• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Nadia Ginetti: “Ancora troppa violenza sulle donne in Umbria”

giovedì 26/09/19 GLOCAL 2 commenti

donne ginetti umbria violenza glocal

“Continuano i casi di violenza di genere e maltrattamento anche in Umbria. I dati dicono che, anche se sono in calo durante questo anno a livello nazionale, la violenza sulle donne continua a rappresentare un fenomeno molto significativo. E l’Umbria è la regione con il più alto tasso di vittime in rapporto alla popolazione femminile, come già rilevato dalla Commissione parlamentare d’inchiesta istituita presso il Senato della Repubblica”. E’ quanto dichiarato dalla senatrice, ex sindaco di Corciano, Nadia Ginetti ora esponente di Italia Viva e membro della “Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere”, dopo aver letto la notizia di una donna picchiata per strada dall’ex convivente, uscita in questi giorni sulla stampa.

“E’ necessario – prosegue – rafforzare le reti dei centri antiviolenza, dei servizi pubblici sociali e sanitari e dei protocolli e le buone pratiche atte a prevenire e garantire interventi efficaci di protezione delle vittime. Manca, ad oggi, un’unica banca dati che ci possa dare l’effettiva misura del fenomeno, peraltro che continua ad essere sottostimata. Di certo non riusciranno da sole, le nuove norme repressive, a fermare un fenomeno che è tutto culturale. Per questo la scuola può svolgere un ruolo fondamentale di educazione al rispetto, così come deve misurarsi il linguaggio utilizzato dai giornalisti nel descrivere tali violenze di genere. Il Codice rosso, legge n. 69/2019 di recente approvazione, ha introdotto nuovo strumenti di aiuto per le donne ma ci sono storture da rivedere come, per esempio, rafforzare la formazione e specializzazione degli operatori di polizia e giudiziari, rivedere le pene in caso di violazione del divieto di avvicinanento dell uomo maltrattante al fine di consentire l’arresto. Soprattutto – conclude Ginetti – non possono mancare le risorse per le reti di aiuto e di protezione per le donne ma anche per il recupero degli uomini maltrattanti”.

Free Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
free download udemy course
download micromax firmware
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy paid course
  • Tags
  • donne
  • ginetti
  • umbria
  • violenza

Può interessarti anche

Caccia al cinghiale sul Colle della Trinità CRONACA
venerdì 20/10/17

Caccia al cinghiale sul Colle della Trinità

Primi casi di Coronavirus in Umbria CRONACA
venerdì 28/02/20

Primi casi di Coronavirus in Umbria

Ecco dove festeggiare la notte di Capodanno in Umbria GLOCAL
lunedì 31/12/18

Ecco dove festeggiare la notte di Capodanno in Umbria

In Umbria i casi salgono a 62 e l’Azienda Ospedaliera di Perugia chiede ai medici in quiescenza di tornare in servizio CRONACA
giovedì 12/03/20

In Umbria i casi salgono a 62 e l’Azienda Ospedaliera di Perugia chiede ai medici in quiescenza di tornare in servizio

Arresto ad Ellera di Corciano: si scaglia contro gli agenti e ne prende a calci la macchina CRONACA
sabato 01/02/20

Arresto ad Ellera di Corciano: si scaglia contro gli agenti e ne prende a calci la macchina

"Far Web", il libro di Matteo Grandi sul lato oscuro della rete presentato anche a Corciano Corciano Centro
venerdì 10/11/17

"Far Web", il libro di Matteo Grandi sul lato oscuro della rete presentato anche a Corciano

commenti

  1. Giovanni Lo Vaglio
    26 Settembre 2019 at 22:21 Log in to leave a comment ↓

    Pensasse a quella sulle mogli degli islamici che stanno facendo rientrare in massa.

  2. Disi Anto
    26 Settembre 2019 at 19:28 Log in to leave a comment ↓

    Perché dalle altre parti ??

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

Covid: gli ordini dei professionisti sanitari chiedono i vaccini: "Noi esposti ad alto rischio contagio"

Covid: gli ordini dei professionisti sanitari chiedono i vaccini: "Noi esposti ad alto rischio contagio"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito