• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 6 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Crisi: raddoppiate nel 2014 le famiglie che hanno chiesto aiuto alla Caritas

martedì 30/12/14 ECONOMIA, GLOCAL 0 commenti

caritas povertà economia glocal

caritas povertà economia glocalSono state circa 300 ogni settimana, quasi il doppio rispetto al 2013, le persone che quest’anno si sono rivolte al Centro di ascolto diocesano della Caritas di Perugia. Lo hanno fatto per la perdita del lavoro, della casa, per un familiare gravemente malato o una morte improvvisa che – sottolinea l’organizzazione in una nota – possono mettere una famiglia in serie difficoltà economiche. Ma c’ è stato anche chi si è rivolto alla Caritas perché non riesce più a pagare l’affitto, il mutuo, le utenze domestiche e a far fronte alle spese scolastiche. Con loro genitori che non possono fare proseguire gli studi ai figli una volta terminata la scuola dell’obbligo. Secondo la Caritas anche l’acquisto dei generi di prima necessità “è sempre più un problema vitale per non poche famiglie”. All’Emporio della solidarietà, attivo da settembre presso il Villaggio della carità, hanno ormai accesso più di 300 famiglie perugine. Queste, in quasi quattro mesi, hanno prelevato 23,7 tonnellate di generi di prima necessità (prodotti alimentari e per l’igiene) donati da diverse realtà produttive ed istituzioni con finalità anche sociali come la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, privati benefattori ed alcune comunità parrocchiali sensibilizzate durante l’Avvento di fraternità della Caritas diocesana, che ha promosso una raccolta di offerte. Il 2014 è stato un anno particolarmente difficile per molte famiglie – commentano in Caritas -, ma con significativi segni di carità. Quando c’è un'”emergenza” la generosità non si fa attendere, anche quella che può sembrare la più “piccola” si rivela immensa perché dà speranza. Come le famiglie che, nel risolvere i loro problemi economici, hanno rinunciato all’aiuto del Fondo di solidarietà delle Chiese umbre a favore di altre in difficoltà, o alle persone che hanno fatto piccole offerte e donato oggetti in segno di gratitudine per l’aiuto ricevuto. (ANSA).

Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download xiomi firmware
Download WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • caritas
  • povertà

Può interessarti anche

Nuove povertà: le comunità parrocchiali corcianesi inaugurano il nuovo Emporio Caritas CRONACA
venerdì 11/03/16

Nuove povertà: le comunità parrocchiali corcianesi inaugurano il nuovo Emporio Caritas

Migranti, in Umbria sono in calo. Rapporto Caritas: "Nessuna invasione" GLOCAL
martedì 05/07/16

Migranti, in Umbria sono in calo. Rapporto Caritas: "Nessuna invasione"

Inclusione sociale e lotta alla povertà, parte l'attività dei servizi sociali della Zona 2 ECONOMIA
domenica 27/08/17

Inclusione sociale e lotta alla povertà, parte l'attività dei servizi sociali della Zona 2

Anche a Corciano si erogano 'interventi' per le famiglie a rischio povertà Capocavallo
domenica 02/02/14

Anche a Corciano si erogano 'interventi' per le famiglie a rischio povertà

Contrasto alla povertà: anche a  Corciano partono i sussidi del S.I.A. CRONACA
venerdì 02/09/16

Contrasto alla povertà: anche a Corciano partono i sussidi del S.I.A.

Dal 14 dicembre "Avvento di fraternità" la raccolta della Caritas per famiglie bisognose Corciano Centro
domenica 14/12/14

Dal 14 dicembre "Avvento di fraternità" la raccolta della Caritas per famiglie bisognose

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Scuola, nuova ordinanza regionale: DAD fino al 21 marzo

Scuola, nuova ordinanza regionale: DAD fino al 21 marzo

“Il borgo dei borghi”, Corciano è in gara e tutta l'Umbria è chiamata al voto: ecco come si fa

“Il borgo dei borghi”, Corciano è in gara e tutta l'Umbria è chiamata al voto: ecco come si fa

“Adotta un gatto”, la Provincia affida allo Sportello a 4 zampe la campagna promozionale

“Adotta un gatto”, la Provincia affida allo Sportello a 4 zampe la campagna promozionale

Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito