• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 26 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Caro energia, materie prime e crisi Ucraina, Dino Ricci (Mpr): “Preoccupati, così rallentano ripresa e investimenti”

mercoledì 02/03/22 ECONOMIA 0 commenti

Caro energia, materie prime e crisi Ucraina, Dino Ricci (Mpr): “Preoccupati, così rallentano ripresa e investimenti”

“Siamo preoccupati della situazione che sta determinandosi sul versante delle materie prime e, soprattutto, sui costi energetici dove avremo un aumento del 100% sull’energia elettrica e un 140-150% sul metano rispetto al 2021. Le vicende di queste ore in Ucraina sicuramente aggraveranno la situazione”.
Esprime preoccupazione Dino Ricci, presidente della Molini popolari riuniti (Mpr), storica cooperativa umbra che ha ripreso a organizzare le giornate seminariali rivolte alla rete tecnica e commerciale, sospese a causa della pandemia. E proprio davanti ai dipendenti e agenti, circa 40 riunitisi a San Martino in Campo a Perugia, Ricci ha esposto alcune riflessioni nell’ambito dell’iniziativa formativa e informativa sul ruolo della Molini popolari riuniti nel dopo pandemia. Insieme ad alcuni esperti esterni, si è parlato di come la sostenibilità economica, sociale, ambientale e la digitalizzazione impatteranno sull’azienda, e quindi di strategie e obiettivi futuri.

“Auspichiamo che sia una situazione transitoria – ha sottolineato Ricci – perché l’aumento dei costi dell’energia e dei carburanti nella logistica vanno a incidere sui prezzi di vendita dei prodotti. Questo rischia, anche sul piano nazionale, di rallentare quella ripresa determinata anche dai fondi del Pnrr. Intanto stiamo lavorando al piano industriale triennale 2022-2024”.
“Chiuderemo il bilancio 2021 con circa 84 milioni di fatturato – ha detto Ricci –, con una crescita in termini percentuale di oltre il 13% rispetto al 2020. Incremento in parte determinato dalla spinta inflazionistica in parte da un aumento quantitativo delle produzioni. Nella mangimistica siamo arrivati a circa un milione e 200 mila quintali; nella molitoria abbiamo raggiunto 250 mila quintali di macinazione, con un aumento di circa 40mila quintali sul 2020. È aumentata di oltre il 12%, poi, la produzione della panificazione, dove avevamo avuto un calo nel 2020, recuperando circa due milioni di fatturato”.

“Stiamo proseguendo negli investimenti – ha concluso Ricci –. È in fase di completamento il nuovo centro servizi di San Martino in Campo che pensiamo di concludere entro l’estate 2022, per un investimento di oltre due milioni e cinquecentomila euro; altri investimenti importanti sono stati realizzati nel corso del 2021 finalizzati al processo di delocalizzazione”.
“Nel settore della panificazione – ha proseguito Paolo Minelli, direttore d’area Mpr – terremo conto del nuovo mercato che guarda al salutismo, alla lenta lievitazione, alle farine integrali e poco raffinate e alle piccole pezzature. Punti di forza saranno filiera corta e siti produttivi sempre più specializzati. Rispetto a questo stiamo investendo in innovazione tecnologica, ricerca e sviluppo, controllo qualità e macchinari. Per il 2022 ci poniamo come obiettivo il consolidamento di quanto già fatto e ulteriore crescita su alcuni prodotti di nicchia, come la Pinsa Umbria, che da sola produce un fatturato di un milione di euro, a cui affiancare altri prodotti come il pane ai cereali e i pani caserecci”.

“Rispetto al 2020, nel settore della trasformazione – ha infine aggiunto Giancarlo Mancini, direttore d’area produttiva e commerciale Mpr – il 2021 ha portato un aumento della produzione del 15% nella molitoria e del 2% nella mangimistica, con un aumento del fatturato del 15% nel settore della rivendita, 30% negli allevamenti e 10% nei mezzi tecnici”.

Download Premium WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
free online course
download karbonn firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy course download free
  • Tags
  • economia
  • energia
  • MoliniPopolariRiuniti
  • ucraina

Può interessarti anche

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi ECONOMIA
venerdì 03/11/17

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi

Palestra di Ellera: partono i lavori per l'efficienza energetica CRONACA
martedì 19/12/17

Palestra di Ellera: partono i lavori per l'efficienza energetica

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità" ECONOMIA
martedì 04/07/17

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità"

Energia: basta un pannello per salvare portafoglio e ambiente GLOCAL
mercoledì 19/10/16

Energia: basta un pannello per salvare portafoglio e ambiente

Sviluppo aziendale: successo per il workshop targato Api Umbria ECONOMIA
sabato 02/12/17

Sviluppo aziendale: successo per il workshop targato Api Umbria

BCC Umbria chiude il 2017 in positivo: ecco gli ultimi dati ECONOMIA
venerdì 22/12/17

BCC Umbria chiude il 2017 in positivo: ecco gli ultimi dati

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito