• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 4 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Corciano Festival: stasera l’omaggio a San Francesco del pianista Ramberto Ciammarughi e l’attore Eugenio Allegri

lunedì 06/08/18 EVENTI E CULTURA 0 commenti

corciano festival eugenio allegri Ramberto Ciammarughi san francesco eventiecultura

Lunedì 6 agosto il pianista e compositore Ramberto Ciammarughi e l’attore Eugenio Allegri omaggiano la figura di San Francesco con il melologo “Lauda di Frate Francesco”. E per la prima vola al Festival, il Forum “Artigiani in Bottega” promosso e organizzato in collaborazione con la DIBA – Direttori Italiani di Banda Associati.

Continua la 54^ edizione del Festival di Corciano. Il cartellone della kermesse prevede nelle giornate del 6 e del 7 agosto il 1° Forum “Artigiani in Bottega” promosso e organizzato in collaborazione con la DIBA – Direttori Italiani di Banda Associati, e con Allen Vizzutti testimonial. “Artigiani in Bottega” è un momento di incontro e di sviluppo di idee sulla figura del direttore di banda, una proposta artistica inclusiva rivolta a giovani studenti e operatori del settore. Masterclass, seminari e incontri che sfoceranno la sera dell’8 agosto in un concerto del Corciano Festival Ensemble con musiche di Wolfgang A. Mozart, Jean Francaix, Gordon Jacob e Richard Strauss. Il dettagli degli appuntamenti: Masterclass di DIREZIONE con Douglas Bostock; Masterclass di TROMBA con Allen Vizzutti; la Bottega del Compositore – Tecnica e Analisi, con Fabrizio De Rossi Re, Luca Pelosi, Carlo Pedini; la Bottega del Repertorio con Fulvio Creux, Felix Hauswirth, Andrea Franceschelli; e ancora la Tavola Rotonda dal titolo LE ASSOCIAZIONI DI DIRETTORI DI BANDA NEL MONDO con Andrea Franceschelli (DIBA – Italia), Felix Hauswirth (WASBE – internazionale), delegati delle associazioni di direttori Spagnola (ANDB) e Olandese.

Alle 21.30, in Piazza Coragino, il melologo per voce recitante e pianoforte “Lauda di Frate Francesco” del pianista e compositore assisano Ramberto Ciammarughi con l’attore Eugenio Allegri. Questa lauda, concepita per un solo quadro musicale, è un piccolo tributo personale da parte di un attore e un musicista verso il grande santo di Assisi. Uno sguardo rivolto verso la figura di Francesco, giullare, cantore e poeta.
Eugenio Allegri sicuramente uno dei più grandi attori italiani, noto al grande pubblico anche per aver replicato innumerevoli volte il monologo “Novecento” che Alessandro Baricco scrisse proprio per lui. Attore di grande talento, ammirato per la maestria si è spesso misurato con grande successo in impegnativi monologhi. Ramberto Ciammarughi pianista virtuoso e compositore raffinato in questo spettacolo è autore anche del testo poetico. Musicista completo difficilmente collocabile in riduttive classificazioni linguistiche, possiede una vena compositiva che negli ultimi anni l’ha portato a scrivere per tutte le formazioni e ancor più per il teatro. (Ingresso libero).
Alle ore 18.00, la visita guidata “L’arte del porre e del levare” a cura di Alessandra Tiroli (prenotazioni presso Info Point Corciano Tel. 075 5188255).

Le mostre del Corciano Festival | “Communitas et homines insignis oppidi curtiani. Il Corteo storico del Gonfalone: 50 anni in 50 immagini” a cura di Alessandra Tiroli e Cinzia Verni, nella Sala dell’Antico Mulino, dal 4 al 15 agosto. Fino al 16 settembre nella Chiesa-Museo di San Francesco, “L’ITALIA DI MEZZO La Cartografia storica del centro Italia dal XVI al XIX secolo” a cura di Carla Cicioni e Piero Giorgi. Per tutta la durata del Festival il centro storico sarà inoltre arricchito dal percorso espositivo “Tra Arti e Mestieri” composto da botteghe di arti e artigianato artistico curato da Cinzia Verni. Gli artisti: Simona Baldelli ceramiche d’autore, BananaMama sartoria creativa per i più piccoli, Cristina Biccheri lavori in feltro; Adriana Bodrero gioielli in vetro e oggetti design; La logheria arti grafiche; Barbara Manferini pittrice; Rossana Pontoni scultura scacchiera; Diego Strappaghetti disegni punta secca. E ancora, all’Antiquarium sarà possibile visitare “Incontri tra culture” a cura e di Pietro Marchioni.
Orario apertura mostre: dal 4 al 15 agosto, giorni feriali 18.00-23.00, sabato e domenica 10.00-13.00/18.00-23.00

Info/prenotazioni: Tel. 075 5188255 – 260 // infopoint@comune.corciano.pg.it

Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
download udemy paid course for free
download micromax firmware
Download WordPress Themes
udemy free download
  • Tags
  • corciano festival
  • eugenio allegri
  • Ramberto Ciammarughi
  • san francesco

Può interessarti anche

Morta Marina Ripa di Meana: ricevette il premio "Umbria del Cuore" a Corciano Corciano Centro
sabato 06/01/18

Morta Marina Ripa di Meana: ricevette il premio "Umbria del Cuore" a Corciano

Modella-blogger giapponese racconta il Corciano Festival: "Qui vivo in un’atmosfera incantata" Corciano Centro
giovedì 10/08/17

Modella-blogger giapponese racconta il Corciano Festival: "Qui vivo in un’atmosfera incantata"

"Città fantasma durante il festival", il consigliere Luca Merli fa il suo bilancio dell'Agosto Corcianese Corciano Centro
lunedì 21/08/17

"Città fantasma durante il festival", il consigliere Luca Merli fa il suo bilancio dell'Agosto Corcianese

"Il Corciano Festival ha posto le basi per il mio lavoro", il sassofonista Cristiano Arcelli elogia la cultura che si respira nel borgo EVENTI E CULTURA
martedì 22/08/17

"Il Corciano Festival ha posto le basi per il mio lavoro", il sassofonista Cristiano Arcelli elogia la cultura che si respira nel borgo

"La squadra che arrivò a Wembley": al Corciano Festival il calcio diventa letteratura Corciano Centro
sabato 20/08/16

"La squadra che arrivò a Wembley": al Corciano Festival il calcio diventa letteratura

Corciano Festival: la 54esima edizione è già nell'aria Corciano Centro
martedì 24/07/18

Corciano Festival: la 54esima edizione è già nell'aria

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

Covid: gli ordini dei professionisti sanitari chiedono i vaccini: "Noi esposti ad alto rischio contagio"

Covid: gli ordini dei professionisti sanitari chiedono i vaccini: "Noi esposti ad alto rischio contagio"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito