• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 27 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Taglio parlamentari, Ginetti: “Legittimo, ma per i territori serve di più”

mercoledì 09/10/19 OPINIONI 8 commenti

Taglio parlamentari, Ginetti: “Legittimo, ma per i territori serve di più”

Riceviamo e pubblichiamo

“Alla Camera oggi (martedì 8 ottobre) viene approvato definitivamente il taglio dei Parlamentari. Una riduzione di 345 eletti, oggetto di accordo tra le forze politiche che sostengono il governo Conte bis. Noi di Italia Viva la riteniamo legittima ma non senza osservazioni sui rischi distorsivi nella rappresentanza dei territori che riguarderebbe le regioni più piccole, compresa l’Umbria. Per fare un esempio, la riduzione da 7 a 4 del numero di Senatori produrrebbe effetti negativi sulla rappresentatività e sul pluralismo politico essendo combinata con la norma introdotta ad inizio anno che assicura l’applicabilità dell’attuale legge elettorale, aumentando il bacino di elettori dei singoli collegi uninominali (75 collegi, uno ogni 800.000 abitanti), e con le soglie di sbarramento. Diversa la proposta di Riforma costituzionale, che nel 2016 vedeva oltre alla riduzione del numero dei parlamentari, anche la riforma del bicameralismo paritario che oggi, al contrario, non viene toccato.

“La riforma che sarà approvata oggi, dunque, non migliora né semplifica la procedura di formazione delle leggi né il sistema delle ‘navetta’ tra Camera e Senato. Al vaglio della Corte costituzionale, tra l’altro, vi è contestualmente il referendum proposto dalla Lega di abrogazione della quota elettorale proporzionale per un sistema maggioritario puro a turno unico. La sola riduzione del numero dei parlamentari, seppur condivisibile, sembra rimane pertanto un’operazione di mero taglio dei costi delle istituzioni. Credo che non sia sufficiente tagliare il numero o gli stipendi degli eletti per migliorare la qualità dell’azione politica per recuperare cosi la fiducia degli elettori e riallacciare il legame democratico tra cittadini ed Istituzioni”.

“Serve molto di più. Serve una politica rinnovata in sintonia con i problemi e le aspettative dei territori. Bisogna mettere in campo una classe dirigente che dimostri onorabilità e capacità nella gestione dell’interesse pubblico generale. Mi piacerebbe che nel dibattito pubblico si riprendesse a parlare di valore e non solo di costo delle nostre istituzioni”.

Nadia Ginetti – Senatrice Italia Viva

Download WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download redmi firmware
Premium WordPress Themes Download
udemy course download free
  • Tags
  • nadia ginetti
  • parlamento
  • senato
  • Taglio parlamentari

Può interessarti anche

Nadia Ginetti si ricandida al Parlamento: "Ringrazio l'Unione Comunale del PD di Corciano per il sostegno" POLITICA
domenica 17/12/17

Nadia Ginetti si ricandida al Parlamento: "Ringrazio l'Unione Comunale del PD di Corciano per il sostegno"

Politiche 2018 - Intervista con la senatrice Nadia Ginetti candidata PD: "L'Umbria è una terra coraggiosa" POLITICA
martedì 20/02/18

Politiche 2018 - Intervista con la senatrice Nadia Ginetti candidata PD: "L'Umbria è una terra coraggiosa"

Parlamentarie M5S: Simonetta Checcobelli pronta a correre per il Senato POLITICA
martedì 16/01/18

Parlamentarie M5S: Simonetta Checcobelli pronta a correre per il Senato

Simonetta Checcobelli tra i candidati Cinquestelle al Senato, giovedì arriva Di Maio POLITICA
mercoledì 24/01/18

Simonetta Checcobelli tra i candidati Cinquestelle al Senato, giovedì arriva Di Maio

Politiche 2018 - Ecco la squadra dei parlamentari eletti in Umbria POLITICA
mercoledì 07/03/18

Politiche 2018 - Ecco la squadra dei parlamentari eletti in Umbria

Nadia Ginetti: "Sono onorata di poter continuare a dare il mio contributo a questo complesso ma straordinario Paese" POLITICA
venerdì 23/03/18

Nadia Ginetti: "Sono onorata di poter continuare a dare il mio contributo a questo complesso ma straordinario Paese"

commenti

  1. Bernardino Terenzi
    11 Ottobre 2019 at 01:43 Log in to leave a comment ↓

    Grande cavolata populista!!!

  2. Renato
    10 Ottobre 2019 at 17:07 Log in to leave a comment ↓

    Certamente il taglio dei parlamentari è un risparmio notevole per il nostro paese, e per rispondere alla Senatrice Ginetti speriamo che ne traggano beneficio coloro che rimangono dimostrando più qualità ed impegno. Possiamo certamente parlare di valori come di Onore, ma attenzione….sapete bene che Voi siete la classe dirigente, e il buon esempio è sempre gradito.

  3. Maria Grazia Chiari
    9 Ottobre 2019 at 15:20 Log in to leave a comment ↓

    Ma mi sbaglio o la sinistra aveva sempre votato contro???????????

  4. Gabriele Alfano
    9 Ottobre 2019 at 15:06 Log in to leave a comment ↓

    Con la prossima legge elettorale i territori piccoli come l’Umbria spariranno dal parlamento, temo.

  5. Antonio Caproni
    9 Ottobre 2019 at 15:01 Log in to leave a comment ↓

    Mi sapete dire con certezza quando entrerà in vigore?? Grazie.

    1. Luca Bacchi
      9 Ottobre 2019 at 15:16 Log in to leave a comment ↓

      Antonio Caproni servono i 2 euri risparmiati per il caffe’ ?

    2. Alessio Ricci
      9 Ottobre 2019 at 15:25 Log in to leave a comment ↓

      Antonio Caproni da gennaio 2020 salvo referendum

    3. Antonio Caproni
      9 Ottobre 2019 at 16:16 Log in to leave a comment ↓

      ma allora ancora non c’è stato nessun taglio e se ci sarà il referendum e la gente dirà no è come se non avessero fatto nulla. Ma allora a cosa brindano??

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....