• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Camerette in stile Montessori, ecco alcuni suggerimenti

sabato 05/08/17 mumandthecity 2 commenti

Camerette in stile Montessori, ecco alcuni suggerimenti

#camerettemontessoriane #mumandthecitycorciano bambini camerata montessori mumandthecityIl metodo Montessori è un sistema educativo, sviluppato da Maria Montessori, che si basa sull’indipendenza e sul naturale sviluppo psicofisico del bambino, considerato come essere attivo della propria educazione. Secondo Maria Montessori è importante che l’ambiente in cui il bambino vive ogni giorno, quindi la casa in cui abita, sia favorevole per sviluppare la sua autonomia e indipendenza. Per fare ciò è necessario che l’ambiente intorno a lui sia intenzionalmente progettato e strutturato per rispondere alle sue esigenze.
La cameretta è la stanza personale del bambino: affinché diventi un luogo piacevole e stimolante, è importante che venga arredata seguendo alcune semplici regole fondamentali.
– Il letto deve essere basso e facilmente agibile da tutti i lati; per questo motivo spesso vengono utilizzati i futon giapponesi oppure dei materassi disposti a terra, sopra un soffice tappeto.
– Non deve mai mancare una zona dedicata ai libri, disposti su mensole ad altezza bimbo e scelti in base all’età.
– Anche l’armadio guardaroba deve essere a “dimensione bambino”. Per favorire l’autonomia e l’autostima, infatti, è importante che i nostri bimbi possano scegliere da soli cosa indossare.
– I materiali da privilegiare sono quelli naturali. Il legno per i mobili, le fibre naturali, come cotone, lino e lana, per i tessuti.
– I colori da scegliere devono essere chiari e luminosi: azzurro, rosa o verde chiari e tonalità neutre più chiare, come beige o grigio.
– Non dovrebbe esserci nulla che il bambino non possa usare, toccare, manipolare in sicurezza e senza impedimenti.
Le camerette in stile Montessori sono progettate per favorire lo sviluppo delle capacità del bambino in età prescolare, ovvero da 0 a 6 anni, in un ambiente sicuro e stimolante.

Giada Gatti

Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
online free course
download coolpad firmware
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy paid course
  • Tags
  • #camerettemontessoriane
  • #mumandthecitycorciano
  • bambini
  • camerata
  • montessori

Può interessarti anche

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere mumandthecity
domenica 24/12/17

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli mumandthecity
sabato 26/08/17

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia GLOCAL
domenica 21/02/16

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia

Infanzia: ecco il nuovo "Nido Bus" attrezzato per trasportare i bambini fino all'età di tre anni Corciano Centro
lunedì 21/11/16

Infanzia: ecco il nuovo "Nido Bus" attrezzato per trasportare i bambini fino all'età di tre anni

Il 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni: origine e curiosità mumandthecity
sabato 30/09/17

Il 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni: origine e curiosità

Pedagogia Waldorf: 10 principi educativi della scuola Steineriana mumandthecity
sabato 02/09/17

Pedagogia Waldorf: 10 principi educativi della scuola Steineriana

commenti

  1. Ilaria Bonifazi
    7 Agosto 2017 at 15:16 Log in to leave a comment ↓

    Cmq sono idee carine e semplici da realizzare!

  2. Michele Bottausci
    7 Agosto 2017 at 15:12 Log in to leave a comment ↓

    Ilaria

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.