• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 9 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Ente Bilaterale del Terziario dell’Umbria, oltre 250 mila euro di interventi a favore di imprese e lavoratori

venerdì 04/08/17 ECONOMIA, GLOCAL 0 commenti

Ente Bilaterale del Terziario dell’Umbria, oltre 250 mila euro di interventi a favore di imprese e lavoratori

economia imprese lavoratori servizi sindacati terziario economia glocalUn aiuto concreto, rapido e molto consistente, quello che l’Ente Bilaterale del Terziario dell’Umbria ancora una volta ha fornito ad imprese e lavoratori del terziario nel 2017.
L’organismo costituito e gestito pariteticamente da Confcommercio Umbria in rappresentanza dei datori di lavoro, e dai sindacati dei lavoratori Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil ha infatti erogato – a valere sul bando 2016 – 215 mila euro complessivi ai lavoratori e alle imprese iscritte per servizi gratuiti in materia di sicurezza e di welfare, a cui si aggiungono altri 40.000 a favore di lavoratori e imprese colpiti dal sisma. I contributi a favore dei lavoratori si articolano in varie forme: spese ortodontiche, natalità, istruzione, borse di studio, acquisto di supporti visivi, tanto per citarne acuni. I contributi a favore delle imprese riguardano invece la stabilizzazione all’occupazione, la sicurezza e l’igiene degli alimenti, l’aggiornamento software e le consulenze aziendali.

Tantissime le domande pervenute, in buona parte soddisfatte: complessivamente più di 500.
In un periodo che per molte realtà del commercio continua ad essere difficile l’Ente Bilaterale ha dunque rappresentato – in linea con la sua missione – un significativo sostegno per le aziende e per il reddito dei lavoratori. Ma l’attività dell’ente si è caratterizzata anche per la forte spinta e il supporto dato, attraverso i contributi per la formazione, alla crescita professionale e innovazione del terziario. Molto varia l’offerta formativa, utilizzabile in tutti i principali centri della regione: dal marketing e web marketing alla gestione delle risorse umane, dalla comunicazione alle lingue, dall’accrescimento delle competenze in materia di commercio all’amministrazione. ‘“Contribuire alla implementazione delle competenze e all’innovazione – sottolinea la presidente Stefania Cardinali – è oggi per l’Ente Bilaterale del Terziario dell’Umbria una priorità, perché significa aprire nuove prospettive alle aziende e quindi ai loro dipendenti. Il nostro invito alle imprese del commercio e servizi che abbiano dipendenti è dunque quello di aderire, perché oggi nell’Ente trovano un vero e proprio alleato sia per svolgere adempimenti obbligatori sia per avviare fondamentali percorsi di crescita”.

L’Ente Bilaterale del Terziario, che da aprile ha assunto una dimensione e una competenza regionali, offre un ampio catalogo di corsi sia per la formazione obbligatoria in materia di igiene degli alimenti e sicurezza nei luoghi di lavoro, sia di qualificazione professionale, specifici per gli operatori del terziario. È possibile consultare il regolamento e iscriversi ai corsi nel sito web formazione.ebiterumbria.it. L’Ente promuove inoltre la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro e coordina le attività del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale (RLST), una figura esterna specializzata a disposizione dei lavoratori e delle imprese. Attraverso l’istituzione di diversi Fondi di Solidarietà, l’Ente rimborsa alcune spese sostenute in ambito familiare e per la gestione aziendale. E’ inoltre sede della Commissione di conciliazione per le vertenze di lavoro e della Commissione paritetica per il rilascio del parere di conformità per l’assunzione di giovani con contratto di apprendistato professionalizzante; facilita l’incontro tra domanda e offerta di lavoro attraverso il portale web lavoro.ebtperugia.it ed ha istituito l’Osservatorio del mercato del lavoro per lo studio delle iniziative adottate dalle parti in materia di occupazione, mercato del lavoro, formazione professionale.
Ricordiamo che all’adesione sono tenute tutte le imprese con dipendenti che applicano il contratto collettivo del terziario.
Maggiori informazioni nel sito www.ebiterumbria.it

Download Nulled WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes
online free course
download karbonn firmware
Download WordPress Themes Free
online free course
  • Tags
  • economia
  • imprese
  • lavoratori
  • servizi
  • sindacati
  • terziario

Può interessarti anche

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi ECONOMIA
venerdì 03/11/17

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi

Giornata della Trasparenza: a Corciano si è parlato di servizi e di soddisfazione dei cittadini CRONACA
lunedì 18/12/17

Giornata della Trasparenza: a Corciano si è parlato di servizi e di soddisfazione dei cittadini

Gastronomia Umbra, l'azienda replica dopo le polemiche sui licenziamenti: "Scelta legittima" ECONOMIA
venerdì 22/05/20

Gastronomia Umbra, l'azienda replica dopo le polemiche sui licenziamenti: "Scelta legittima"

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità" ECONOMIA
martedì 04/07/17

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità"

Vertenza Perugina: i comuni di Corciano e del Trasimeno a supporto dei lavoratori ECONOMIA
mercoledì 27/09/17

Vertenza Perugina: i comuni di Corciano e del Trasimeno a supporto dei lavoratori

Sviluppo aziendale: successo per il workshop targato Api Umbria ECONOMIA
sabato 02/12/17

Sviluppo aziendale: successo per il workshop targato Api Umbria

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Alla Biblioteca Comunale di Corciano si incontra la poesia

Alla Biblioteca Comunale di Corciano si incontra la poesia

San Valentino: cuori, cioccolatini e regali, anche il Quasar Village diventa romantico

San Valentino: cuori, cioccolatini e regali, anche il Quasar Village diventa romantico

Elezioni comunali: Movimento 5 Stelle e Sinistra al lavoro su un nuovo progetto politico

Elezioni comunali: Movimento 5 Stelle e Sinistra al lavoro su un nuovo progetto politico

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.