• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 22 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Cgil Perugia: “Troppi cimiteri del lavoro sul territorio”, avviata la mappatura dei siti industriali dismessi

sabato 01/01/22 ECONOMIA 0 commenti

Cgil Perugia: “Troppi cimiteri del lavoro sul territorio”, avviata la mappatura dei siti industriali dismessi

Il territorio dell’Umbria è costellato di tanti “cimiteri di posti di lavoro”. Luoghi della produzione, siti industriali, capannoni, edifici, che una volta garantivano occupazione e reddito e che oggi invece sono dismessi, abbandonati e molte volte in stato di grave deperimento. Il tutto con un duplice danno, quello economico e di lavoro perduto e quello ambientale, fatto di cemento e lamiere che sporcano il territorio. “Se l’Umbria vuole davvero candidarsi ad essere il cuore verde d’Italia nel 2022 non bastano slogan e spot pubblicitari – ha osservato oggi nel corso di una conferenza stampa di fine anno il segretario generale della Cgil di Perugia, Filippo Ciavaglia – Serve un cambiamento reale, prima di tutto nel modo, finora inadeguato, di affrontare la pandemia e poi con un progetto di sviluppo che tenga insieme davvero ambiente e lavoro. Da questo punto di vista come Cgil di Perugia lanciamo la proposta di una mappatura di tutti i siti industriali dismessi, per studiare una strategia di recupero, riutilizzo o bonifica, che potrebbe trasformare quei ‘cimiteri di lavoro’ in nuove opportunità di sviluppo sostenibile”.

CONSULTA L’ELENCO DEI SITI DISMESSI

L’idea della mappatura, lanciata nel corso dell’ultima conferenza d’organizzazione della Camera del Lavoro, prende spunto anche da uno studio già effettuato dalla Regione Umbria nel 2012, ma poi rimasto nel cassetto. Già all’ora, nella sola provincia di Perugia, erano stati individuati 76 siti industriali dismessi, la stragrande maggioranza dei quali permane tutt’oggi nelle stesse condizioni. Nel corso dell’ultimo decennio poi all’elenco si sono aggiunti nuovi “cimiteri”. Il monitoraggio effettuato dalla Cgil di Perugia, anche sulla base di censimenti effettuati nel corso degli ultimi anni dalle amministrazioni del territorio, conta 67 siti, concentrati in soli 12 comuni, alcuni dei quali già censiti nel 2012 dalla Regione, ma molti altri no, segno evidente di una crisi del sistema produttivo che non si è mai fermata e che il terremoto del 2016 ha ulteriormente appesantito. Tra i Comuni monitorati dalla Cgil quelli con il maggior numero di siti dismessi risultano essere Marsciano (15), Gualdo Tadino (15) e Corciano (12). Ma anche Comuni più piccoli (è il caso di Valtopina e di Piegaro ad esempio) hanno le loro ferite ancora aperte sul territorio.

“Il nostro impegno è quello di portare avanti questo lavoro di monitoraggio e mappatura – ha assicurato Ciavaglia – chiedendo anche il supporto della prefettura di Perugia e rendendoci disponibili ad una collaborazione per incrociare dati già esistenti con nuove verifiche. Il tutto con l’obiettivo di conoscere la situazione attuale per intervenire, in un’ottica di recupero e riutilizzo e quindi di possibile sviluppo senza ulteriore consumo di suolo. Serve insomma discontinuità rispetto alle politiche sin qui messe in campo – ha concluso Ciavaglia – e questo vale tanto sul piano delle politiche sanitarie, che stanno mostrando purtroppo tutta la loro inadeguatezza, quanto su quelle di sviluppo economico e produttivo. Il cuore verde può battere solo se si curano prima le sue tante ferite”.

Download Best WordPress Themes Free Download
Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy paid course free download
download karbonn firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
free online course
  • Tags
  • cgil
  • dismissioni
  • lavoro
  • sitidismessi

Può interessarti anche

Grancasa chiude i battenti, più di 20 famiglie in apprensione per la perdita del lavoro ECONOMIA
sabato 02/01/21

Grancasa chiude i battenti, più di 20 famiglie in apprensione per la perdita del lavoro

Licenziata per furto dalla Brunello Cucinelli spa: per il giudice mancano le prove e la fa reintegrare CRONACA
martedì 12/02/19

Licenziata per furto dalla Brunello Cucinelli spa: per il giudice mancano le prove e la fa reintegrare

Due imprese corcianesi ricevono il premio della Camera di Commercio di Perugia ECONOMIA
giovedì 19/10/17

Due imprese corcianesi ricevono il premio della Camera di Commercio di Perugia

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo" ECONOMIA
giovedì 15/03/18

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo"

Gastronomia Umbra, l'azienda replica dopo le polemiche sui licenziamenti: "Scelta legittima" ECONOMIA
venerdì 22/05/20

Gastronomia Umbra, l'azienda replica dopo le polemiche sui licenziamenti: "Scelta legittima"

Occupazione: in provincia di Perugia previste più di 9000 assunzioni GLOCAL
martedì 12/12/17

Occupazione: in provincia di Perugia previste più di 9000 assunzioni

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....