• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 29 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Onde elettromagnetiche al Colle della Trinità. Il Comune si attiva con le emittenti segnalate da Arpa

venerdì 13/07/18 CRONACA 0 commenti

Onde elettromagnetiche al Colle della Trinità. Il Comune si attiva con le emittenti segnalate da Arpa

“A seguito della segnalazione dei residenti di Colle della Trinità, volta ad ottenere la riduzione dei valori di attenzione relativi alle onde elettromagnetiche, l’amministrazione si è attivata e, benché la competenza degli enti locali in materia sia limitata dalla normativa, sono arrivate le risposte delle due emittenti radio-televisive indicateci dall’Arpa, organismo deputato a monitorare periodicamente lo stato delle emissioni”. E’ soddisfatto Francesco Mangano, assessore ai lavori pubblici, edilizia, urbanistica e sviluppo economico del Comune di Corciano, del risultato del suo intervento di approfondimento della tematica “onde elettromagnetiche – Colle della Trinità”.

Una vicenda rimbalzata sulla stampa locale dopo la denuncia di un gruppo di cittadini, allarmati dall’essere sottoposti ad una esposizione alle radiazioni elettromagnetiche prolungata oltre i limiti consentiti. “Il Comune – aggiunge l’assessore – ha adottato quanto in suo potere e, in mancanza di procedure per attuare un intervento sanzionatorio, ripristinatorio e/o revocatorio, ha cercato di individuare, soprattutto grazie all’aiuto di Arpa, la sorgente di emissione critica al fine di richiedere l’abbattimento del valore riscontrato riducendo le emissioni”. In particolare, dai controlli periodici effettuati dall’Agenzia è emerso che negli ultimi anni i casi di superamento riscontrati nel territorio umbro riguardano principalmente siti radio televisivi, 1.161 impianti, di cui 802 attivi e 359 in fase di realizzazione o di collaudo. Per quanto riguarda la zona Colle della Trinità, l’ultima relazione eseguita da Arpa nell’aprile scorso ha rilevato che in prossimità del punto di ristoro al termine dell’estremità Nord, il valore di attenzione, pari a 7,2 Volt al metro, superava di 1,2 V/m il limite di legge (la legge italiana stabilisce che nelle abitazioni e pertinenze esterne non vada superato il limite di esposizione e l’obiettivo di qualità di 6 V/m – ndr).

“Tale circostanza – prosegue Mangano – può causare gravi danni alle persone, in caso di permanenza in loco superiore alle 4 ore e, sempre per quanto riferito da Arpa, era riconducibile agli impianti, presumibilmente obsoleti, installati e gestiti da un paio di emittenti radiotelevisive. A fronte di ciò – evidenzia ancora – le abbiamo invitate entrambe ad eseguire interventi immediati per consentire la riduzione del’emissione di onde elettromagnetiche ed il rispetto del valore di esposizione previsto dalla legge”. La diffida è andata a buon fine, in quanto entrambe le emittenti hanno risposto; in particolare una ha comunicato di avere ridotto la potenza del trasmettitore in attesa di verifiche tecniche, l’altra ha richiesto un incontro con l’assessore stesso. “Il nostro è stato un intervento – conclude l’assessore – finalizzato a fornire un contributo di chiarezza, anche per scongiurare allarmismi ingiustificati, pur nella consapevolezza che in questa materia gli enti locali possono solo autorizzare nuove installazioni, previo parere tecnico favorevole rilasciato dall’Arpa. Addirittura, la competenza degli enti era stata neutralizzata dal Dlgs. 198/2002 (c.d. Decreto Gasparri), che prevedeva una liberalizzazione degli impianti di telefonia mobile, anche in deroga agli strumenti urbanistici e alle norme in materia urbanistica-edilizia. Il Decreto Gasparri è stato dichiarato incostituzionale nel 2003, ma nello stesso anno è stato approvato il Codice delle comunicazioni, che di fatto ha nuovamente ridotto l’ambito di intervento dell’ente pubblico che può limitarsi, come nel nostro caso, a sollevare la criticità mettendo in relazione i soggetti coinvolti”.

Monica Rosati
Ufficio stampa Comune di Corciano

Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
lynda course free download
download micromax firmware
Download Premium WordPress Themes Free
online free course
  • Tags
  • antenne
  • colle della trinità
  • onde elettromagnetiche
  • salute

Può interessarti anche

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli Capocavallo
venerdì 28/07/17

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento CRONACA
sabato 22/02/20

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento

Ladri al Colle della Trinità: svaligiata una casa, scatta l'allarme in altre due CRONACA
martedì 23/01/18

Ladri al Colle della Trinità: svaligiata una casa, scatta l'allarme in altre due

Caccia al cinghiale sul Colle della Trinità CRONACA
venerdì 20/10/17

Caccia al cinghiale sul Colle della Trinità

Colle della Trinità, perché non installare le telecamere? OPINIONI
venerdì 17/11/17

Colle della Trinità, perché non installare le telecamere?

Coronavirus, due nuovi casi positivi a Corciano CRONACA
martedì 21/07/20

Coronavirus, due nuovi casi positivi a Corciano

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Corciano, a Mantignana scatta l’ora della torta di Pasqua umbra

Corciano, a Mantignana scatta l’ora della torta di Pasqua umbra

Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito