• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Il Comune scrive ai cittadini per spiegare le imposte della IUC

mercoledì 04/06/14 Corciano Centro, ECONOMIA, GLOCAL 0 commenti

Il Comune scrive ai cittadini per spiegare le imposte della IUC

iuc_imu_tasi_tariIl Comune di Corciano ha predisposto una missiva, a firma del Sindaco e dell’assessore al bilancio Franco Baldelli, contenente le caratteristiche della IUC, l’imposta unica comunale e delle sue componenti: IMU, imposta municipale propria, TARI, tassa sui rifiuti e TASI, tributo per i servizi indivisibili. La lettera sta raggiungendo in questi giorni le case dei cittadini e spiega scadenze aliquote e modalità di pagamento.

INTERNET – è inoltre disponibile nel sito internet del Comune un applicativo per il calcolo e la stampa del modello F24 per il versamento di IMU e TASI, nonché le detrazioni ed esenzioni introdotte dall’Amministrazione per TARI e TASI.

SI LEGGE NELLA MISSIVA COMUNALE – ci siamo avvalsi della facoltà di introdurre un sistema di detrazioni per la TASI sull’abitazione principale, attraverso le quali intendiamo aumentare i profili di equità complessiva della IUC per le famiglie. Per le imprese opereremo sul fronte TARI attraverso un intervento sui ‘coefficienti di produttività’ ed un regime di esenzioni per le piccole imprese e le microimprese dei centri storici, mentre abbiamo cercato di rendere più ‘interessante’ l’insediamento a quelle imprese che, rioccupando fabbricati o porzioni di fabbricati non utilizzati da almeno 1 anno, verranno esentate dalla TARI per tre anni.

LE ALIQUOTE IMU – Per quanto riguarda l’IMU che resta in vigore anche per il 2014, con esclusione dal tributo dell’abitazione principale e pertinenze non appartenenti alle cat. catastali A/1-A/8 e A/9, le aliquote fissate dal Consiglio Comunale sono pari a:

– 3 per mille per l’abitazione principale e pertinenze (cat A/1-A/8-A/9)

– 5,1 per mille per alloggi ATER al pari delle abitazioni locate a canone concordato

-5 per mille per le unità immobiliari ubicate in centri storici destinate effettivamente a esercizi commerciali o a pubblici esercizi (no categoria catastale D)

– 7,6 per mille per le unità immobiliari ubicate in centri storici destinate effettivamente a esercizi commerciali o a pubblici esercizi (categoria catastale D)

– 8,1 per mille per tutti gli altri fabbricati e aree fabbricabili.

Le scadenze di pagamento sono fissate al 16 giugno ed al 16 dicembre.

LA TASI – è dovuta per il possesso o la detenzione di fabbricati e di aree edificabili (comprese le unità immobiliari destinate ad abitazione principale e relative pertinenze e i fabbricati rurali ad uso strumentale non soggetti a IMU) e va corrisposta sia dai proprietari ed usufruttuari, sia dai locatari, comodatari, occupanti a qualsiasi titolo. Il tributo si calcola applicando alla base imponibile dell’IMU le aliquote indicate dal Comune così come le detrazioni, che competono esclusivamente qualora il valore ISEE riferito all’anno precedente del nucleo familiare del possessore residente e dimorante abitualmente nell’immobile è inferiore o pari a 15.000,00 euro. Gli interessati devono presentare al Comune, entro il termine di scadenza della dichiarazione dell’anno di riferimento del tributo (30/06/2015), l’attestazione ISEE riferita all’anno precedente. La prima rata va corrisposta entro il 16 giugno, la seconda entro il 16 dicembre.

LA TARI – è dovuta dai possessori o detentori di locali o aree scoperte operative. Per il pagamento, ricorda il Comune, sarà inviato l’apposito avviso, contenente importi e scadenze.

Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy course
download intex firmware
Free Download WordPress Themes
udemy paid course free download
  • Tags
  • iuc
  • lettera

Può interessarti anche

TASI 2014, cittadini alle prese con le sanzioni: ecco cosa verificare subito ECONOMIA
sabato 04/01/20

TASI 2014, cittadini alle prese con le sanzioni: ecco cosa verificare subito

La lettera di Cucinelli: "Mio caro amico cinese siamo tutti simili di fronte alle sfide che il Creato ci presenta" CRONACA
domenica 02/02/20

La lettera di Cucinelli: "Mio caro amico cinese siamo tutti simili di fronte alle sfide che il Creato ci presenta"

Brunello Cucinelli scrive la "Lettera del tempo nuovo" GLOCAL
giovedì 02/04/20

Brunello Cucinelli scrive la "Lettera del tempo nuovo"

IUC 2016, tutte le novità per il 2016 e il calcolo dell'imposta comunale ECONOMIA
lunedì 20/06/16

IUC 2016, tutte le novità per il 2016 e il calcolo dell'imposta comunale

Migranti a Corciano, un lettore risponde all'assessore: "Accoglienza sì, ma a determinate condizioni" GLOCAL
mercoledì 29/06/16

Migranti a Corciano, un lettore risponde all'assessore: "Accoglienza sì, ma a determinate condizioni"

Ridotta l'aliquota TASI a Corciano, la Giunta comunale approva il bilancio previsionale 2015 ECONOMIA
lunedì 13/07/15

Ridotta l'aliquota TASI a Corciano, la Giunta comunale approva il bilancio previsionale 2015

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.