• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 9 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Bcc Umbria: focus su finanza comportamentale e scelte d’investimento

sabato 21/10/17 ECONOMIA 0 commenti

Bcc Umbria: focus su finanza comportamentale e scelte d’investimento

Comprendere le scelte d’investimento del cliente, che soprattutto in questi ultimi anni sono state spesso influenzate dalla paura e dall’insicurezza, e aiutarlo a fare investimenti più oculati e consapevoli. Analizzare, dunque, le dinamiche che sono alla base della finanza comportamentale, campo di studi che applica la psicologia cognitiva alla comprensione delle scelte e delle decisioni economiche. A questo specifico aspetto della più generale economia comportamentale è stato dedicato il convegno ‘Emozioni, illusioni e consulenza: lo strano caso del risparmio italiano’ che, giovedì 19 ottobre a Perugia, la Bcc Umbria ha promosso insieme a Bcc Risparmio & previdenza, la società di gestione risparmio del Credito cooperativo, e Gam, società svizzera di asset management. Ad aprire i lavori, Silio Canosci, direttore commerciale di Bcc Umbria, che ha introdotto i contributi di Rocco D’Agostino di Bcc retail e Luciano Scirè, Gam asset management.

“Il tema della finanza e il suo approfondimento – ha fatto sapere Palmiro Giovagnola, presidente di Bcc Umbria che non è potuto intervenire all’incontro – rientra nei programmi di sviluppo della banca. Abbiamo deciso di concentrarci su questi temi, in particolare sottolineando quelli comportamentali, perché i cittadini della nostra regione e d’Italia negli ultimi tempi hanno avuto qualche problema con le vicende finanziarie. Con questo convegno vogliamo formare i nostri dipendenti in modo che nelle filiali siano in grado di fornire prodotti adeguati alle esigenze dei cittadini, ma anche informare i clienti così che si possa ricominciare a fare piccoli investimenti privati con più cognizione di causa e meno rischi, recuperando quella fiducia che in questi anni le banche hanno perso”. “Quello della finanza comportamentale – ha dichiarato Canosci – è un tema sempre più importante e attuale, in particolare ora che Richard Thaler è stato insignito del premio Nobel per i suoi studi sull’economia comportamentale. Nelle scelte importanti, anche quelle finanziarie, la mente umana utilizza scorciatoie automatiche non sempre vincenti per l’effettiva valenza dell’investimento, conoscerle potrebbe aiutarci a non fare scelte sbagliate. Quindi abbiamo organizzato questo evento con la Gam, partner del nostro gruppo bancario che tramite Bcc Risparmio & Previdenza utilizza una serie di accordi con società di risparmio gestito”. Il gruppo bancario Iccrea, di cui Bcc Umbria fa parte, ha chiuso infatti accordi con 13 società e case d’investimento che permettono di avere a disposizione circa 600 prodotti di risparmio gestito con una gamma di investimenti notevolissima. “Siamo una banca – ha aggiunto Canosci – che con queste sinergie riesce a essere competitiva e in grado di servire la clientela anche nel risparmio gestito oltre che per quello che già facciamo con finanziamenti, raccolta diretta e tanti prodotti tradizionali”.

“Bcc Umbria – ha aggiunto Alessandro Lucaroni, responsabile Finanza Retail e Private Bcc Umbria – è stata sempre molto attenta alla relazione con il cliente e questo ci differenzia dal resto del mercato e dei competitor. Abbiamo dato a questo evento un taglio di natura formativa e conoscitiva perché ci preme che i nostri clienti facciano scelte consapevoli di investimento a fianco al proprio consulente. Il rapporto tra consulente e cliente oggi è cambiato moltissimo e noi facciamo fare molta formazione a dipendenti e collaboratori, come richiesto peraltro dalla direttiva Mifid che il 2 gennaio 2018 entrerà in vigore, perché è sempre più importante il ruolo del consulente per attenuare gli errori cognitivi”.

Carla Adamo
Avinews

Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
udemy course download free
download samsung firmware
Download Nulled WordPress Themes
free download udemy paid course
  • Tags
  • BCC Umbria
  • finanza comportamentale
  • investimento

Può interessarti anche

Galà del Sorriso 2017: ancora un grande successo per l’Associazione Giacomo Sintini EVENTI E CULTURA
lunedì 27/11/17

Galà del Sorriso 2017: ancora un grande successo per l’Associazione Giacomo Sintini

Microcredito: aperto lo sportello di Camera di Commercio e BCC Umbria ECONOMIA
martedì 13/02/18

Microcredito: aperto lo sportello di Camera di Commercio e BCC Umbria

BCC Umbria chiude il 2017 in positivo: ecco gli ultimi dati ECONOMIA
venerdì 22/12/17

BCC Umbria chiude il 2017 in positivo: ecco gli ultimi dati

Mercato finanziario, i consigli di BCC Umbria dopo la grande recessione ECONOMIA
giovedì 07/12/17

Mercato finanziario, i consigli di BCC Umbria dopo la grande recessione

Credito: BCC Umbria e Confcooperative rinnovano “NOICOOP”, il pacchetto di prodotti per le cooperative ECONOMIA
venerdì 16/02/18

Credito: BCC Umbria e Confcooperative rinnovano “NOICOOP”, il pacchetto di prodotti per le cooperative

Riforma del fondo di garanzia: BCC Umbria conferma l’impegno per le imprese ECONOMIA
giovedì 09/11/17

Riforma del fondo di garanzia: BCC Umbria conferma l’impegno per le imprese

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Alla Biblioteca Comunale di Corciano si incontra la poesia

Alla Biblioteca Comunale di Corciano si incontra la poesia

San Valentino: cuori, cioccolatini e regali, anche il Quasar Village diventa romantico

San Valentino: cuori, cioccolatini e regali, anche il Quasar Village diventa romantico

Elezioni comunali: Movimento 5 Stelle e Sinistra al lavoro su un nuovo progetto politico

Elezioni comunali: Movimento 5 Stelle e Sinistra al lavoro su un nuovo progetto politico

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito