• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 25 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Enduro, presentata la quarta prova under23/senior

mercoledì 30/06/21 SPORT 0 commenti

Enduro, presentata la quarta prova under23/senior

Oltre 350 giovani piloti, con più di mille persone al seguito: sono i numeri della quarta prova del campionato nazionale di enduro Under 23/Senior il cui programma dal 2 al 4 luglio è stato presentato, oggi, a Palazzo Donini. L’appuntamento nazionale, realizzato anche grazie alla Federazione Motociclistica Nazionale, si terrà il 4 luglio all’Autodromo dell’Umbria e attraverserà nelle sue competizioni – tre percorsi con differenti difficoltà – i comuni di Magione, Corciano, Passignano e Perugia.

“Nel 2020, proprio in questo periodo – ha detto l’assessore regionale allo sport Paola Agabiti, i campionati assoluti italiani di tennis tenutisi a Todi e il torneo internazionale di tennis di Perugia segnarono in Umbria la ripartenza dello sport. Sono lieta che quest’anno sia la quarta prova del campionato nazionale Under 23/Senior di Enduro a tracciare simbolicamente la rinascita dopo la pandemia. Ho sempre sostenuto – ha affermato l’assessore – che gli eventi sportivi costituiscono una vetrina fondamentale per promuovere, valorizzare e far conoscere le peculiarità, le bellezze e le eccellenze della nostra regione, e sono inoltre un aiuto importante per tutto il mondo del turismo umbro”.

Agabiti ha poi evidenziato l’importanza della collaborazione territoriale tra i Comuni per la realizzazione della manifestazione e a tal fine ha ricordato che “come Regione abbiamo in questi mesi messo in campo tutta una serie di avvisi e progetti proprio per favorire e sostenere i comuni in rete”. Nel sottolineare l’impegno del Motoclub di Ponte San Giovanni, per “aver promosso e contribuito ad organizzare competizioni che danno lustro alla nostra regione”, l’assessore ha aggiunto che “lo sport, insieme alla scuola e alla famiglia sono i pilastri su cui devono maturare e formarsi i nostri ragazzi che hanno subito più di altri le conseguenze generate dalla pandemia. I giovani vanno aiutati nel ritorno alla quotidianità e in questo – ha concluso – lo sport ha certamente un ruolo fondamentale”.

Dopo il saluto di Giovanni Copioli, presidente FMI, che ha ricordato “lo stretto legame con l’Umbria dove la Federazione motociclistica italiana ha più volte organizzato importanti eventi sportivi e dove si sta lavorando anche a nuove iniziative per il 2022”, l’assessore allo sport del Comune di Perugia Clara Pastorelli ha detto che “anche quest’anno l’Umbria riparte dallo sport, con eventi che interesseranno diverse discipline. Lo sport, e le attività anche formative ad esso collegate – ha proseguito -, appassionano gran parte della popolazione, coinvolgendo sia chi lo pratica sia chi lo vive da spettatore”.
“Inoltre – ha concluso – lo sport è certamente un importante strumento di marketing territoriale, da qui la necessità della più ampia collaborazione tra i diversi soggetti coinvolti a cominciare da enti ed istituzioni”.

Entrando nelle questioni di natura tecnica, il direttore organizzativo della manifestazione Stefano Mori ha detto che per “la quarta tappa è stato preparato un percorso di 50 km fuoristrada, partendo dall’autodromo di Magione fino Corciano e Passignano. Un percorso molto bello che si snoda fra gli straordinari paesaggi dell’Umbria. Sono previsti – ha aggiunto – oltre 350 giovani piloti partecipanti con altre 1000 persone al seguito che verranno ospitati nelle strutture ricettive del territorio, offrendo così un primo assaggio di ripartenza anche nel turismo alberghiero ed extra alberghiero”.

Alessandro Santoni, presidente Motoclub Ponte San Giovanni, ha ricordato che il motoclub perugino “è una realtà territoriale impegnata da anni nel crescere giovani piloti nel mondo dell’enduro. Tra i servizi curati dal Motoclub anche l’allestimento di un’area paddock all’interno dell’Autodromo di Magione di circa 15 mila mq”.

Dopo gli interventi di Franco Gualdi, Commissario nazionale enduro, che ha sottolineato “l’importanza dell’attività dei volontari negli eventi sportivi della Federazione” e di Giorgio Minelli, della FMI Umbria, che ha ricordato “l’eccellente attività che sull’enduro portiamo avanti da anni in Umbria”, l’assessore del Comune di Magione Silvia Burzigotti, l’assessore allo sport Andrea Braconi del Comune di Corciano ed il sindaco di Passignano Sandro Pasquali hanno messo in evidenza l’importanza degli eventi sportivi per il rilancio dei territori e la fattiva collaborazione tra enti locali per la riuscita dell’iniziativa, dicendosi felici di ospitare una manifestazione di così alto livello che concorrerà alla ripartenza dell’area del Trasimeno e dell’intera regione.

Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download intex firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
free online course
  • Tags
  • autodromo
  • Corciano
  • enduro
  • magione
  • passignano

Può interessarti anche

Veterinario a domicilio: la Dott.ssa Chiatante visita a Corciano e Perugia 4ZAMPE
domenica 05/11/17

Veterinario a domicilio: la Dott.ssa Chiatante visita a Corciano e Perugia

I 10 migliori ristoranti corcianesi secondo Tripadvisor nell'estate 2018 CRONACA
giovedì 06/09/18

I 10 migliori ristoranti corcianesi secondo Tripadvisor nell'estate 2018

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza Corciano Centro
mercoledì 12/08/15

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza

Trasferito da Magione a Corciano e demansionato, maresciallo vince il ricorso al Tar Corciano Centro
lunedì 09/02/15

Trasferito da Magione a Corciano e demansionato, maresciallo vince il ricorso al Tar

35enne di Corciano va a sbattere contro una casa: ferito con trauma cranico CRONACA
martedì 02/01/18

35enne di Corciano va a sbattere contro una casa: ferito con trauma cranico

Arrivano i bonus spesa anche a Corciano: dal 2 aprile on line le modalità per richiederli CRONACA
mercoledì 01/04/20

Arrivano i bonus spesa anche a Corciano: dal 2 aprile on line le modalità per richiederli

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....