• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 1 Aprile 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Nasce Castello di Solomeo, il primo vino di Brunello Cucinelli

venerdì 11/11/22 ECONOMIA 0 commenti

Nasce Castello di Solomeo, il primo vino di Brunello Cucinelli

Brunello Cucinelli ha presentato il suo primo vino battezzato Castello di Solomeo. “Proprio come avveniva nell’antica Grecia – ha detto l’imprenditore – mi piace immaginare che questo nostro vino possa allietare i più piacevoli simposi di persone che rinnovano questo umanissimo rito”. Le prime bottiglie, annata 2018, sono state presentate all’istituto dei Ciechi di Milano. Consigliere di Brunello Cucinelli per la vinificazione è stato l’enologo di fama internazionale Riccardo Cotarella.

Impiantato nel 2011 a Solomeo, il vigneto si estende con oltre ventimila piante su una superficie di 5 ettari in cui si alternano tre tipologie diverse di suolo alluvionale argillo-sabbioso, alluvionale argillo-limoso e marnoso arenaceo, ciascuna abbinata con accuratezza ad uno specifico vitigno coltivato.
La scelta di disporre i filari seguendo un disegno a onda rende il vigneto simile ad un “giardino” e permette alle piante, grazie alla loro esposizione, di ricevere la massima quantità di luce favorendo l’arieggiamento. Il vigneto è in grado di produrre circa novemila bottiglie per anno.

Le uve scelte per il “Castello di Solomeo” sono Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, da cui nasce il prestigioso blend bordolese, a cui viene aggiunto il vitigno Sangiovese “come tributo – ha detto Cucinelli – alla cultura e alla tradizione vitivinicola del centro Italia”.
Le bottiglie sono state presentate avvolte in una carta che riporta, in italiano e in inglese, frasi di Marco Aurelio, Omero e Socrate, tanto amati dall’imprenditore umbro.

Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
free download udemy course
download intex firmware
Free Download WordPress Themes
udemy free download
  • Tags
  • bordolese
  • brunellocucinelli
  • cabernet
  • castellodisolomeo
  • merlot
  • newwine
  • riccardocotarella
  • sangiovese
  • vino
  • wine
  • winelovers

Può interessarti anche

Fronte del dissenso: "Solidarietà con Anita Mariani licenziata da Brunello Cucinelli" CRONACA
sabato 02/07/22

Fronte del dissenso: "Solidarietà con Anita Mariani licenziata da Brunello Cucinelli"

Moda: a Cucinelli il premio "Designer of the year" di Gq ECONOMIA
giovedì 02/09/21

Moda: a Cucinelli il premio "Designer of the year" di Gq

Brunello Cucinelli: i ricavi 2022 raggiungono quasi 920 milioni, l'utile balza del 54,9% ECONOMIA
domenica 19/03/23

Brunello Cucinelli: i ricavi 2022 raggiungono quasi 920 milioni, l'utile balza del 54,9%

Il gruppo Cucinelli alla Cop27 con il progetto Himalayan regenerative fashion living lab ECONOMIA
martedì 08/11/22

Il gruppo Cucinelli alla Cop27 con il progetto Himalayan regenerative fashion living lab

Conferito dalla Sapienza il dottorato a Brunello Cucinelli, è il terzo riconoscimento universitario per l'imprenditore di Solomeo CRONACA
venerdì 14/10/22

Conferito dalla Sapienza il dottorato a Brunello Cucinelli, è il terzo riconoscimento universitario per l'imprenditore di Solomeo

Corciano Castello di vino 2022, ecco il programma della prima giornata Corciano Centro
giovedì 06/10/22

Corciano Castello di vino 2022, ecco il programma della prima giornata

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito