• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 22 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Economia, Ires-Cgil: in Umbria quadro pesantemente negativo

lunedì 08/07/19 ECONOMIA 4 commenti

Economia, Ires-Cgil: in Umbria quadro pesantemente negativo

Aumento della disoccupazione, rallentamento delle esportazioni e calo delle immatricolazioni auto: sono i tre elementi che definiscono, per l’Umbria, “un quadro pesantemente negativo, non più definibile solamente come crisi, ma che rientra più precisamente nelle categorie della stagnazione e della recessione”. E’ quanto emerge dai dati relativi alla prima parte del 2019, secondo quanto sottolinea il presidente Ires-Cgil, l’Istituto ricerche economiche e sociali, Mario Bravi.

I dati Istat – osserva Bravi – ci dicono che in Umbria nel primo trimestre 2019 la disoccupazione tocca quota 10.4%. Era del 9,2% nel 2018. Inoltre, i dati sulla qualità del lavoro confermano lo scivolamento verso un lavoro sempre più povero e precario. Oltre a ciò, è da sottolineare la drammaticità del dato relativo alla disoccupazione giovanile che passa in Umbria dal 30,8 % del 2017 al 31,1% del 2018.

Le esportazioni, che in questi anni sono state uno dei pochi punti positivi della nostra economia, si stanno velocemente ridimensionando. Infatti, l’andamento negli ultimi quattro trimestri è stato il seguente: II trimestre 2018 (+6,7%), III trimestre 2018 (+13,6%), IV trimestre 2018 (+10,8%), I trimestre 2019 (+1,3). Da questi dati emerge come il quadro economico internazionale, caratterizzato dalla cosiddetta guerra dei dazi, incida negativamente sull’economia della nostra regione.

Nel periodo gennaio-maggio 2019 si registra inoltre in Umbria – sottolinea Bravi – un calo delle immatricolazioni automobilistiche pari a -4,8%. In tutto il 2018 il calo era stato pari a -0,8%. Questo calo si accompagna a quello complessivo dei consumi che in Umbria ha segnato un -2,2%, con consumi dell’11% inferiori alla media nazionale. “Questi tre elementi – commenta il presidente Ires-Cgil in una nota – ci danno un quadro di una situazione complessivamente difficile e delicata che è assolutamente impossibile sottovalutare o ridimensionare”.

Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
udemy paid course free download
download lenevo firmware
Premium WordPress Themes Download
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • crisi
  • disoccupazione
  • economia
  • ires cgil

Può interessarti anche

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo" ECONOMIA
giovedì 15/03/18

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo"

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi ECONOMIA
venerdì 03/11/17

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi

Critiche al re del cachemire Cucinelli al congresso della Cgil regionale ECONOMIA
venerdì 28/03/14

Critiche al re del cachemire Cucinelli al congresso della Cgil regionale

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità" ECONOMIA
martedì 04/07/17

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità"

Sviluppo aziendale: successo per il workshop targato Api Umbria ECONOMIA
sabato 02/12/17

Sviluppo aziendale: successo per il workshop targato Api Umbria

BCC Umbria chiude il 2017 in positivo: ecco gli ultimi dati ECONOMIA
venerdì 22/12/17

BCC Umbria chiude il 2017 in positivo: ecco gli ultimi dati

commenti

  1. Zetti Tiziana
    8 Luglio 2019 at 20:59 Log in to leave a comment ↓

    Basta non votare più coloro che hanno governato l’umbria X decenni facendo finire l’economia regionale sotto terra

  2. Mchèlh S-Ppone PietraNtuon
    8 Luglio 2019 at 13:34 Log in to leave a comment ↓

    Speriamo che la gente alle prossime elezioni inverte i fattori…… Speranza che l’Umbria possa raggiungere la Lombardia è un miraggio. Con la classe politica e dirigenziale ….. Vedasi scandali su scandali… 🙁

  3. Fausto Pettirossi
    8 Luglio 2019 at 13:30 Log in to leave a comment ↓

    Speriamo che ci pensi la Cgil a rimettere in moto l’economia umbra!

  4. Alfonso Vergoni
    8 Luglio 2019 at 12:11 Log in to leave a comment ↓

    Be’ se favoriamo la delocalizzazione , se vendiamo i fiori all’ occhiello delle nostre imprese, quale futuro si può avere. Ha iniziato il professore quello che l’ euro ci faceva lavorare meno e ci ha preso il guadagnare di più invece non lo ha azzeccato

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....