• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 27 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

La USL Umbria1 fa il bilancio: parola d’ordine “integrazione”

mercoledì 13/12/17 GLOCAL 0 commenti

La USL Umbria1 fa il bilancio: parola d’ordine “integrazione”

Per la Usl Umbria 1 il 2017 “è stato un anno importante basato su una parola d’ordine: integrazione a 360 gradi”. Lo ha sottolineato il direttore generale Andrea Casciari tracciando un bilancio degli ultimi 12 mesi. Lo ha fatto in una conferenza stampa alla quale hanno partecipato la presidente della Regione Catiuscia Marini e l’assessore regionale Luca Barberini. “Integrazione – ha detto Casciari – tra i sette ospedali della Usl e il territorio e con l’Azienda ospedaliera di Perugia”. Per il dg questo ha portato a “risultati importanti”. “Siamo infatti riusciti – ha aggiunto – a potenziare servizi fondamentali come l’assistenza domiciliare, passata da 120 mila a 180 mila presi in carico. Abbiamo poi lavorato molto sulle liste d’attesa”.

“Nel 2018 – ha annunciato il dg della Usl – istituiremo le Aggregazioni funzionali territoriali, una nuova forma organizzativa della medicina territoriale con strutture per i cittadini aperte 24 ore su 24, evitando ricorsi inappropriati agli ospedali”. Riferendosi ancora alle liste d’attesa, Casciari ha parlato di “problema molto sentito”. “A livello di Usl – ha aggiunto – la situazione è abbastanza buona, con qualche problematiche che rimane su alcune discipline come le colonscopie per una carenza nel reclutare personale medico. La nostra Azienda ha un bilancio di 900 milioni di euro e nonostante le difficoltà di equilibrio e di gestione abbiamo messo in atto forti investimenti, per circa 150 milioni di euro fra questo e nuovo anno. Tutto volto a costituire una nuova azienda che fa delle Case della salute e dell’integrazione con gli ospedali il punto di forza”.

Casciari ha poi sottolineato “l’integrazione tra ospedale e territorio attraverso elementi fortemente innovativi”. “Innanzitutto – ha aggiunto – l’attivazione della Centrale operativa territoriale per la presa in carico del paziente e la gestione informatizzata delle dimissioni protette finalizzate all’assistenza domiciliare integrata o al trasferimento in strutture intermedie a media complessità assistenziale come rsa, rp e hospice. Si tratta di una nuova modalità organizzativa già attiva in via sperimentale nel perugino dal 15 novembre scorso e che sarà estesa a tutto il territorio dell’Azienda”. Il direttore generale ha quindi ricordato che il processo riorganizzazione ha prodotto già nel 2017 “importanti risultati”, come i numerosi percorsi integrati con l’Azienda ospedaliera di Perugia (l’unità integrata per lo scompenso cardiaco e le cardiopatie croniche ad Assisi, ma anche percorsi per la malattia renale cronica, le patologie reumatologiche e osteoporosi, l’alta specializzazione odontoiatrica, la gestione integrata del sistema emergenza-urgenza 118 e altri ambiti).

Casciari ha quindi parlato dell’integrazione intra-aziendale, soffermandosi in particolare sull’informatizzazione dell’assistenza protesica, sull’attivazione della cartella clinica informatizzata, della telecardiologia tra ospedali dell’emergenza e ospedali di base, del Cres e della chirurgia per grandi obesi all’ospedale di Pantalla e, “soprattutto”, del percorso di breast unit aziendale per le donne con tumore della mammella (circa 275 trattate nel 2017). “Grande impegno” nel 2017 è stato inoltre dedicato – è stato detto nella conferenza stampa – al potenziamento delle cure palliative e dell’attività di assistenza domiciliare integrata. Nel biennio 2017-2018 – è stato annunciato da Casciari – l’Usl prevede un piano di investimenti che complessivamente, tra immobili e tecnologie, sfiora i 52 milioni di euro.

Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download coolpad firmware
Premium WordPress Themes Download
udemy paid course free download
  • Tags
  • salute
  • sanità
  • usl

Può interessarti anche

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli Capocavallo
venerdì 28/07/17

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli

Laura Chiatti lascia l'ospedale e ringrazia con una lettera :"In Umbria la sanità è di eccellenza" GLOCAL
sabato 24/01/15

Laura Chiatti lascia l'ospedale e ringrazia con una lettera :"In Umbria la sanità è di eccellenza"

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento CRONACA
sabato 22/02/20

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento

Concorsi sospetti in sanità: arrestati, indagati e la risposta del Partito Democratico CRONACA
sabato 13/04/19

Concorsi sospetti in sanità: arrestati, indagati e la risposta del Partito Democratico

Coronavirus, due nuovi casi positivi a Corciano CRONACA
martedì 21/07/20

Coronavirus, due nuovi casi positivi a Corciano

Babbo Natale AVIS regala un servizio di prenotazione delle donazioni di sangue CRONACA
domenica 03/12/17

Babbo Natale AVIS regala un servizio di prenotazione delle donazioni di sangue

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito