• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 9 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Domenica al Corciano Festival: torneo dei tamburini, mostre, musica e il buon cibo della Taverna

domenica 06/08/17 Corciano Centro 1 commenti

Domenica al Corciano Festival: torneo dei tamburini, mostre, musica e il buon cibo della Taverna

arte corciano festival fabrizio de andre gastronomia musica tamburini tatoo tatuaggi taverna corciano-centroSeconda giornata di appuntamenti, domenica 6 agosto, con il Corciano Festival. Alle ore 17.00 in piazza dei Caduti si terrà il primo Torneo di Tamburini Città di Corciano “de Baculo Aureo”. Il torneo vedrà sfidarsi 8 gruppi di tamburini provenienti dal centro Italia, in abito storico dal medioevo al rinascimento. Parteciperanno: Tamburini del Rione Spada (Foligno), Tamburini di Gualdo Cattaneo, Tamburini del Sesto di Forcamelone (Leonessa), Tamburini di Montefranco, Tamburini del Rione Rocca (Sangemini), Tamburini di Torre Orsina, Tamburini di Torrita di Siena, Tamburi Ducali di Urbino.

A partire dalle 19.30 aprirà la storica Taverna del Duca, giunta quest’anno ai 40 anni di attività, che proporrà una cena con i presidi Slow Food e le eccellenze dell’Umbria (tutte le sere fino al 20 agosto).
E ancora spazio alla musica con il concerto omaggio a Fabrizio De André della band Creuza de ma, alle ore 21.45 nella splendida Piazza Coragino.

Alle ore 21.30 nella sala del Consiglio Comunale “Alessandro Truffarelli”, l’Associazione Stigmăta, su invito e in collaborazione con l’associazione Pro loco Corcianese, presenterà due conferenze di approfondimento sulla cultura del tatuaggio italiano.
La prima intitolata “La Tradizione del Tatuaggio in Italia”, presentata dalla curatrice Luisa Gnecchi Ruscone, sarà un’introduzione e un approfondimento legato all’esposizione in corso, nonché una possibilità di incontro con l’autrice italiana di maggior rilievo nell’ambito della cultura del tatuaggio. L’autrice presenterà anche il catalogo legato alla mostra “Tattoo – La Storia e le Origini in Italia” pubblicato da Silvana Editoriale.
Il secondo intervento vedrà la conferenza/incontro col pubblico di GianMaurizio Fercioni, dal titolo “Le Origini dei Tatuatori Italiani”. Tra i più importanti pionieri della storia del tatuaggio Italiano, GianMaurizio Fercioni è un’istituzione sia in patria che all’estero e il suo studio milanese Fercioni Tattoo Museum è il primo museo italiano dedicato al tatuaggio riconosciuto dalle istituzioni. Ne corso dell’incontro, performance di Body Painting della pittrice e tattoo artist Anastasia Attuoni.

Dalle ore 20.00 alle 23.00 l’apertura straordinaria della Villa Colle del Cardinale, in collegamento con la Mostra dedicata a Fulvio della Corgna. La visita guidata è organizzata dal Polo Museale dell’Umbria che ha previsto una serie di aperture serali della Villa del Colle del Cardinale (la prossima in programma sarà sabato 12 agosto). La maestosa residenza privata del Della Corgna rappresenta un monumento unico in Umbria, per il suo aspetto architettonico cinquecentesco, compatto e perfettamente proporzionato, per la vivacità dell’ornamentazione pittorica delle sale interne e per la vastità del parco circostante. L’iniziativa è finalizzata ad approfondire la conoscenza di un umanista colto e sensibile attraverso le tante tracce che si riscontrano nella sua villa più desiderata ed amata. Per prenotare la visita guidata: cell. 3316533634.

Le mostre del Corciano Festival – Fino all’8 ottobre nella Chiesa-Museo di San Francesco “Lauda Decem et Pastorem. Fulvio della Corgna Principe della Chiesa e Signore di Perugia” a cura di Tiziana Biganti, Isabella Farinelli, Alessandra Tiroli, con la collaborazione di Mons. Fausto Sciurpa e Alberto Maria Sartore. Nelle Sale dell’Antico Mulino del Palazzo Comunale “STIGMĂTA – La tradizione del tatuaggio in Italia” a cura di Luisa Gnecchi Ruscone e Associazione Stigmăta, in collaborazione con il Museo di Antropologia Criminale “Cesare Lombroso” Università di Torino e con il Museo Archeologico dell’Alto Adige, vistabile fino a domenica 20 agosto. E ancora, nelle Sale del Chiostro del Palazzo Comunale la Mostra-mercato ”Corciano Festival incontra i Presidi Slow Food e le eccellenze dell’Umbria” a cura di Associazione Turistica Pro Loco Corciano, Slow Food condotta del Trasimeno, GAL Media Valle del Tevere.

Orario apertura mostre: dal 5 al 20 agosto, giorni feriali dalle h 17 alle h 23; festivi e prefestivi dalle h 10 alle h 13 e dalle h 17 alle h 23.

Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
online free course
download karbonn firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
download udemy paid course for free
  • Tags
  • arte
  • corciano festival
  • fabrizio de andre
  • gastronomia
  • musica
  • tamburini
  • tatoo
  • tatuaggi
  • taverna

Può interessarti anche

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza Corciano Centro
mercoledì 12/08/15

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza

Arrivano i Måneskin al Quasar Village EVENTI E CULTURA
venerdì 19/01/18

Arrivano i Måneskin al Quasar Village

Ellerando, buona la prima: musica e bellezza all'inaugurazione della quattro giorni di festa Ellera Chiugiana
venerdì 08/09/17

Ellerando, buona la prima: musica e bellezza all'inaugurazione della quattro giorni di festa

Registrano una canzone nel lockdown ed entrano nella Top100, ecco "Dammi un momento" di Redys & Federica Orsini EVENTI E CULTURA
venerdì 08/01/21

Registrano una canzone nel lockdown ed entrano nella Top100, ecco "Dammi un momento" di Redys & Federica Orsini

Morta Marina Ripa di Meana: ricevette il premio "Umbria del Cuore" a Corciano Corciano Centro
sabato 06/01/18

Morta Marina Ripa di Meana: ricevette il premio "Umbria del Cuore" a Corciano

Natale in musica al Quasar Village: arriva Cristina D'Avena EVENTI E CULTURA
domenica 17/12/17

Natale in musica al Quasar Village: arriva Cristina D'Avena

commento

  1. Simonetta Checcobelli
    6 Agosto 2017 at 12:56 Log in to leave a comment ↓

    Un sacco di gente!!!

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Alla Biblioteca Comunale di Corciano si incontra la poesia

Alla Biblioteca Comunale di Corciano si incontra la poesia

San Valentino: cuori, cioccolatini e regali, anche il Quasar Village diventa romantico

San Valentino: cuori, cioccolatini e regali, anche il Quasar Village diventa romantico

Elezioni comunali: Movimento 5 Stelle e Sinistra al lavoro su un nuovo progetto politico

Elezioni comunali: Movimento 5 Stelle e Sinistra al lavoro su un nuovo progetto politico

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.