Domenica 13 ottobre il candidato alla presidenza della Regione Umbria del patto civico PD-M5S sarà a Corciano per un incontro elettorale aperto a tutta la cittadinanza. L’appuntamento è alle 21.00 nella Biblioteca Comunale alla Commenda di San Mariano.
Vincenzo Bianconi è sostenuto da Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Europa Verde, Sinistra civica e verde, Bianconi per l’Umbria. Bianconi fin dai primi momenti ha tenuto a sottolineare il civismo della sua candidatura, accettata dietro la garanzia di avere libertà decisionale rispetto ai partiti politici che lo sostengono.
Bianconi è molto conosciuto in Umbria, soprattutto a Norcia dove nella zona la sua famiglia dal 1850 è attiva nel settore dell’ospitalità. Oltre alla sua attività di imprenditore nel settore turistico, è stato anche il presidente della Federalberghi Umbria, vicepresidente del Distretto Biologico di Norcia, presidente dell’Associazione I Love Norcia e della Delegazione Italiana Relais & Chateaux.
Su di lui dopo settimane di tiramolla, e la ricerca di un nome condiviso e di peso, si è finalmente stretto a livello locale l’accordo “giallo-rosso” che farà dell’Umbria – prima regione a votare dopo l’esordio del Governo Conte bis – un test politico importante.
Le elezioni regionali si terranno domenica 27 ottobre con un anno d’anticipo rispetto alla scadenza naturale dell’attuale legislatura. Anticipo dovuto alla nota indagine sui concorsi pubblici in sanità.
commenti
Dani Ela
12 Ottobre 2019 at 22:29No grazie..
Leombruni Secondo
12 Ottobre 2019 at 18:10Come quinta scelta…potevano fare la sesta!
Maria Grazia Miglioranza
12 Ottobre 2019 at 15:43Ma Salvini a Corciano nooo? Paura?
Michela Cipolloni
12 Ottobre 2019 at 14:47Mah
Fabrizio Brunelli
12 Ottobre 2019 at 14:46Vai Bianconi! Quando i serpenti iniziano a sputare veleno è buon segno!
Massimo Rigucci
12 Ottobre 2019 at 13:03a Corciano il candidato a presidente ce l’avevate e si chiama Cristian Betti, invece di andare a cercare a Norcia il candidato “civico” che va oggi di moda il quale già prima di cominciare, come era facilmente prevedibile, è coinvolto in un conflitto di interessi da paura.
Serena Berta
12 Ottobre 2019 at 18:33Massimo Rigucci, scusi la domanda, lei vive a Corciano?
Massimo Rigucci
12 Ottobre 2019 at 19:19Serena Berta vivo nelle immediate vicinanze.
Serena Berta
12 Ottobre 2019 at 19:25E scusi ancora una domanda. Lei ha seguito quello che è accaduto dalle Comunali del Giugno 2018 a oggi nel nostro Comune?
Massimo Rigucci
12 Ottobre 2019 at 19:33so che c’è stato qualche problema in comune tra il sindaco e il M5S che lo hanno sfiduciato ad agosto, ma non conosco i particolari, in ogni caso non sono un elettore del PD mentre lo sono stato del M5S.
Serena Berta
12 Ottobre 2019 at 20:36Aldilà delle preferenze politiche, ci sono state,… ci sono delle anomalie…..Puo’ trovarne a partire dal 2013. E anche delle analogie con quello che è accaduto in Regione… Saluti.
Laura Carlani
12 Ottobre 2019 at 12:39Credibilità….meno di niente…
Valentina Puglisi
12 Ottobre 2019 at 12:05GRAZIE ma no GRAZIE
Raffaele Caporicci
12 Ottobre 2019 at 11:57Restituisci i soldi dell’albergo, va…
Raffaele Caporicci
13 Ottobre 2019 at 09:25Nadia Lanterna Quindi tu sei la DEPOSITARIA della Verità ?
Fantsstico !
Neanche l’Oracolo arrivava a tanto…
Enrico Grassi
12 Ottobre 2019 at 11:43Preparate le fionde ….arriva il ladro di turno scelto dai comunisti..demmerda
Faccia come il culo
Laura Minelli
12 Ottobre 2019 at 11:39Che coraggio…
Giovanni Lo Vaglio
12 Ottobre 2019 at 11:21Arriva il paravento dei compagni che non hanno trovato una loro faccia da mettere in campagna elettorale.
Valter Balucca
12 Ottobre 2019 at 11:08Ma ancora si fa vedere in giro.
Alfonso Vergoni
12 Ottobre 2019 at 10:52Pomodori pronti?