• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 2 Aprile 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Campo di concentramento ad Ellera: una storia dimenticata rivive grazie al Premio Riccardo Romani

giovedì 18/05/17 Corciano Centro, EVENTI E CULTURA 2 commenti

Campo di concentramento ad Ellera: una storia dimenticata rivive grazie al Premio Riccardo Romani
campo di concentramento ellera fascismo guerra led zeppelin premio riccardo romani storia corciano-centro eventiecultura

la vecchia fornace – archivio privato Luca Pregolini

In epoca fascista anche in Umbria, tra il 1942 e il 1943, furono organizzati campi di concentramento per i prigionieri di guerra.
Si tratta di storie quasi dimenticate, una delle quali verrà riportata alla luce sabato durante lo svolgimento del Premio Riccardo Romani per lo studio della Storia.
L’iniziativa, giunta alla quarta edizione, è dedicata a Riccardo Romani, giovane studioso strappato agli affetti dei suoi cari da una grave malattia tre anni fa.

L’episodio riguarda il campo di lavoro che fu allestito nei pressi della Stazione di Ellera di Corciano in cui venivano sfruttati internati civili dell’allora Jugoslavia nei lavori di collegamento ferroviario alla centrale di Pietrafitta. Circa duecento prigionieri erano alloggiati in due capannoni situati in un’area dove oggi si trova il golf club. La sede del comando era situata nei locali vicino alla ex fornace, struttura ancora esistente.
Lo studio si basa su un volume edito dall’Isuc e scritto da Dino Renato Nardelli e Luca Pregolini e sulle interviste a testimoni diretti svolte dagli alunni di due quarte classi del liceo Scientifico Alessi di Perugia.

La giornata terminerà sabato sera al teatro della filarmonica di Corciano con il concentro della tribute band dei Led Zeppelin Heartbreakers. Il ricavato della serata sarà devoluto all’associazione Emergency.

Questo il programma della giornata

9.00 – Ricordo di Riccardo. Saluti e presentazione del tema e dei protagonisti della mattinata. Intervengono Cristian Betti, sindaco di Corciano; prof.ssa Francesca Volpi, Dirigente Scolastica del Liceo Scientifico Alessi di Perugia; prof. Dino Nardelli, direttore dell’Istituto per la Storia Contemporanea; prof. Walter Toppetti, responsabile del progetto.

9.30 – Coffee break

10.00 – Presentazione dei risultati del lavoro di ricerca documentaria svolta dagli studenti nel corso dell’anno: Il contesto storico-politico, criticità e contraddizioni delle ambizioni imperialiste dell’Italia fascista nei Balcani.

10.30 – Presentazione del video documentario Sulle tracce di una storia dimenticata realizzato dagli studenti attraverso interviste locali ai testimoni dell’epoca.

11.00 – Recital dai Campi: lettura di alcuni passaggi tratti dalle lettere scritte dagli internati nei campi di lavoro, accompagnate da musica.

11.30 – Intervento di Brunetta Bellucci, rappresentante di Emergency
L’evento si chiuderà con la consegna, da parte dei familiari di Riccardo, di un contributo in denaro per l’organizzazione di attività di approfondimento in ambito storico che coinvolgeranno gli studenti nel prossimo anno scolastico, affidato al Dirigente Scolastico Francesca Volpi.

Alle ore 21 si terrà lo spettacolo musicale degli Heartbreakers – Led Zeppelin Tribute, dedicato a Riccardo.

  • Tags
  • campo di concentramento
  • ellera
  • fascismo
  • guerra
  • led zeppelin
  • premio
  • riccardo romani
  • storia

Può interessarti anche

Alla DeWalt di Ellera nuova linea di produzione e nessuna delocalizzazione ECONOMIA
lunedì 18/05/15

Alla DeWalt di Ellera nuova linea di produzione e nessuna delocalizzazione

La storia del quartiere "Girasole": ecco il libro dell'assessore-scrittore Lorenzo Pierotti EVENTI E CULTURA
giovedì 28/12/17

La storia del quartiere "Girasole": ecco il libro dell'assessore-scrittore Lorenzo Pierotti

Moda: a Cucinelli il premio "Designer of the year" di Gq ECONOMIA
giovedì 02/09/21

Moda: a Cucinelli il premio "Designer of the year" di Gq

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana Corciano Centro
martedì 17/10/17

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana

Alla terza estemporanea di pittura “Città di Corciano” oltre 60 artisti provenienti da tutta Italia Corciano Centro
lunedì 28/08/17

Alla terza estemporanea di pittura “Città di Corciano” oltre 60 artisti provenienti da tutta Italia

"Incontro con l'autore", successo per il progetto che stimola i ragazzi alla lettura CRONACA
martedì 06/03/18

"Incontro con l'autore", successo per il progetto che stimola i ragazzi alla lettura

commenti

  1. Rina Sensi
    19 Maggio 2017 at 18:55 Log in to leave a comment ↓

    Dove si può trovare il libro? grazie

  2. Diego Federici
    18 Maggio 2017 at 13:45 Log in to leave a comment ↓

    Dove era di preciso !

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.