• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 24 Febbraio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Disturbi alimentari: Corciano e Solomeo si sono illuminati di lilla

lunedì 16/03/20 Corciano Centro, EVENTI E CULTURA, Solomeo 0 commenti

associazione il bucaneve dca disturbi alimentari corciano-centro eventiecultura solomeo

Colorare fontane, monumenti, palazzi, piazze per manifestare la propria adesione alla Giornata Nazionale contro i Disturbi dell’Alimentazione. È quello che ha fatto l’associazione Il Bucaneve a Corciano e nei comuni del comprensorio del Lago Trasimeno, domenica 15 marzo dalle 18:30. Nonostante il periodo di emergenza, tutti hanno risposto alla proposta dell’Associazione il Bucaneve che da anni si impegna a promuovere la Giornata Nazionale contro i Disturbi dell’Alimentazione. Tale ricorrenza è fissata per il 15 marzo di ogni anno.

Quest’anno Corciano e la frazione di  Solomeo si sono uniti agli altri comuni del Trasimeno, illuminando di lilla, il colore che contraddistingue la lotta ai disturbi alimentari, i loro monumenti più rappresentativi. Il comune di Corciano ha illuminato la facciata del proprio Municipio, mentre Solomeo grazie alla Società Filarmonica ha illuminato di lilla il Monumento ai Caduti al centro della piazza.

È la presidente dell’Associazione Il Bucaneve, Maria Grazia Giannini, a sottolineare l’importanza di questi gesti:  “I disturbi dell’alimentazione hanno purtroppo raggiunto una tale diffusione da essere considerati una vera epidemia sociale. Sono la prima causa di morte tra le malattie psichiatriche e la seconda tra i giovani dopo gli incidenti stradali” – afferma la presidente Giannini. Lo scopo della Giornata Nazionale contro i Disturbi dell’Alimentazione “è offrire speranza a coloro che stanno ancora lottando. E’ importante far sapere che da questa patologia si può uscire, se essa viene diagnosticata in tempi brevi e se si ricorre il prima possibile alle cure adeguate. Ecco perché è fondamentale informare e conoscere: una diagnosi precoce può salvare la vita”.
L’associazione Il Bucaneve fornisce ascolto e accoglienza a chi attraversa il grave problema del disturbo alimentare e indirizza le persone verso centri e strutture dedicati, per adeguate terapie.

Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
udemy free download
download mobile firmware
Download WordPress Themes
download udemy paid course for free
  • Tags
  • associazione il bucaneve
  • dca
  • disturbi alimentari

Può interessarti anche

Un laboratorio tessile per il recupero dei pazienti, Cucinelli aiuta il centro disturbi alimentari "Pellicano" GLOCAL
venerdì 18/04/14

Un laboratorio tessile per il recupero dei pazienti, Cucinelli aiuta il centro disturbi alimentari "Pellicano"

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Il Teatro del Girasole sarà la Casa delle Associazioni di Corciano. Fine dei lavori ipotizzata a primavera 2022

Il Teatro del Girasole sarà la Casa delle Associazioni di Corciano. Fine dei lavori ipotizzata a primavera 2022

Internazionalizzazione: i prodotti umbri distribuiti nel Nord Europa

Internazionalizzazione: i prodotti umbri distribuiti nel Nord Europa

Covid: in Umbria segnali di efficacia delle misure ma contagi ancora "a due velocità"

Covid: in Umbria segnali di efficacia delle misure ma contagi ancora "a due velocità"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito