• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 13 Aprile 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

L’appello dei corrieri: “Boom di oggetti inutili, chiediamo regole per tutelare il nostro lavoro”

domenica 22/03/20 ECONOMIA 0 commenti

consegne coronavirus corriere espresso lavoro logistica trasporti economia

I lavoratori della logistica si mobilitano dopo il discorso fatto dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ieri sera su Facebook nel quale annuncia la sospensione delle aziende e dei servizi non essenziali per l’emergenza coronavirus.
“Noi corrieri – spiega un lavoratore del settore – potremmo finire nuovamente in maniera errata sulla lista delle attività essenziali solo perché facciamo parte del mondo dei trasporti, ma noi consegniamo solo una piccola parte di generi di prima necessità”.

In attesa delle firma del nuovo decreto (che immaginiamo arrivi entro stasera visto che dovrebbe entrare in vigore domani) una rappresentanza di lavoratori di varie ditte di Corrieri Espressi Nazionali ha diramato una lettera che in queste ore sta arrivando a comuni e regioni per chiedere un intervento delle istituzioni locali, come avvenuto in altre zone d’Italia.
L’appello viene fatto nella speranza che comuni e regioni possano emettere ordinanze analoghe a quelle fatte in Lombardia e Piemonte con vari divieti che riguardano, ad esempio, la consegna porta a porta di generi diversi da medicinali e generi alimentari di prima necessità e servizi postali.

“Noi andiamo a casa delle persone – spiegano i lavoratori di corriere espresso – facciamo firmare contratti, prendiamo i soldi dei contrassegni, per portare che cosa? Creme, profumi, scarpe, magliette, mobili dell’Ikea. Poi è anche vero che abbiamo una minima parte della quale riforniamo grossisti di medicinali, farmacie, i magazzini degli ospedali. Noi non chiediamo la chiusura – precisano – ma che la nostra attività venga regolata visto che c’è stato un boom, da quando la gente è chiusa in casa, di vendite di oggetti inutili verso i privati”.

Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
lynda course free download
download mobile firmware
Download Nulled WordPress Themes
online free course
  • Tags
  • consegne
  • coronavirus
  • corriere espresso
  • lavoro
  • logistica
  • trasporti

Può interessarti anche

Grancasa chiude i battenti, più di 20 famiglie in apprensione per la perdita del lavoro ECONOMIA
sabato 02/01/21

Grancasa chiude i battenti, più di 20 famiglie in apprensione per la perdita del lavoro

Famiglia in quarantena a Corciano, il comune: "Situazione sotto controllo, siamo in contatto con le autorità sanitarie" CRONACA
martedì 10/03/20

Famiglia in quarantena a Corciano, il comune: "Situazione sotto controllo, siamo in contatto con le autorità sanitarie"

Licenziata per furto dalla Brunello Cucinelli spa: per il giudice mancano le prove e la fa reintegrare CRONACA
martedì 12/02/19

Licenziata per furto dalla Brunello Cucinelli spa: per il giudice mancano le prove e la fa reintegrare

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento CRONACA
sabato 22/02/20

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento

Due imprese corcianesi ricevono il premio della Camera di Commercio di Perugia ECONOMIA
giovedì 19/10/17

Due imprese corcianesi ricevono il premio della Camera di Commercio di Perugia

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo" ECONOMIA
giovedì 15/03/18

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo"

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Sport: i podisti dei L'Unatici Ellera Corciano protagonisti alla Strasimeno

Sport: i podisti dei L'Unatici Ellera Corciano protagonisti alla Strasimeno

Politica: al via la fase congressuale del Partito Democratico dell'Umbria, dibattito a Corciano

Politica: al via la fase congressuale del Partito Democratico dell'Umbria, dibattito a Corciano

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito