• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 28 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Giorgio Corrado racconta la prigionia del padre Federico nel volume “La Rugiada”

lunedì 19/02/18 EVENTI E CULTURA 0 commenti

Giorgio Corrado racconta la prigionia del padre Federico nel volume “La Rugiada”

È stato presentato nei giorni scorsi a Perugia il libro di Giorgio Corrado “La Rugiada”. Il volume è il racconto diretto e coinvolgente di una storia vera, quella vissuta dal Capitano Veterinario Federico Corrado, padre dell’autore, nel campo di prigionia germanico di Zeithain, tra i soldati italiani malati di TBC, che ha cercato di strappare alla morte, sino alle ultime drammatiche giornate di guerra, passando dalle fucilazioni di massa alla concitata fuga e al logorante viaggio per tornare a casa.
Un dialogo tra padre e figlio, un legame che sempre vivrà nella tensione della memoria, nella consapevolezza di un’eredità che innerva il presente, su cui porre le basi per il futuro.
La pubblicazione ha ricevuto anche il patrocinio del Comune di Corciano, dove Corrado risiede.

Giorgio Corrado, nato a Chieti nel 1946, si è laureato a Perugia in Scienze agrarie e poi a Firenze in Scienze forestali; entrato nel 1972 nel Corpo Forestale dello Stato, vi ha percorso una brillante carriera, sino al grado di Dirigente superiore, ricoprendo svariati incarichi, tra i quali quelli di Capo della segreteria tecnica dell’On. Ministro e Commissario straordinario dell’Istituto di Selvicoltura di Arezzo. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative, relatore a numerosi convegni nazionali e internazionali, ha collaborato per molti anni con l’Università di Perugia. Dopo il pensionamento è stato chiamato dall’Università della Tuscia ad insegnare, come professore a contratto, diritto forestale e ambientale. Appassionato naturalista, è stato tra i fondatori dei Gruppi di ricerca ecologica; è socio ordinario dell’Accademia Italiana di Scienze Forestali. Cultore di storia patria, dal 1999 sino al 2014 è stato Consigliere Comunale a Perugia.

Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
udemy paid course free download
download lava firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
lynda course free download
  • Tags
  • guerra
  • la rugiada
  • lager
  • libro
  • nazismo
  • prigionia

Può interessarti anche

La storia del quartiere "Girasole": ecco il libro dell'assessore-scrittore Lorenzo Pierotti EVENTI E CULTURA
giovedì 28/12/17

La storia del quartiere "Girasole": ecco il libro dell'assessore-scrittore Lorenzo Pierotti

L'Arminuta, il libro vincitore del Premio Campiello 2017 sarà presentato alla Biblioteca Rodari EVENTI E CULTURA
mercoledì 18/10/17

L'Arminuta, il libro vincitore del Premio Campiello 2017 sarà presentato alla Biblioteca Rodari

Campo di concentramento ad Ellera: una storia dimenticata rivive grazie al Premio Riccardo Romani Corciano Centro
giovedì 18/05/17

Campo di concentramento ad Ellera: una storia dimenticata rivive grazie al Premio Riccardo Romani

"La squadra che arrivò a Wembley": al Corciano Festival il calcio diventa letteratura Corciano Centro
sabato 20/08/16

"La squadra che arrivò a Wembley": al Corciano Festival il calcio diventa letteratura

"La ragazza in bottiglia" una nuova trilogia tutta umbradi Sara Allegrini Corciano Centro
domenica 22/11/15

"La ragazza in bottiglia" una nuova trilogia tutta umbradi Sara Allegrini

L'opera prima di Marta Moroni al Corciano Festival: presentato il libro "Io, Sara" Corciano Centro
domenica 13/08/17

L'opera prima di Marta Moroni al Corciano Festival: presentato il libro "Io, Sara"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....