• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 17 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Il Pd in Senato dice ‘no’ ai matrimoni forzati e minorili: presentato il ddl di Nadia Ginetti

martedì 24/04/18 POLITICA 0 commenti

Il Pd in Senato dice ‘no’ ai matrimoni forzati e minorili: presentato il ddl di Nadia Ginetti

Roma – “Quello che è accaduto alla 25enne pakistana Sana Cheema, che viveva da quando era piccola a Brescia e che è stata uccisa dal padre e dal fratello perché si era innamorata di un ragazzo italiano e aveva intenzione di sposarlo, riporta alla luce il problema dei matrimoni forzati e precoci che avevamo iniziato a trattare nella diciassettesima legislatura e che io ho ripreso in mano nei giorni scorsi”. Così la senatrice Nadia Ginetti (Pd) che ha presentato su questo argomento un Disegno di legge nel corso della prima seduta del nuovo Parlamento, documento a sua prima firma e sottoscritto da tutto il gruppo Pd in Senato.

“L’ho depositato – prosegue Ginetti – sulla scorta di quello già presentato nella legislatura precedente a prima firma di Giuseppina Maturani (Pd) e di cui io ero stata relatrice in Commissione Giustizia. Il disegno era già stato oggetto di esame ma l’iter di approvazione non si era concluso. Deriva da una mozione presentata nel 2016 ed approvata sempre in Senato, a prima firma di Valeria Fedeli (Pd), che sollecitava il Parlamento a dare attuazione ad una risoluzione di condanna del Consiglio dei diritti umani e delle Nazioni Unite, intitolata ‘Child, early and forced marriage’. Sui matrimoni forzati e precoci, benché non ci siano numeri certi, si stima che, secondo un osservatorio delle Nazioni Unite in rapporto Unicef, coinvolgono circa 700 milioni di ragazze nel mondo, che sono obbligate a sposarsi addirittura anche prima dei 15 anni. Questo fenomeno spesso porta a delle conseguenze estreme, anche nei rapporti familiari. Deriva dal fatto che le seconde generazioni di figli emigrati non ritengono di adattarsi a quelle tradizioni familiari e di comunità che, invece, i genitori tentano di conservare, come appunto i matrimoni combinati e forzati. Riguardano soprattutto coloro che provengono dall’Asia e quindi stiamo parlando di Pakistan ed India ma anche, per esempio, le comunità albanesi. Ma non solo. Questi matrimoni combinati purtroppo riguardano spesso anche i minori e, in alcuni casi, comportano anche dei viaggi di ritorno verso i paesi di origine. I genitori spesso, non solo impiegano violenza per la costrizione, fanno uso anche di minacce psicologiche, come quella di allontanamento dalla famiglia o di non provvedere più al mantenimento. Quindi sono fenomeni che spesso emergono solo quando è ormai tardi. Ovvero quando si è già manifestata l’estrema conseguenza della violenza che,spesso, arriva alla morte per rifiuto delle tradizioni”.

“Il nostro disegno di legge – sottolinea Ginetti – prevede l’introduzione di fattispecie penali per condannare chiunque, ed in particolare i familiari, che costringono soprattutto i figli minori a contrarre vincolo matrimoniale, con tutti gli obblighi tipici che tale unione comporta, con la conseguente perdita della genitorialità. Il testo prevede anche l’istituzione di un osservatorio permanente di prevenzione. Quindi, il disegno non tratta solo l’aspetto normativo ma anche quello sociale di monitoraggio, con la formazione del personale nelle Questure affinché possa essere in grado di rilevare il fenomeno prima che sia che si manifesti con le estreme conseguenze. Si tratta, quindi, di un osservatorio permanente di prevenzione del fenomeno del matrimonio forzato e minorile. Spesso dal matrimonio forzato derivano anche delle gravidanze precoci proprio perché le ragazze sono, molto spesso, minori. Tale stato porta, data la giovane età dei soggetti interessati, anche alla morte della madre o del bambino. Quindi – conclude la senatrice Nadia Ginetti – parliamo di donne che non solo subiscono il matrimonio ma anche tutte le violenze che conseguono agli obblighi matrimoniali”.

Luana Pioppi
Ufficio Stampa Senatrice Nadia Ginetti

Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
free download udemy course
download lava firmware
Download Nulled WordPress Themes
udemy paid course free download
  • Tags
  • matrimoni minorili
  • pd
  • Sana Cheema
  • senato

Può interessarti anche

PD: Matteo Renzi invitato da Cucinelli ad essere più sobrio POLITICA
domenica 11/02/18

PD: Matteo Renzi invitato da Cucinelli ad essere più sobrio

Nadia Ginetti si ricandida al Parlamento: "Ringrazio l'Unione Comunale del PD di Corciano per il sostegno" POLITICA
domenica 17/12/17

Nadia Ginetti si ricandida al Parlamento: "Ringrazio l'Unione Comunale del PD di Corciano per il sostegno"

Elezioni comunali a Corciano: cosa (non) si sa di candidati e alleanze POLITICA
sabato 31/03/18

Elezioni comunali a Corciano: cosa (non) si sa di candidati e alleanze

Politiche 2018 - Intervista con la senatrice Nadia Ginetti candidata PD: "L'Umbria è una terra coraggiosa" POLITICA
martedì 20/02/18

Politiche 2018 - Intervista con la senatrice Nadia Ginetti candidata PD: "L'Umbria è una terra coraggiosa"

Elezioni comunali, ecco come ha votato Corciano: sul podio PD, Lega e Lista Civica POLITICA
lunedì 11/06/18

Elezioni comunali, ecco come ha votato Corciano: sul podio PD, Lega e Lista Civica

Il caso della "moschea di Ellera": facciamo chiarezza CRONACA
mercoledì 30/05/18

Il caso della "moschea di Ellera": facciamo chiarezza

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....