• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 24 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Perugia-Bettolle: cantiere rimosso prima del rientro a scuola, ma tornerà

venerdì 06/09/19 GLOCAL 23 commenti

Perugia-Bettolle: cantiere rimosso prima del rientro a scuola, ma tornerà

Martedì 10 settembre, salvo condizioni meteo sfavorevoli, sarà rimosso il cantiere tra gli svincoli di Ferro di Cavallo e Madonna Alta, sul raccordo Perugia-Bettolle, dove sono in corso i lavori di risanamento definitivo del viadotto “Genna”. Lo annuncia ANAS secondo cui sono in via di ultimazione gli interventi relativi alla carreggiata in direzione Ponte San Giovanni.

I lavori sulla seconda carreggiata (direzione Bettolle), in accordo con il Comune di Perugia, non saranno avviati immediatamente al fine di evitare disagi al traffico in autunno. L’esecuzione è programmata per la prossima estate, nel periodo di chiusura delle scuole, in considerazione del fatto che il tratto è utilizzato prevalentemente con funzione di tangenziale urbana.

I lavori sono finalizzati a risolvere in via definitiva i problemi dovuti alla formazione ricorrente di dissesti sul piano viabile. Il viadotto era stato interessato da lavori di ammodernamento delle barriere laterali di sicurezza nell’ambito del piano di riqualificazione del raccordo Perugia-Bettolle, completato da Anas (Gruppo FS italiane) nel 2016. Il piano, per un investimento complessivo di circa 20 milioni di euro, aveva riguardato 12 interventi di manutenzione straordinaria, tra cui l’ammodernamento di 5 viadotti e 2 gallerie.

In seguito al completamento degli interventi erano stati riscontrati – unicamente su questo viadotto spiega ANAS – dei dissesti sul piano viabile in corrispondenza di alcune delle campate interessate dai lavori, riconducibili alle attività di demolizione e rifacimento di parte della soletta, eseguite per realizzare le fondazioni delle barriere. Anas aveva pertanto avviato fin da subito una serie di attività di studio e approfondimento tecnico, incaricando anche esperti esterni all’Azienda ed eseguendo campi prova in situ, al fine di accertare le cause dei dissesti e progettare gli interventi di risanamento dell’opera.

Successivamente si erano svolte le procedure di aggiudicazione e affidamento dei lavori, concluse nei tempi previsti con l’obbiettivo di avviare il cantiere lo scorso giugno 2018, per eseguire gli interventi durante il periodo di chiusura estiva delle scuole, in modo da ridurre i disagi al traffico. L’impresa risultata vincitrice della gara d’appalto era stata però successivamente interessata da un’interdittiva antimafia e aveva contestualmente rinunciato all’affidamento. Al contempo Anas ha periodicamente eseguito interventi provvisori di ripristino del piano viabile al fine di garantire la sicurezza della circolazione.

Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
online free course
download mobile firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy paid course free download
  • Tags
  • cantiere
  • perugia bettolle
  • strada

Può interessarti anche

Distacco al viadotto Olmo, riaperto il raccordo Perugia Bettolle CRONACA
martedì 19/10/21

Distacco al viadotto Olmo, riaperto il raccordo Perugia Bettolle

Mercedes carbonizzata sotto il cavalcavia: un pericolo per gli automobilisti e l'ambiente CRONACA
domenica 11/03/18

Mercedes carbonizzata sotto il cavalcavia: un pericolo per gli automobilisti e l'ambiente

Ancora lavori sul raccordo Perugia-Bettolle tra Ferro di Cavallo e Madonna Alta CRONACA
martedì 24/10/17

Ancora lavori sul raccordo Perugia-Bettolle tra Ferro di Cavallo e Madonna Alta

Marciapiedi a Mantignana, conclusi i lavori CRONACA
sabato 03/02/18

Marciapiedi a Mantignana, conclusi i lavori

Vivere a pochi passi dal cavalcavia: lo strano caso della famiglia Sanna CRONACA
venerdì 24/08/18

Vivere a pochi passi dal cavalcavia: lo strano caso della famiglia Sanna

Marciapiedi nuovi in via Sanfelice: la soddisfazione dei residenti CRONACA
giovedì 08/12/16

Marciapiedi nuovi in via Sanfelice: la soddisfazione dei residenti

commenti

  1. Fausto Pettirossi
    7 Settembre 2019 at 22:58 Log in to leave a comment ↓

    Invece di cambiare il colore dei segnali, che non serve a niente, perché L’Anas (gruppo FS italiane) non pensa un pochino alla pavimentazione stradale del RA06 che è un disastro?

  2. Catia Aguzzi
    7 Settembre 2019 at 16:49 Log in to leave a comment ↓

    Per quanto??????

  3. Filippo Maria Frattegiani
    7 Settembre 2019 at 10:19 Log in to leave a comment ↓

    E inizia il cantiere dall altro senso di marcia

  4. Roberta Ruffini
    7 Settembre 2019 at 09:10 Log in to leave a comment ↓

    Era ora….. speriamo bene!!!!

