“Dopo l’innalzamento della soglia di esenzione IRPEF e dopo ever congelato il costo della Tariffa sui rifiuti, ancora una importante agevolazione per i cittadini”. Lorenzo Pierotti, vicesindaco di Corciano con delega al bilancio commenta così la delibera da parte della Giunta comunale, su sua proposta, della riduzione, anche per l’anno 2019, della TARI del 60% in favore dei soggetti con una Isee non superiore a 20.000 euro, con un limite massimo di spesa di 15.000 euro, già inserito nel piano economico finanziario dell’anno 2019.
La riduzione viene concessa in base alle risorse disponibili creando una graduatoria in ordine crescente di Isee. “Lo scorso anno – aggiunge Pierotti – su 225 domande ne abbiamo accolte 106 e le riduzioni andavano da un minimo di 40 euro fino a circa 200 euro”. A breve verrà emanato il bando per partecipare e lo stesso sarà pubblicato sul sito istituzionale (con scadenza 2/9/2019). Le agevolazioni saranno concesse attraverso due differenti modalità: rimborsi per chi ha già pagato la tassa per il 2019, oppure decurtazione dall’ultima tranche per chi non ha ancora versato l’importo.
Monica Rosati
Ufficio Stampa Comune di Corciano
commenti
Matteo Pagana
12 Giugno 2019 at 11:16Con conseguente innalzamento, al massimo consentito, dell’aliquota IMU. Questo no?
Luigi Miccioni
12 Giugno 2019 at 11:21Matteo Pagana Matteo lo hai letto tutto hanno detto di un tetto massimo di 10 mila euro scandaloso non lo hanno fatto per i cittadini tutta una fregatura
Enrico Chico Grassi
12 Giugno 2019 at 12:02Votiamo x mandarli a casa come nel resto d italia …