• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 19 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Next Generation EU, i comuni del perugino fanno squadra: ecco i progetti per Corciano

sabato 27/03/21 GLOCAL 0 commenti

Next Generation EU, i comuni del perugino fanno squadra: ecco i progetti per Corciano

Molti comuni del comprensorio perugino hanno fatto squadra per chiedere i finanziamenti previsti nel Next generation EU, il Recovery Plan per la ripresa che garantirà all’Italia oltre 200 miliardi di euro.
I sindaci di Perugia, Corciano, Torgiano, Castiglione del Lago e di Panicale hanno presentato i progetti e gli interventi strategici durante un appuntamento che si è svolto alla Torre del Mulino di Pretola. Presente anche il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia Maurizio Oliviero. Il dossier è composto di 73 progetti che vanno dalla mobilità alla svolta digitale, dall’ambiente al turismo, dall’energia sostenibile al welfare innovativo.

“Oggi è una data storica per tutti noi – dichiara il sindaco di Corciano Cristian Betti – perché si concretizza una visione, un’idea forte che vede gli amministratori del territorio uniti intorno ad un tavolo per immaginare e progettare lo sviluppo delle prossime generazioni, senza campanilismi e divisioni. Ci piace sottolineare il ruolo svolto da Corciano, da sempre anello di congiunzione tra Trasimeno e città capoluogo, una vocazione che ci ha permesso di mettere a disposizione di tutti la nostra capacità progettuale”.

La progettazione per Corciano è stata seguita dall’assessore Francesco Mangano che fin dallo scorso anno ha avviato un positivo confronto con l’amministrazione perugina, in linea con i consolidati rapporti fra Corciano e i comuni del Trasimeno. “Abbiamo sostenuto la visione di sviluppo dell’area Lago Trasimeno-Corciano-Perugino – spiega Mangano – per le quattro linee di intervento: mobilità, filiera turismo, potenziamento servizi sociosanitari, brand Lago e nello stesso tempo abbiamo lavorato con Perugia per un’azione comune sulle aree di confine. Abbiamo così elaborato una scheda progettuale per l’area Ferro di Cavallo-Ellera-San Mariano-Santa Sabina-Strozzacapponi, contenuta nel Piano Recovery-Next Generation EU”.

Per quanto riguarda Corciano le idee sono precise e finalizzate a raggiungere importanti risultati come il potenziamento del secondo ramo del BRT fra San Mariano, Ellera, Ferro di Cavallo, Pian di Massiano; la linea ciclopedonale urbana verso Perugia centro; la riqualificazione ambientale dell’intera area con processi di forestazione urbana; le connessioni ecologiche e ripensamento delle relazioni fra città e campagna nella valorizzazione delle logiche di prossimità; il potenziamento e la riqualificazione delle aree commerciali del quadrilatero Decathlon, Quattro Torri, Gherlinda, Quasar con percorsi di rigenerazione delle volumetrie esistenti e adeguamento delle infrastrutture; e poi applicazioni e servizi digitali anche a supporto dell’infomobilità. “Si tratta di una grande sfida – aggiunge Mangano – e siamo certi di avere posto le condizioni per affrontarla come si deve, primo fra tutti la collaborazione con le altre amministrazioni del Trasimeno e di Perugia, che ringraziamo per la squisita disponibilità ad una fattiva cooperazione”.

Tra le azioni più innovative vi è quella denominata Umbria Twin, che punta a cambiare il modo di vivere e interagire con il territorio, la sua storia, il paesaggio, attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative come la realtà aumentata, nell’ottica, per esempio, di un turismo più consapevole e sostenibile. Da sottolineare anche la realizzazione della piattaforma no profit Social Smart City, per favorire l’interazione tra imprese e cittadini, soprattutto quelli più fragili, per lo scambio di beni e servizi di prossimità, quale strumento per creare crescita economica e allo stesso tempo inclusione sociale. Tra i progetti più interessanti vi è quello che vede i comuni di Perugia, Castiglione del Lago, Città della Pieve, Corciano, Deruta, Magione, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Torgiano e Tuoro sul Trasimeno dotarsi di un sistema di sensoristica condivisa, basata su droni, per la raccolta dati e il monitoraggio del territorio (ad esempio per il traffico, il monitoraggio ambientale, la sicurezza e la protezione civile).

Premium WordPress Themes Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
udemy course download free
download micromax firmware
Download Nulled WordPress Themes
online free course
  • Tags
  • comuni
  • Next Generation EU
  • perugino
  • progetti

Può interessarti anche

Torna "Beniamino Ciofetta Appaltatore" l'esilarante commedia in vernacolo perugino di Artemio Giovagnoni EVENTI E CULTURA
venerdì 03/11/17

Torna "Beniamino Ciofetta Appaltatore" l'esilarante commedia in vernacolo perugino di Artemio Giovagnoni

Dalla Finanziaria arriva il "Bonus Verde" con detrazioni fiscali del 36% per le aree verdi private GLOCAL
giovedì 19/10/17

Dalla Finanziaria arriva il "Bonus Verde" con detrazioni fiscali del 36% per le aree verdi private

Caso assessore Terradura, l'opposizione: "Ancora troppi dubbi". Presentato esposto in procura Capocavallo
giovedì 20/10/16

Caso assessore Terradura, l'opposizione: "Ancora troppi dubbi". Presentato esposto in procura

Scuole dell'infanzia: dalla Regione più di 4 milioni di euro ai comuni dell'Umbria GLOCAL
mercoledì 22/11/17

Scuole dell'infanzia: dalla Regione più di 4 milioni di euro ai comuni dell'Umbria

Emergenze di ProCiv, c’è il sistema di ANCI Umbria per avvertire i cittadini GLOCAL
domenica 12/11/17

Emergenze di ProCiv, c’è il sistema di ANCI Umbria per avvertire i cittadini

Renzi scrive ai sindaci: 480 milioni per l'operazione "Sblocca scuole" POLITICA
sabato 06/02/16

Renzi scrive ai sindaci: 480 milioni per l'operazione "Sblocca scuole"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....