• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Compagnia teatrale ‘Il carro’ di Chiugiana: da 33 anni eccellenza del territorio

domenica 03/09/17 EVENTI E CULTURA 2 commenti

Compagnia teatrale ‘Il carro’ di Chiugiana: da 33 anni eccellenza del territorio

il carro teatro eventiecultura“Brecht diceva che tutte le arti contribuiscono all’arte più grande di tutte, quella del vivere. Il teatro è così e quello amatoriale ha un ulteriore valore aggiunto, perché consente, anche a chi non ‘frequenta’ la drammaturgia, di lasciarsi affascinare da ciò che viene portato sulla scena e magari, di decidere di prendervi parte“. L’assessore alle attività culturali del Comune di Corciano, Lorenzo Pierottti, non ha mai nascosto l’interesse per il teatro e per le compagnie amatoriali, alle quali riconosce una forte valenza sociale. “Esprimono un momento formativo culturale ed aggregativo – dice Pierotti – sono radicate sul territorio e stimolano il perfezionamento di tecniche e modalità espressive”.

Come l’Associazione Teatrale Amatoriale ‘Il Carro’ di Chiugiana. Presieduta da Cesare Giugliarelli, che cura la regia e l’adattamento delle opere rappresentate, nasce nel febbraio del 1984, dopo un Carnevale in cui venne tentato l’esperimento di rappresentare scene di vita contadina. “Dei fondatori di allora sono rimasto solo io, che amavo il teatro fin dai tempi del liceo – racconta Giugliarelli – ma nel corso del tempo c’è stato un forte ricambio ed hanno gravitato e gravitano in compagnia attori dai 18 ai 70 anni. Oggi siamo in dieci a recitare, oltre a tecnici e collaboratori ed insieme, mossi da una passione che supera le difficoltà quotidiane, giriamo in tutta Italia proponendo sui 70 spettacoli l’anno, in inverno ed in estate, per Rassegne e Feste Paesane, dalla Calabria alla Toscana, dal Lazio all’Abruzzo, senza dimenticare l’Umbria”.

II 9 settembre prossimo, il gruppo si esibirà a Ferro di Cavallo con “Ho una figlia bellissima”, l’ultimo lavoro messo in scena, ed il 21 settembre a Perugia, in Piazza Europa con “Cabaret primo amore”, una proposta arricchita da contributi musicali che attinge a Bramieri, Chiari, Totò. Il gruppo, prosegue il regista “può rappresentare due o tre lavori ed infatti oltre ai precedenti, stiamo girando con ‘Regalo di nozze’ la commedia allestita lo scorso anno e ‘Galeazzo servo scalzo tutto pazzo’ un’opera adatta ai borghi, in costume del ‘500”. Fedele allo spirito della compagnia, fare teatro ed aggregare, Giugliarelli ha sempre preferito rappresentare opere di autori contemporanei, dai locali Foresi, Galassi, Alberati, ad altri capaci di favorire schemi diversi di recitazione. “Nella ricerca dal Nord al Sud – spiega – mi sono fermato in Toscana, dove ho trovato Valerio Di Piramo. Mi piace, propone intrecci personali, senza rifarsi ai vari Pirandello, Scarpetta, de Filippo che, trovo, siano molto spesso massacrati per i tentavi di copiare. I testi di Di Piramo vengono riadattati in perugino e, visto il rapporto creatosi, mi dà la possibilità di rivisitare i copioni per adattarli alle nostre esigenze ed apprezza il lavoro che facciamo, adottando a volte le modifiche”.

“Che mondo vivo ed in continua crescita! – interviene ancora Pierotti – associazioni come Il Carro fanno dell’esperienza della condivisione, dell’amicizia e della capacità di mettersi in gioco i principali elementi e sono i frutti che, indipendentemente dal tutto esaurito o dal talento individuale, si raccolgono a fine serata. Il teatro è l’arte per la vita – conclude – e non la vita per l’arte ed ha una profonda funzione educativa”. L’Associazione Il Carro lo sa, poiché cura una Scuola capace di essere un vivaio. “Da 4 anni a questa parte – conclude Giugliarelli – grazie al Comune che ci consente di utilizzare L’Arca è partito il corso “Il Carrettino’ rivolto a talenti dai 4 ai 12 anni. E’ un laboratorio concluso da un saggio scritto dai ragazzi. Ripartiremo ad ottobre, con i nostri insegnanti Laura Forchettino, Eleonora Lazzari, Rita Persichini e Valentina Giugliarelli … chi si iscrive?”

Monica Rosati
Ufficio Stampa Comune di Corciano

Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
udemy course download free
download huawei firmware
Premium WordPress Themes Download
online free course
  • Tags
  • il carro
  • teatro

Può interessarti anche

27 gennaio: la compagnia Il Carro presenta "Vacca Maiala" EVENTI E CULTURA
venerdì 26/01/18

27 gennaio: la compagnia Il Carro presenta "Vacca Maiala"

Torna "Beniamino Ciofetta Appaltatore" l'esilarante commedia in vernacolo perugino di Artemio Giovagnoni EVENTI E CULTURA
venerdì 03/11/17

Torna "Beniamino Ciofetta Appaltatore" l'esilarante commedia in vernacolo perugino di Artemio Giovagnoni

Note di Natale: concerto a ingresso libero al Teatro della Filarmonica Corciano Centro
mercoledì 20/12/17

Note di Natale: concerto a ingresso libero al Teatro della Filarmonica

L'Abbraccio porta i doni di Natale ai bambini del reparto di oncoematologia pediatrica CRONACA
giovedì 21/12/17

L'Abbraccio porta i doni di Natale ai bambini del reparto di oncoematologia pediatrica

Teatro: Fiennes e Malkovich star del Cucinelli di Solomeo EVENTI E CULTURA
martedì 31/10/17

Teatro: Fiennes e Malkovich star del Cucinelli di Solomeo

Spettacoli: la compagnia "Il Carro" porta in scena "Regalo di Nozze" sul palco del Teatro Arca Ellera Chiugiana
venerdì 22/01/16

Spettacoli: la compagnia "Il Carro" porta in scena "Regalo di Nozze" sul palco del Teatro Arca

commenti

  1. Giuseppe Palomba
    4 Settembre 2017 at 12:39 Log in to leave a comment ↓

    Sono commedie da vedere e rivedere, perché se viste una volta sono brillantissimo viste più volte sono Esilaranti !!!!! Grandi Interpreti e grande professionalità.

  2. Maurizio Gabrielli
    3 Settembre 2017 at 10:51 Log in to leave a comment ↓

    Grandi!!!

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.