco tutti i benefici della lettura ad alta voce ai bambini mumandthecity
sabato 28/10/17

Ecco tutti i benefici della lettura ad alta voce ai bambini

Costruisci anche tu un libro tattile per un bambino non vedente: ecco come fare Corciano Centro
venerdì 04/12/15

Costruisci anche tu un libro tattile per un bambino non vedente: ecco come fare

"Incontro con l'autore", successo per il progetto che stimola i ragazzi alla lettura CRONACA
martedì 06/03/18

"Incontro con l'autore", successo per il progetto che stimola i ragazzi alla lettura

Costruzione di libri tattili, ripartono i laboratori con genitori ed esperti alla Biblioteca Gianni Rodari Corciano Centro
venerdì 21/02/14

Costruzione di libri tattili, ripartono i laboratori con genitori ed esperti alla Biblioteca Gianni Rodari

Letture e laboratori in lingua francese per bambini Corciano Centro
domenica 19/03/17

Letture e laboratori in lingua francese per bambini

"La squadra che arrivò a Wembley": al Corciano Festival il calcio diventa letteratura Corciano Centro
sabato 20/08/16

"La squadra che arrivò a Wembley": al Corciano Festival il calcio diventa letteratura

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito