• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 27 Febbraio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Posts tagged with "guerra"

Avanzata della Turchia in Siria, il sindaco Betti: "Nessuno può restare a guardare" GLOCAL

Avanzata della Turchia in Siria, il sindaco Betti: "Nessuno può restare a guardare"

sabato 12/10/19 "È intollerabile quello che è stato scatenato da Erdogan! Sono intollerabili i ricatti e le minacce verso la comunità internazionale ed in particolar modo verso l'Unione Europea!". Lo scrive in un comunicato il sindaco di Corciano Cristian Betti commentando l'escalation militare della Turchia in Siria contro la popolazione curda. I...
"Il canto di dannati sepolti nel fango" in scena al teatro della Filarmonica EVENTI E CULTURA

"Il canto di dannati sepolti nel fango" in scena al teatro della Filarmonica

mercoledì 20/03/19 "Il canto di dannati sepolti nel fango" andrà in scena sabato 23 marzo alle ore 21:00 al teatro della filarmonica di Corciano. Si tratta di una produzione della Compagnia Teatrodicolle per la regia di Walter Toppetti. Si tratta di uno spettacolo incentrato sulle canzoni dei soldati delle trincee della Prima guerra mondiale e sulla...
Le scuole conoscono le storie degli “Internati Militari Italiani”. Martedì conferenza con Michele Montagano EVENTI E CULTURA

Le scuole conoscono le storie degli “Internati Militari Italiani”. Martedì conferenza con Michele Montagano

lunedì 18/02/19 “La storia è composta dalla Grande Storia, con le lettere maiuscole e le microstorie, quelle delle persone comuni in carne ed ossa che hanno attraversato gli eventi e i luoghi lasciando comunque tracce di sé. Raccontare fatti ed accadimenti non vuole essere un modo per offrire agli studenti una chiave di lettura univoca, una sola...
Giorgio Corrado racconta la prigionia del padre Federico nel volume "La Rugiada" EVENTI E CULTURA

Giorgio Corrado racconta la prigionia del padre Federico nel volume "La Rugiada"

lunedì 19/02/18 È stato presentato nei giorni scorsi a Perugia il libro di Giorgio Corrado "La Rugiada". Il volume è il racconto diretto e coinvolgente di una storia vera, quella vissuta dal Capitano Veterinario Federico Corrado, padre dell’autore, nel campo di prigionia germanico di Zeithain, tra i soldati italiani malati di TBC, che ha cercato di...
Campo di concentramento ad Ellera: una storia dimenticata rivive grazie al Premio Riccardo Romani Corciano Centro

Campo di concentramento ad Ellera: una storia dimenticata rivive grazie al Premio Riccardo Romani

giovedì 18/05/17 In epoca fascista anche in Umbria, tra il 1942 e il 1943, furono organizzati campi di concentramento per i prigionieri di guerra. Si tratta di storie quasi dimenticate, una delle quali verrà riportata alla luce sabato durante lo svolgimento del Premio Riccardo Romani per lo studio della Storia. L’iniziativa, giunta alla quarta...
25 aprile: Corciano festeggia i 72 anni della Liberazione, cerimonia in consiglio comunale Corciano Centro

25 aprile: Corciano festeggia i 72 anni della Liberazione, cerimonia in consiglio comunale

martedì 25/04/17 Corciano ha festeggiato la 72esima ricorrenza del 25 aprile con una cerimonia che si è svolta in mattinata nella Sala del Consiglio del Palazzo Comunale. Presenti rappresentanti dell'amministrazione insieme a consiglieri comunali, rappresentanti della protezione civile, delle forze dell'ordine e delle associazioni. Dopo un momento di...
Artificieri a Castelvieto: fatti brillare due ordigni della Seconda Guerra Mondiale Castelvieto

Artificieri a Castelvieto: fatti brillare due ordigni della Seconda Guerra Mondiale

martedì 20/12/16 Due ordigni risalenti alla Seconda Guerra Mondiale sono stati fatti brillare nelle campagne fra Taverne di Corciano e Castelvieto. Trovati da un contadino mentre lavorava nel proprio campo con un escavatore, si tratta di un colpo da mortaio da 120 millimetri americano e di un colpo di cannone inglese da 88 millimetri. "Chi le ha trovate...
Festa dell'Unità Nazionale, deposta una corona sul monumento ai caduti restaurato dall'associazione Corciano Castello di vino Corciano Centro

Festa dell'Unità Nazionale, deposta una corona sul monumento ai caduti restaurato dall'associazione Corciano Castello di vino

domenica 08/11/15 Nell'ambito delle celebrazioni per l'anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale si è tenuta sabato 7 novembre a Corciano la deposizione di una corona d'alloro presso il Monumento ai caduti di Corciano nei due conflitti mondiali. Per l'occasione il monumento - composto da un cannone tedesco residuato della seconda guerra...
Celebrata la Festa di Liberazione, con l'omaggio al caduto corcianese Vittorio Berioli Corciano Centro

Celebrata la Festa di Liberazione, con l'omaggio al caduto corcianese Vittorio Berioli

venerdì 25/04/14 Celebrata anche a Corciano la ricorrenza del 25 aprile, 69esimo anniversario della Liberazione dall'occupazione nazifascista dell'Italia e simbolo della fine della Seconda Guerra Mondiale. La celebrazione si è aperta nella sala consiliare del Palazzo Comunale, presieduta dal sindaco Cristian Betti assieme agli assessori Luca Terradura,...
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Il Teatro del Girasole sarà la Casa delle Associazioni di Corciano. Fine dei lavori ipotizzata a primavera 2022

Il Teatro del Girasole sarà la Casa delle Associazioni di Corciano. Fine dei lavori ipotizzata a primavera 2022

Internazionalizzazione: i prodotti umbri distribuiti nel Nord Europa

Internazionalizzazione: i prodotti umbri distribuiti nel Nord Europa

Covid: in Umbria segnali di efficacia delle misure ma contagi ancora "a due velocità"

Covid: in Umbria segnali di efficacia delle misure ma contagi ancora "a due velocità"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito