• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 20 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Gli umbri sono i cittadini che riciclano più plastica: in media 36 kg a testa

sabato 01/01/22 GLOCAL 0 commenti

Gli umbri sono i cittadini che riciclano più plastica: in media 36 kg a testa

L’Umbria risulta in testa alla classifica italiana del riciclo della plastica per il 2021 con un valore medio per abitante di 35,8 chilogrammi a fronte di un dato nazionale medio di 24,6 chilogrammi. Questi i dati forniti da Giorgio Quagliolo, presidente di Corepla (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica), in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera mercoledì 29 dicembre. “Si tratta di un risultato di grande prestigio – commentano dall’Auri (Autorità umbra per rifiuti e idrico) – che dimostra il costante e continuo miglioramento della qualità della raccolta differenziata in Umbria”.

Questo dato va associato a un altro (fonte Ispra) estremamente lusinghiero sul fronte della raccolta dell’organico che nel 2020 vede l’Umbria con un valore medio di raccolta pari a 142 chilogrammi per abitante, un valore molto più elevato della media nazionale (121,8 kg/ab), di quella del Centro Italia (119,18 kg/ab) e anche della media del Nord Italia (135,45 kg/ab). Anche la qualità dell’organico in Umbria (fonte Arpa Umbria – Rapporto tecnico V.1) raggiunge risultati di grande rilevo: sulle analisi merceologiche riferite ai 92 comuni della regione, 36 raggiungono una percentuale di impurità inferiore al 5 per cento e altri 33 hanno percentuali di impurità tra il 5 e il 10 per cento.

“Questi dati – ha dichiarato il presidente di Auri Antonino Ruggiano – dimostrano l’enorme sforzo che tutto il sistema della raccolta dei rifiuti in Umbria sta mettendo in campo non solo per migliorare la quantità della raccolta differenziata ma anche per migliorare la qualità della stessa per evitare elevate percentuali di scarto dei rifiuti che inevitabilmente ritornerebbero a riempiere le nostre discariche. Dopo aver concentrato l’attenzione sul miglioramento della quantità e qualità della raccolta differenziata in Umbria (rimangono solo alcune zone della regione che devono ancora avviare percorsi virtuosi) ci dobbiamo ora concentrare sull’obiettivo della chiusura del ciclo dei rifiuti in coerenza con gli obiettivi comunitari di economia circolare che prevedono entro il 2035 un conferimento in discarica dei rifiuti urbani al di sotto del 10 per cento. Auri ritiene che questo ambizioso obiettivo possa essere raggiunto attraverso il nuovo strumento del Piano regionale di gestione dei rifiuti che consentirà l’approvazione di un Piano di ambito regionale pronto a raccogliere le sfide dell’economia circolare”.

Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
download udemy paid course for free
download lenevo firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy free download
  • Tags
  • ambiente
  • plastica
  • raccoltadifferenziata
  • rifiuti

Può interessarti anche

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole CRONACA
mercoledì 31/01/18

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni CRONACA
sabato 23/12/17

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre CRONACA
lunedì 18/12/17

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre

Tari correttamente applicata nel Comune: una nota dell'Ufficio Tributi fa il punto sulla situazione per evitare dubbi CRONACA
mercoledì 15/11/17

Tari correttamente applicata nel Comune: una nota dell'Ufficio Tributi fa il punto sulla situazione per evitare dubbi

Tari, arrivano le riduzioni per 110 contribuenti. Ecco la graduatoria CRONACA
sabato 18/11/17

Tari, arrivano le riduzioni per 110 contribuenti. Ecco la graduatoria

Gestione rifiuti San Mariano: "E' uno schifo le macchine che passano lanciano i sacchetti dal finestrino" Corciano Centro
lunedì 30/01/17

Gestione rifiuti San Mariano: "E' uno schifo le macchine che passano lanciano i sacchetti dal finestrino"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Brunello Cucinelli: i ricavi 2022 raggiungono quasi 920 milioni, l'utile balza del 54,9%

Brunello Cucinelli: i ricavi 2022 raggiungono quasi 920 milioni, l'utile balza del 54,9%

Dolore per la morte di Laura Buco, portavoce del sindaco di Perugia

Dolore per la morte di Laura Buco, portavoce del sindaco di Perugia

Musica, riparte “Note di viaggio”, primo appuntamento oggi ore 17.30 alla Biblioteca “G. Rodari”

Musica, riparte “Note di viaggio”, primo appuntamento oggi ore 17.30 alla Biblioteca “G. Rodari”

"Brevi interviste con uomini schifosi", Lino Musella e Paolo Mazzarelli portano a Solomeo l'opera di David Foster Wallace

"Brevi interviste con uomini schifosi", Lino Musella e Paolo Mazzarelli portano a Solomeo l'opera di David Foster Wallace

Turismo: al via il portale "Terre del Perugino Trasimeno musei" e il biglietto integrato

Turismo: al via il portale "Terre del Perugino Trasimeno musei" e il biglietto integrato

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito