• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 3 Luglio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Il Centro del Riuso Intercomunale sta già lavorando

sabato 29/05/21 CRONACA 0 commenti

Il Centro del Riuso Intercomunale sta già lavorando

L’assessore all’ambiente di Corciano lo aveva detto il giorno dell’inaugurazione: il Centro del Riuso Intercomunale di Ellera ambisce a diventare “un centro propulsore di idee e buone pratiche”. Un auspicio già raccolto, visto che in una settimana sono già moltissimi i conferimenti di materiali che potranno beneficiare di una “seconda vita”. L’avvio dell’esperienza ha inorgoglito il Comune che è riuscito a mettere insieme varie amministrazioni con esperienze diverse (oltre a Corciano, nel ruolo di capofila, ci sono Magione, Castiglione del Lago, Tuoro sul Trasimeno, Paciano, Piegaro, Città della Pieve – ndr). “Il cammino è iniziato nel 2016 con un bando al quale si presentarono due gruppi di comuni – riassume l’assessore Caponi – e oggi abbiamo individuato un unico soggetto gestore, Federconsumatori, ideatrice del progetto più rispondente alle nostre necessità, ovvero non perdere il tracciamento dei prodotti e coinvolgere le associazioni”. Posto nella zona della Ricicleria, di cui osserva i medesimi orari, il Centro Intercomunale è il secondo della provincia, dopo quello di Perugia – che dispone di una superficie inferiore – e precede quello di prossima attivazione a Panicale, in località La Potassa. Le regole di funzionamento sono precise, stringenti e dalla marcata valenza sociale, perché principalmente l’attività non è svolta ai fini di lucro. E’ anche vietato il commercio dei beni conferiti al Centro che invece potranno, in via preferenziale, essere ceduti gratuitamente ad associazioni no profit, che operano nel settore dell’economia sociale, regolarmente iscritte negli appositi registri. Un aspetto che sta piacendo molto ai cittadini che hanno già consegnato beni altrimenti percepibili come rifiuti. Tra gli obiettivi, infatti, il principale è prolungare la vita degli oggetti e ridurre la produzione di materiali di scarto, intercettando gli oggetti prima che entrino nel circuito della gestione dei rifiuti. I commenti degli operatori impegnati nel Centro sono entusiastici “siamo orgogliosi di contribuire al superamento della cultura dell’usa e getta – dicono – sostenendo la diffusione di una mentalità basata su principi di tutela ambientale e di solidarietà”. Non ultimo, fra le finalità del centro, il superamento del fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, purtroppo diffuso, nonché dei furti nei centri di raccolta e del prelievo dai cassonetti, avviando un’attività di reale sostegno alle fasce più disagiate, che potranno acquisire a titolo gratuito beni usati ma idonei ad un ulteriore utilizzo.

Premium WordPress Themes Download
Download Premium WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
free download udemy paid course
download lava firmware
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy paid course
  • Tags
  • isola ecologica
  • ricicleria
  • rifiuti
  • riuso

Può interessarti anche

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole CRONACA
mercoledì 31/01/18

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni CRONACA
sabato 23/12/17

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre CRONACA
lunedì 18/12/17

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre

Tari correttamente applicata nel Comune: una nota dell'Ufficio Tributi fa il punto sulla situazione per evitare dubbi CRONACA
mercoledì 15/11/17

Tari correttamente applicata nel Comune: una nota dell'Ufficio Tributi fa il punto sulla situazione per evitare dubbi

Tari, arrivano le riduzioni per 110 contribuenti. Ecco la graduatoria CRONACA
sabato 18/11/17

Tari, arrivano le riduzioni per 110 contribuenti. Ecco la graduatoria

Gestione rifiuti San Mariano: "E' uno schifo le macchine che passano lanciano i sacchetti dal finestrino" Corciano Centro
lunedì 30/01/17

Gestione rifiuti San Mariano: "E' uno schifo le macchine che passano lanciano i sacchetti dal finestrino"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Prosegue il Festival Villa Solomei: domenica con Dan Forrest

Prosegue il Festival Villa Solomei: domenica con Dan Forrest

Saldi, nel primo weekend al Quasar Village con la gift card ci sono 10 euro in omaggio

Saldi, nel primo weekend al Quasar Village con la gift card ci sono 10 euro in omaggio

Festival Villa Solomei: buona la prima [video]. E stasera l'Ariosto di Stefano Accorsi

Festival Villa Solomei: buona la prima [video]. E stasera l'Ariosto di Stefano Accorsi

Partono i saldi estivi, occhio agli sconti: bene fino al 50%, meglio evitare ribassi più marcati

Partono i saldi estivi, occhio agli sconti: bene fino al 50%, meglio evitare ribassi più marcati

Fronte del dissenso: "Solidarietà con Anita Mariani licenziata da Brunello Cucinelli"

Fronte del dissenso: "Solidarietà con Anita Mariani licenziata da Brunello Cucinelli"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....