• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 26 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Teatro: presentata la nuova stagione del Cucinelli di Solomeo

mercoledì 09/10/19 EVENTI E CULTURA, Solomeo 1 commenti

Teatro: presentata la nuova stagione del Cucinelli di Solomeo

Un teatro sempre più di livello nazionale e internazionale, anche se nasce e ha sede in un piccolo borgo nel cuore dell’Umbria. Pure la nuova stagione di prosa 2019/2020 del Teatro Cucinelli di Solomeo conferma così tutte le caratteristiche che lo hanno fatto entrare nel gotha della prosa italiana, come è stato sottolineato questa mattina dal direttore artistico del Teatro Stabile dell’Umbria Nino Marino e da Federica Cucinelli, della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli. “Un risultato e una storia impensabili fino a qualche anno fa” ha commentato Marino.

Da una delle più grandi attrici francesi, Fanny Ardant, per la prima volta in Umbria e in esclusiva nazionale, ad Umberto Orsini, colonna del teatro italiano, passando per il grande regista Peter Brook e un “cavallo di razza” come Laura Marinoni fino ad arrivare a Leo Gullotta: sono solo alcuni dei protagonisti di questa nuova stagione con tutte prime regionali e nazionali. “Per uno spazio teatrale e il suo borgo che vogliono essere ancora centro di incontro per parlare di teatro e non solo”, secondo quanto spiegato durante la presentazione degli spettacoli. “Anche i più grandi artisti – ha affermato Federica Cucinelli – diventano cittadini di Solomeo, risiedono qui in residenza artistica per un periodo, e respirano quindi quest’aria che poi va a beneficio della riuscita dello spettacolo”. Per Marino quindi “ricevono bellezza da questo luogo ma poi la restituiscono sopra il palco del Cucinelli”. “E tutto questo è possibile grazie a Brunello Cucinelli e agli stimoli dati inizialmente da chi ci ha creduto come l’ex direttore dello Stabile Franco Ruggieri” ha poi evidenziato il nuovo direttore prima di illustrare uno ad uno gli spettacoli.

Dopo la nuova produzione del Teatro Stabile dell’Umbria (‘Le affinità elettive’ di Johann Wolfgang von Goethe, per la regia di Andrea Baracco, con la riscrittura teatrale di Maria Teresa Berardelli) andata già in scena dal primo al 5 ottobre scorsi, il 22 ottobre (ore 21) Umberto Orsini e Elisabetta Piccolomini saranno i protagonisti di ‘Il nipote di Wittgenstein, storia di un’amicizia’, ovvero di quello che viene considerato uno dei più bei romanzi di Thomas Bernhard. Regia di Patrick Guinand. Il 16 novembre (ore 21) con ‘Arizona, una tragedia musicale americana’, Fabrizio Falco (anche alla regia) e Laura Marinoni insieme saranno in scena con un testo del prolifico drammaturgo, sceneggiatore e regista, di teatro e cinema, lo spagnolo Juan Carlo Rubio. Tra novembre e dicembre gli spettacoli più attesi. Per la quinta volta a Solomeo il grande regista della scena internazionale Peter Brook porta in prima nazionale italiana, insieme a Marie-Hélène Estienne, una nuova creazione dal titolo ‘Why?’, interpretata da attori come Hayley Carmichael, Kathryn Hunter, Marcello Magni e Laurie Blundell (23 novembre, ore 21, e 24 novembre, ore 17).

Il 19 dicembre (ore 21) con ‘Hiroshima mon amour’, dopo Isabella Rossellini ospitato lo scorso anno, un’altra attrice affascinante come Fanny Ardant reciterà sul palco del teatro Cucinelli. Al centro un bellissimo testo tratto dalla sceneggiatura scritta da Marguerite Duras per il film capolavoro di Alain Resnais. Adattamento e messa in scena di Bertrand Marcos. Il 22 (ore 21) e 23 febbraio (ore 17) toccherà a ‘Teatro Delusio’, un’opera della compagnia Familie Flöz. Qui si gioca con le innumerevoli sfaccettature del mondo teatrale. Con l’aiuto di costumi raffinati e di suoni e luci ben concepiti, i tre attori mettono in scena ventinove personaggi e danno vita alla magia del teatro. Con protagonista Leo Gullotta il 14 marzo (ore 21) andrà in scena ‘Barltleby lo scrivano’ di Francesco Niccolini e liberamente ispirato al romanzo di Herman Melville. Il 4 aprile (ore 21), con ‘I Cavalieri erranti, ovvero tutto ciò che c’è al mondo serve a qualcosa’, un testo inedito con La Compagnia di San Patrignano per la regia e drammaturgia di Pascal La Delfa. Infine, come da tradizione, sarà dato spazio alla danza durante la stagione del Cucinelli. Il 6 (ore 21) e 7 dicembre (ore 18) la compagnia ‘Les Ballets Trockadero de Monte Carlo’, fra le più interessanti e attive realtà nel panorama della danza contemporanea, presenta a Solomeo un galà di estratti dai capolavori della danza classica. (Ansa)

Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
online free course
download micromax firmware
Free Download WordPress Themes
online free course
  • Tags
  • Fanny Ardant
  • Leo Gullotta
  • Peter Brook
  • teatro

Può interessarti anche

27 gennaio: la compagnia Il Carro presenta "Vacca Maiala" EVENTI E CULTURA
venerdì 26/01/18

27 gennaio: la compagnia Il Carro presenta "Vacca Maiala"

Compagnia teatrale 'Il carro' di Chiugiana: da 33 anni eccellenza del territorio EVENTI E CULTURA
domenica 03/09/17

Compagnia teatrale 'Il carro' di Chiugiana: da 33 anni eccellenza del territorio

Torna "Beniamino Ciofetta Appaltatore" l'esilarante commedia in vernacolo perugino di Artemio Giovagnoni EVENTI E CULTURA
venerdì 03/11/17

Torna "Beniamino Ciofetta Appaltatore" l'esilarante commedia in vernacolo perugino di Artemio Giovagnoni

Note di Natale: concerto a ingresso libero al Teatro della Filarmonica Corciano Centro
mercoledì 20/12/17

Note di Natale: concerto a ingresso libero al Teatro della Filarmonica

L'Abbraccio porta i doni di Natale ai bambini del reparto di oncoematologia pediatrica CRONACA
giovedì 21/12/17

L'Abbraccio porta i doni di Natale ai bambini del reparto di oncoematologia pediatrica

Teatro: Fiennes e Malkovich star del Cucinelli di Solomeo EVENTI E CULTURA
martedì 31/10/17

Teatro: Fiennes e Malkovich star del Cucinelli di Solomeo

commento

  1. Giuseppina Chiodi
    10 Ottobre 2019 at 15:56 Log in to leave a comment ↓

    Spero di andarci a vedere spettacoli a teatro.

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....