  5. Sauro Valloni
    7 Settembre 2019 at 07:15 Log in to leave a comment ↓

    Si, rifatta già tre volte in modo pessimo, vediamo se, alla prima pioggia, anche questa volta, i maghi degli appalti avranno fatto centro.

  6. Vincenzo Gaggia
    7 Settembre 2019 at 02:47 Log in to leave a comment ↓

    Voglio vedere se tornano le buche con le piogge….

  7. Andrea Fiorucci
    6 Settembre 2019 at 21:26 Log in to leave a comment ↓

    Lo tolgono da una parte e lo riaprono dall altra … sicuro …

  8. Antonio Donà
    6 Settembre 2019 at 21:06 Log in to leave a comment ↓

    Era ora!Ogni tre mesi si fanno sempre i lavori sullo stesso punto chissà perché! Sicuramente era ora di mazzette !Il buon senso duce però di cambiare tratto per non dare nell’occhio

  9. Marco Cappelletti
    6 Settembre 2019 at 20:36 Log in to leave a comment ↓

    Alelugliaaaaa alelugliaa aleeelugliaaaaa

  10. Valentina Tenerini
    6 Settembre 2019 at 20:35 Log in to leave a comment ↓

    Sabrina Tenerini.. torneremo a vivere per un Po..

    1. Sabrina Tenerini
      6 Settembre 2019 at 20:36 Log in to leave a comment ↓

      Valentina Tenerini mamma mia davvero

  11. Giuseppe Priore
    6 Settembre 2019 at 20:15 Log in to leave a comment ↓

    Mi sento un uomo fortunato difronte a queste notizie…

  12. Danilo Tosti
    6 Settembre 2019 at 19:20 Log in to leave a comment ↓

    VERGOGNOSO!!!!! …… Mi piacerebbe sapere da 10 anni a questa parte quanto è costato quel tratto di 1KM…. La cosa preoccupante è che la carreggiata opposta è allo stesso modo tutta una buca

  13. Alessio Pierotti
    6 Settembre 2019 at 19:11 Log in to leave a comment ↓

    Mi raccomando…non ci fate stare in pensiero!!!!!

  14. Gabriele Romani
    6 Settembre 2019 at 19:09 Log in to leave a comment ↓

    Facciamo una petizione ai sindaci perché chiedano alla famigerata ANAS che il prossimo appalto sia fatto sono con ditte che hanno mezzi e personale adeguato per terminare i lavori entro un mese e no a ditte che inpiegono pochi operai e pochi mezzi. In paesi normali questi sono lavori che li realizzano in una settimana.

  15. Lippa Iacondi
    6 Settembre 2019 at 19:07 Log in to leave a comment ↓

    Fosse vero!!!!

  16. Marco Marini Pirro
    6 Settembre 2019 at 18:42 Log in to leave a comment ↓

    Da Cesena a Orte ne sono presenti circa 25 cantieri gli altri 24 se ne sa niente fate sapere qualcosa

  17. Leo Lemmi
    6 Settembre 2019 at 18:36 Log in to leave a comment ↓

    Mamma mia che paura pensavo fosse finita invece la prossima estate vedo che torna! Meno male!

  18. Alessio Ricci
    6 Settembre 2019 at 18:35 Log in to leave a comment ↓

    Sto cantiere è come le cimici; torna sempre……

    1. Nicola Tosti
      6 Settembre 2019 at 18:52 Log in to leave a comment ↓

      Alessio Ricci o come PD

  19. Manuel Chiatti
    6 Settembre 2019 at 18:29 Log in to leave a comment ↓

    Incredibile storia infinita

  20. Stefania Rastelli
    6 Settembre 2019 at 18:28 Log in to leave a comment ↓

    Sfavorevoli o no

  21. Đïëgö Diego
    6 Settembre 2019 at 18:11 Log in to leave a comment ↓

    Tornerà al primo acquazzone

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Comunali 2023, Corciano Futura ribadisce la sua vocazione di lista civica

Comunali 2023, Corciano Futura ribadisce la sua vocazione di lista civica

Corciano, il Quasar Village ospita il Mercatino solidale di Pasqua

Corciano, il Quasar Village ospita il Mercatino solidale di Pasqua

Cala la popolazione umbra, solo Corciano va in controtendenza

Cala la popolazione umbra, solo Corciano va in controtendenza

La Polizia ha ricordato l'agente Luca Benincasa, ucciso 21 anni fa lungo il raccordo

La Polizia ha ricordato l'agente Luca Benincasa, ucciso 21 anni fa lungo il raccordo

Elezioni amministrative a Corciano, Demos Umbria pronta a sostenere il candidato sindaco Lorenzo Pierotti

Elezioni amministrative a Corciano, Demos Umbria pronta a sostenere il candidato sindaco Lorenzo Pierotti

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito